Assicurazione viaggio solida, sicura, semplice.

Assicurazione sanitaria
Albania

Covid-19 compreso
Assistenza in viaggio 24/7/365
Pagamento diretto per ricovero
Polizze complete e sicure
Assicurazione viaggio solida, sicura, semplice.

Assicurazione sanitaria
Albania

Covid-19 compreso
Assistenza in viaggio 24/7/365
Pagamento diretto per ricovero
Polizze complete e sicure
Home » Assicurazione Sanitaria Albania

L’assicurazione viaggio per l’Albania

Frontier Assicurazioni è ideata per proteggere nei viaggi all’estero

Centrale
Operativa

Attiva sempre 24/7/365

Certificato
Polizza

Subito spedito via email

Assistenza
Clienti

Qualificata ed Italiana

Pagamento
Diretto

in caso di ricovero

L’Albania è un paese emergente dal punto di vista turistico. Gli investimenti fatti negli ultimi anni per potenziare le infrastrutture e la realizzazione di nuove strutture ricettive hanno trasformato l’Albania in una meta turistica richiesta. Un’ulteriore spinta al turismo è garantita dal costo della vita più basso rispetto all’Italia, il che rende favorevole per i nostri connazionali scegliere questa destinazione per le vacanze.

Agli italiani che decidono di mettersi in viaggio verso l’Albania si consiglia di informarsi sulle caratteristiche di questo paese. Con questa guida si intende offrire una breve panoramica generale del paese e una descrizione più dettagliata della situazione sanitaria e del livello di sicurezza. Per la realizzazione della guida sono state consultate le informazioni fornite dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Calcola un preventivo in pochi secondi

Panoramica sull’Albania

L’Albania è un paese della penisola balcanica e si estende per 27.748 chilometri quadrati. La popolazione complessiva, secondo i dati più recenti risalenti al 2011, è formata da 2.821.977 albanesi. In realtà non tutti vivono in Albania, questo censimento tiene conto anche degli albanesi che si sono trasferiti in Italia.

assicurarazione sanitaria albania

Dati principali dell’Albania:

  • Capitale: Tirana
  • Lingua: albanese (l’inglese e l’italiano sono lingue diffuse)
  • Collocazione geografica: situata nella penisola balcanica, confina con il Montenegro (nord-ovest), il Kosovo (nord-est), la Macedonia del Nord (est) e la Grecia (sud). Le coste sono bagnate dallo Ionio e dal Mar Adriatico.
  • Valuta: lek (la moneta non può essere convertita fuori dai confini nazionali)
  • Clima: il paese gode di un clima temperato, si segnalo però delle escursioni termiche rilevanti. Nei mesi più caldi dell’anno la temperatura può superare i 40° C, mentre nei mesi più freddi può raggiungere anche i -10° C. Le temperature più rigide sono raggiunte soprattutto nelle aree di montagna del nord e del nord-est.
  • Forma di governo: repubblica parlamentare

Da qualche anno a questa parte sono aumentati gli investimenti in infrastrutture e la qualità delle strade è nettamente migliorata rispetto al passato. Se nelle aree urbane le strade sono agilmente percorribili e la segnaletica stradale è precisa, lo stesso non si può dire di tutte le aree periferiche.

Chi decide di mettersi alla guida in Albania dovrebbe essere consapevole della necessità di guidare con prudenza. Va posta attenzione ancora maggiore se si guida in aree periferiche e zone montuose, dove il manto stradale è spesso in cattivo stato di conservazione e la segnaletica stradale è meno frequente.

Situazione sanitaria in Albania: l’assicurazione viaggio

assicurazione viaggio Albania

La situazione sanitaria in Albania merita un approfondimento, soprattutto per i viaggiatori abituati alla sanità italiana. Sul territorio albanese la sanità pubblica è carente: le strutture pubbliche sono numericamente ridotte rispetto alle necessità della popolazione e non sono distribuite capillarmente sul territorio.

Al servizio pubblico si affianca una sanità privata discreta, con alcune strutture in grado di offrire prestazioni di alto livello e altre che possono garantire un buon livello solo su prestazioni sanitarie semplici. In generale la sanità albanese non è ancora in grado di erogare interventi complessi, sebbene si stiano facendo investimenti in questa direzione. A chi si mette in viaggio si consiglia di stipulare un’assicurazione sanitaria per poter avere copertura finanziaria in caso di accesso alle strutture sanitarie private.

Non vi sono particolari malattie con elevata incidenza nel paese. Va segnalato però che in alcune aree permangono casi più numerosi di gastroenterite, salmonellosi, epatite, meningite e tubercolosi. Per questo motivo si consiglia di rispettare le norme igienico-sanitarie e di mettersi in viaggio dopo aver aperto una polizza assicurativa sanitaria.

Nelle città più densamente popolate è facile reperire i farmaci, mentre nelle aree periferiche è necessario rivolgersi alle farmacie principali. La maggior parte dei medicinali sono d’importazione, prevalentemente da Italia, Romania e Grecia. Prima di procedere con l’acquisto di un farmaco si consiglia di verificare la data di scadenza, soprattutto se ci si è rivolti alle piccole farmacie delle periferie.

Sicurezza in Albania: cosa sapere

assicurazione medica Albania

Prima del viaggio è importante informarsi anche sulla sicurezza in Albania. Le aree di Tirana e Durazzo sono tra le più frequentate e non presentano particolari criticità dal punto di vista della sicurezza. Le forze dell’ordine locali pattugliano le aree urbane e con minor frequenza anche le aree periferiche. Per gli spostamenti nelle zone periferiche si consiglia di non muoversi da soli, soprattutto nelle ore notturne.

L’Albania non presenta rischi specifici correlati al terrorismo. Il livello di rischio terroristico è in linea con quello che si ha nei paesi europei e dunque i viaggiatori non devono avere maggior timore di attentati.

Come per gli altri paesi della penisola balcanica, anche in Albania vi è un rischio sismico da non sottovalutare. Le aree in cui il rischio è più elevato sono le zone del sud al confine con la Macedonia e la Grecia e le zone montuose centro-settentrionali in prossimità del confine con la Macedonia e il Kosovo.


Assicura il tuo viaggio con un click

Super sconto del 13%

Scroll to Top