L’assicurazione viaggio ideale per i Paesi Baltici
Frontier Assicurazioni è ideata per proteggere nei viaggi all’estero
Anche se la destinazione del vostro viaggio è in Europa è sempre vivamente consigliato sottoscrivere una buona polizza viaggio che copra l’assistenza h24 e garanzie fondamentali come il rientro sanitario (molto costoso) o anticipato per gravi motivi.
Calcola un preventivo in pochi secondi
Coloro che sono interessati a scoprire la zona orientale dell’Europa possono scegliere di visitare tre splendidi paesi. Si tratti di Estonia, Lituania e Lettonia, nazioni con un’importante cultura e con bellezze paesaggistiche in grado di incantare. Per facilitare l’organizzazione del viaggio abbiamo pensato di racchiudere in un’unica guida le principali informazioni su situazione sanitaria e sicurezza di questi tre paesi. La fonte dei dati è il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Panoramica su Estonia, Lituania e Lettonia
L’Estonia è un paese dell’Europa nord-orientale. Ha una superficie complessiva di 45.339 chilometri quadrati e una popolazione di 1.324.820 abitanti (ultimi dati del 2019).
Dati principali su Estonia:
- Capitale: Tallinn
- Lingua: estone. Sono diffusi anche il russo, l’inglese, il tedesco e il finlandese.
- Collocazione geografica: paese dell’Europa nord-orientale. Confina con la russia (est) e la Lettonia (sud). Le sue coste sono bagnate dal Mar Baltico (nord e ovest).
- Valuta: Euro
- Clima: il clima dell’Estonia è caratterizzato da inverni rigidi, con frequenti precipitazioni e nevicate, e da estati di breve durata, con temperature medie di 20° C.
- Forma di governo: repubblica parlamentare
La Lituania è un paese dell’Europa orientale. Ha una superficie complessiva di 65.300 chilometri quadrati e una popolazione di 2.780.427 abitanti (ultimi dati del 2021).
Dati principali su Lituania:
- Capitale: Vilnius
- Lingua: lituano. Sono diffuso il russo, il polacco e l’inglese.
- Collocazione geografica: paese dell’Europa orientale. Confina con la Lettonia (nord), la Bielorussia (est), la Polonia (sud) e l’exclave russa dell’Oblast di Kaliningrad (sud-ovest). Le coste occidentali sono bagnate dal Mar Baltico.
- Valuta: Euro
- Clima: la Lituania ha un clima continentale freddo. Nei mesi invernali la temperatura media è di -4° C, mentre nei mesi estivi è di 21° C.
- Forma di governo: repubblica semipresidenziale
La Lettonia è un paese dell’Europa nord-orientale. Ha una superficie complessiva di 64.569 chilometri quadrati e una popolazione di 1.997.500 abitanti.
Dati principali su Lettonia:
- Capitale: Riga
- Lingua: lettone. Sono diffusi il russo, l’inglese e il tedesco.
- Collocazione geografica: paese dell’Europa nord-orientale. Confina con l’Estonia (nord), la russia (est), la Bielorussia (sud-est) e la Lituania (sud). Le coste occidentali sono bagnate dal Mar Baltico.
- Valuta: Euro
- Clima: il clima della Lettonia è semicontinentale umido. Ciò è dovuto all’influenza delle correnti provenienti dal Mar Baltico.
- Forma di governo: repubblica parlamentare
Informazioni sulla situazione sanitaria in Estonia, Lituania e Lettonia
La situazione sanitaria in Estonia è positiva. Le strutture ospedaliere pubbliche distribuite sul territorio nazionale garantiscono dei servizi sanitari in media con i paesi europei. Sul territorio sono presenti anche delle cliniche private dotate di attrezzature moderne e di personale medico e infermieristico competente.
La situazione sanitaria in Lituania può essere classificata come sufficiente. Gli ospedali pubblici delle grandi città offrono delle cure di livello accettabile, più basso il livello invece degli ospedali di periferia. Per ottenere delle prestazioni mediche migliori ci si può rivolgere alla sanità privata, attiva con diverse cliniche distribuite sul territorio.
La situazione sanitaria in Lettonia può essere definita invece accettabile. Le strutture ospedaliere pubbliche della Lettonia attualmente hanno un livello inferiore agli standard dei paesi dell’Unione Europea. Gli ospedali più grandi garantiscono buone cure di base e si sono specializzati in alcuni interventi complessi, mentre le strutture sanitarie di periferia offrono nel complesso un servizio di qualità inferiore. Anche in Lettonia sono presenti delle cliniche private che garantiscono ai loro pazienti delle cure con standard più alti.
I turisti italiani possono ricevere le prestazioni mediche urgenti gratuitamente in tutti e tre i paesi, dal momento che essi fanno parte dell’Unione Europea. Sarà sufficiente presentare in una struttura pubblica la Tessera Sanitaria in corso di validità. Si suggerisce comunque di partire con un’assicurazione medica, la quale potrà coprire le prestazioni non incluse negli accordi tra i paesi europei ed eventuali accessi a strutture della sanità privata.
Sicurezza in Estonia, Lituania e Lettonia: cosa sapere
Il livello di sicurezza in Estonia è buono. Circa la metà degli episodi di criminalità registrati in tutto il paese si concentrano nella capitale. Le zone più rischiose sono quelle a maggior concentrazione di turisti, in particolare luoghi affollati come le stazioni e Tallinn vecchia.
Il livello di sicurezza in Lituania è buono, le autorità locali riferiscono dei tassi di criminalità inferiori rispetto alla media dei paesi europei. Gli episodi di microcriminalità a danno dei turisti sono frequenti nelle zone affollate e nei principali punti di interesse, ma le forze dell’ordine lavorano quotidianamente per contenere questo problema. Si segnala che alcuni reati sono dovuti all’utilizzo di sostanze d’abuso, come sostanze stupefacenti e alcol. In Lituania si registra un tasso di alcolismo tra i più alti d’Europa.
Il livello di sicurezza in Lettonia è anch’esso buono. Negli ultimi anni si è verificato un aumento degli episodi di microcriminalità, specialmente nelle zone turistiche. Le forze dell’ordine locali stanno lavorando per ridurre il numero annuale di eventi.