L’assicurazione viaggio ideale per l’Australia
Frontier Assicurazioni è ideata per proteggere nei viaggi all’estero
L’Australia, la terra dei canguri e dei koala. Il Paese, il sesto al mondo per estensione, è meta ogni anno di un flusso di turisti piuttosto considerevole: in parte per via delle sue metropoli ricche di vita e cultura (tra cui spiccano Canberra, Sydney e Melbourne) e in secondo luogo per le bellezze naturali caratteristiche dell’Australia.
Qui vivono oltre 300 mila specie animali di cui ne sono state classificate soltanto 100 mila. Un ottimo motivo per visitare una terra in parte tuttora incontaminata.
Calcola un preventivo in pochi secondi
Tuttavia, prima di organizzare un viaggio di questo tipo, letteralmente dall’altra parte del mondo, è conveniente informarsi adeguatamente in merito alla sicurezza nel Paese e alla situazione sanitaria, così da valutare l’eventualità di stipulare un’assicurazione medica.
Così com’è importante pianificare nel dettaglio spostamenti, itinerari e singole tappe del viaggio, è altrettanto fondamentale non essere impreparati di fronte a piccoli imprevisti o contrattempi che potrebbero capitare durante il viaggio.
Per quanto riguarda la sicurezza, l’Australia è un Paese che si può tranquillamente definire sicuro. Il tasso di criminalità non desta preoccupazioni, ma come in tutte le grandi città è necessario prestare attenzione, soprattutto se ci si trova in zone periferiche e isolate.
La fauna può rappresentare un pericolo, sia in mare (per via delle meduse e degli squali), tant’è che è sconsigliato bagnarsi nei mesi più caldi dell’anno, da dicembre a marzo, sia nelle zone più interne del Paese, dove si può venire a contatto con insetti e animali pericolosi. In questi casi, comunque, osservare scrupolosamente le direttive delle autorità locali è sufficiente per evitare problemi.
Ad ogni modo, è opportuno stipulare un’adeguata assicurazione che fornisca assistenza e copertura delle spese mediche eventualmente sostenute. È anche possibile prevedere la copertura per un eventuale rimpatrio o trasferimento in altra nazione.
Ciò è raccomandabile in quanto, se l’assistenza sanitaria nelle grandi città è di ottimo livello, lo stesso non si può dire delle strutture mediche nei centri abitati più isolati e lontani dalle grandi metropoli.
È bene sapere che vige, tra l’Italia e l’Australia, un accordo di assistenza sanitaria, che prevede soccorso e sostegno di base per un periodo limitato di 180 giorni a partire dall’ingresso in Australia. Tuttavia, per prestazioni più complesse è preferibile, in taluni casi, fare affidamento alle assicurazioni private o richiedere il rimpatrio.
Trascorsi i primi 180 giorni, inoltre, le spese sanitarie da sostenere possono essere molto elevate. Pertanto è fortemente consigliata un’assicurazione sanitaria che copra anche le spese relative a prestazioni specialistiche.
Per cui, anche se l’assistenza medica di base è gratuita per i cittadini italiani (fino a 180 giorni di soggiorno), un’assicurazione di viaggio ti copre contro molte tipologie di sinistro, garantendoti un viaggio sereno e tranquillo!
Assicurazione sanitaria Australia: come funziona
La polizza Frontier va stipulata prima della partenza e deve coprire l’intero viaggio in Australia, fino all’effettivo rientro in Italia. Se durante il soggiorno averete un’emergenza potrete e dovrete contattare il centralino (il numero lo trovate nel certificato di polizza): un team di esperti vi guiderà per risolvere il caso.
Se non strettamente necessario, evitate di prendere iniziative ma lasciatevi seguire dalla centrale.
Per sottoscrivere il prodotto, prima della partenza (entro il giorno precedente) bastano davvero pochi minuti: si inseriscono di dati di viaggio, si sceglie la versione della polizza e
Assicurazione sanitaria Australia: necessaria?
Per prima cosa è giusto specificare una cosa, mentre scriviamo è in vigore un accordo tra il nostro paese e l’Australia per cui a tutti i connazionali viene garantita gratuitamente l’assistenza medica base “Medicare” che copre fino ad una certa soglia, per massimo 180 giorni e non comprende alcune cose come ad esempio il trasporto in ambulanza.
Questo significa che l’assicurazione sanitaria di viaggio resta comunque un prodotto indispensabile, non solo per avere coperte le spese sanitarie ed il trasporto ma anche per altri plus come:
- rimpatrio sanitario: avete idea di quanto può costare? Cifre altissime
- assistenza telefonica h24: avrete la possibilità di essere seguiti da una centrale emergenze (che parla italiano ed è in Italia)
- medicinali (necessari)
- trasporto al centro medico
- … molto altro
Quindi non commettete l’errore di pensare “tanto non succede nulla”, non ha alcun senso risparmiare poche decide di euro e rischiare.
Assicurazione sanitaria Australia: costo
L’assicurazione viaggio per l’Australia ha un costo sicuramente contenuto nonostante la sua enorme utilità: per conoscere il premio del tuo viaggio in Australia puoi fare un preventivo in 20 secondi.
Basta avere le date di viaggio e i partecipanti divisi in fasce d’età.
Assicurazione sanitaria Australia: con pagamento diretto
Le polizze Frontier prevedono il pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche in caso di ricovero. Ogni caso viene gestito al meglio e nel rispetto dei vincoli contrattuali dalla centrale emergenze
Assicurazione sanitaria Australia: quale scegliere?
La risposta è semplice, Frontier è un intermediario assicurativo Italiano al 100% che è soggetto alla vigilanza dell’IVASS. Proponiamo prodotti di qualità selezionati dal nostro team tra quelli proposti dalle migliori compagnie assicurative.