L’assicurazione viaggio ideale per il Brasile
Frontier Assicurazioni è ideata per proteggere nei viaggi all’estero
Il Brasile è uno dei Paesi più affascinanti del nuovo continente, ricco di foreste e tra i Paesi con il maggior numero di specie animali al mondo. Grazie al clima tropicale, il Paese offre temperature miti durante tutte le stagioni (ad eccezione delle regioni poste al di sotto del Tropico del Capricorno), con temperature medie che superano i 25 gradi centigradi.
Non stupisce, dunque, che il turismo rappresenti una delle fonti principali di sostentamento per la popolazione, che può tuttavia contare anche sull’agricoltura (caffè, cacao, mais, etc.) e sull’industria mineraria. Si calcola, ad ogni modo, un turista all’anno per ogni 55 abitanti.
Turisti che scelgono naturalmente di visitare le città più belle e caratteristiche (Rio de Janeiro e San Paolo in primis), nonché le bellezze naturali che il Brasile ha da offrire (la foresta Amazzonica e i suoi numerosi parchi nazionali).
Calcola un preventivo in pochi secondi
Tuttavia, soprattutto se si viaggia in solitaria o in piccoli gruppi, è opportuno seguire alcune importanti raccomandazioni per evitare imprevisti o brutte sorprese, in particolare se si scelgono di visitare aree periferiche ed emarginate della città.
Dal punto di vista sanitario, è decisamente consigliato stipulare prima della partenza un’assicurazione medico sanitaria che copra le spese sostenute durante la permanenza nel Paese. Va detto, comunque, le strutture sanitarie pubbliche – soprattutto in determinate zone del Brasile – sono piuttosto carenti in termini di personale e attrezzature.
Sono ad ogni modo disponibili cliniche private, generalmente di buon livello ma costose. Si consiglia inoltre di portare con sé farmaci e medicinali che potrebbero servire durante il viaggio.
Nessuna vaccinazione è obbligatoria, tranne quella contro la febbre gialla ma soltanto per i visitatori che provengono da Paesi a rischio di trasmissione della malattia (consultate sempre il vostro medico prima di partire).
Nella regione del Pantanal e nei pressi della foresta Amazzonica, si sono registrati casi di malaria e, soprattutto, dengue. A tal proposito, se si dovessero accusare i sintomi tipici della malattia – ovvero febbre, pesantezza, mal di testa, dolori osseo-muscolari e nausea, è opportuno rivolgersi immediatamente a un ospedale, evitando di prendere medicinali prima di ricevere un consulto specialistico, in particolare aspirina o farmaci a base di acido acetilsalicilico, che potrebbero peggiorare la situazione.
È poi consigliabile adottare una serie di norme precauzionali igieniche per evitare disturbi come la dissenteria. Non bisogna bere acqua corrente, anche se dichiarata potabile, né usare ghiaccio nelle bevande. Non si dovrebbe, inoltre, consumare carne o pesce crudi o poco cotti e comprare alimenti da ambulanti o di provenienza dubbia.
Se sei in partenza acquista un’assicurazione sanitaria Brasile che copra spese mediche, rimpatrio d’emergenza aggiungendo magari anche bagaglio, rc, tutela legale, ecc…
La migliore assicurazione sanitaria per il Brasile
Una polizza viaggio valida è formata da una base, composta da assistenza e spese mediche e opzionalmente da alcuni extra come annullamento, bagaglio, assistenza all’abitazione, … Sia la parte dell’assistenza che quella delle spese mediche sono determinanti ed imprescindibili.
Per selezionare una buona polizza occorre leggere tutta la documentazione precontrattuale, conoscere le varie condizioni di copertura e le esclusioni. Poi bisogna accertarsi che sia sottoscritta da un gruppo assicurativo serio e solido.
Affidarsi a Frontier significa affidarsi ad un team di esperti che lavora da anni con più sottoscrittori: selezioniamo solo prodotti di qualità, per farti viaggiare sicuro ogni volta.
Assicurazione sanitaria Brasile: quanto costa?
Un’assicurazione seria come Frontier costa molto meno di quanto si possa pensare: con circa 28€ ci si assicura per sette giorni di viaggio. Una spesa sicuramente alla portata di tutti, non vi stravolge il budget ma ha una rilevanza fondamentale nel vostro viaggio. Non fate l’errore di viaggiare senza una buona assicurazione sanitaria Brasile.
Assicurazione sanitaria Brasile: cosa copre?
Come dicevamo, la polizza viaggio Frontier è formata da una base:
-
assistenza: si tratta di una serie di prestazioni di assistenza in viaggio; tutto ruota intorno alla centrale emergenze che è raggiungibile telefonicamente 24h/24 e 365 giorni l’anno. Qualunque problema sorga, chiamate la centrale emergenze.
Poi ci sono molte altre coperture tra cui il fondamentale rimpatrio in caso di emergenza, il trasporto della salma in Italia, consulenze mediche, interprete e molto altro. Consultando il fascicolo informativo troverete tutte le informazioni e le esclusioni - spese mediche: dovute a infortuni o malattie insorte in viaggio (escluse condizioni mediche preesistenti)
Assicurazione sanitaria Brasile: come si sceglie?
Affidatevi a Frontier Assicurazioni: siamo una società di intermediazione assicurativa 100% italiana che ha la possibilità di scegliere tanti prodotti da proporre ai suoi clienti. Per voi, solo le soluzioni migliori vendute a prezzi super, grazie ai nostri accordi commerciali.
Assicurazione viaggio Brasile come si acquista?
Acquistare un’assicurazione sanitaria per il Brasile Frontier è davvero semplice: essendo una polizza digitale la si acquista direttamente online inserendo i dati di viaggio e dei viaggiatori. Una volta completato il pagamento, la polizza è automaticamente emessa e subito inviata alla vostra casella di posta elettronica. Servono davvero pochi minuti per completare il processo di sottoscrizione!
Assicurazione viaggio Brasile a cosa serve?
Le spese mediche in Brasile possono essere costosissime, così come un eventuale rientro sanitario: ci sono mille motivi per cui un’assicurazione sanitaria di viaggio può essere fondamentale in Brasile.
Assicurazione sanitaria Brasile ha pagamento diretto spese mediche?
Le polizze proposte da Frontier prevedono il pagamento diretto in caso di ricovero e avviso della centrale emergenze: negli altri casi sarà la centrale a gestire il sinistro nel migliore dei modi.