L’assicurazione viaggio ideale per la Cina
Frontier Assicurazioni è ideata per proteggere nei viaggi all’estero
La Repubblica Popolare Cinese è il Paese più popoloso al mondo nonché il terzo più grande per superficie. Qui vivono e lavorano più di 1 miliardo di persone, in un paesaggio molto diversificato che va dalle steppe e i deserti del nord alle foreste umide e subtropicali della zona meridionale.
Generalmente, se si sceglie di visitare la Cina si parte proprio dalle sue avanzatissime metropoli, tra cui ricordiamo Shangai, Pechino, Hong Kong, Canton, Nanchino. Ma in Cina vi è molto altro da vedere, dal punto di vista paesaggistico e naturalistico: il Paese ospita al suo interno deserti, foreste pluviali, laghi d’acqua salata, praterie, dando origine a habitat naturali tra i più diversificati al mondo.
Calcola un preventivo in pochi secondi
Assicurazione per un viaggio in Cina
Qualunque sia, ad ogni modo, il leit motiv di un viaggio in estremo oriente, è bene informarsi accuratamente in merito alla situazione sanitaria del territorio che ci si appresta ad esplorare.
Nel caso specifico, è opportuno sapere che le strutture sanitarie del Paese non sono avanzate come nei Paesi europei e nel Nord America. Nelle metropoli, il personale sanitario è preparato e competente, ma raramente in grado di comunicare in altre lingue, inglese compreso.
Inoltre, i costi di degenza ospedaliera sono molto elevati (gli stranieri possono arrivare a spendere 500 euro al giorno per un letto in ospedale) e, dunque, è raccomandabile stipulare un’assicurazione sanitaria, prima di partire. Elevati anche i costi per un eventuale rimpatrio o trasferimento in altro Paese. Da questo punto di vista, è bene sapere che le assicurazioni sanitarie Cina possono prevedere anche la copertura di tali spese.
Nessuna vaccinazione risulta obbligatoria ma sono consigliate quelle contro il tetano, la poliomielite, la difterite, la febbre tifoide, le epatiti A e B, e il meningococco. È sconsigliato bere acqua di rubinetto perché spesso non potabile e, per lo stesso motivo, va evitato il ghiaccio e gli acquisti di street food. Sconsigliato, infine, avvicinare animali randagi per il pericolo di contrarre la rabbia.
Dal punto di vista delle malattie endemiche, non ci sono segnalazioni importanti da fare, tranne per quanto riguarda episodi isolati di tubercolosi ed epatiti A e B. Sarà poi importante valutare eventuali ulteriori vaccinazioni e accortezze da seguire in base al territorio che si visiterà in viaggio: in alcune zone della Cina, per esempio, è importante proteggersi dalle punture di zanzara (portatrici di malaria), mentre altrove può essere consigliato un vaccino contro l’encefalite giapponese. Nel sud del Paese, inoltre, si sono verificati casi di febbre tipo dengue. Sarà, poi, compito del medico di fiducia a formulare raccomandazioni più specifiche.
Al di la delle situazioni contingenti, che potrete approfondire sul sito ministeriale viaggiaresicuri.it, è sempre caldamente consigliato partire con una buon assicurazione viaggio Cina che copra spese e mediche, rimpatrio d’emergenza e magari anche smarrimento bagaglio ed effetti personali, responsabilità civile,…
Come scegliere un’assicurazione sanitaria per la Cina
Sono numerose le persone che non prendono in considerazione la stipula di un’assicurazione sanitaria Cina, pensando di non poter di certo incorrere in malattie o infortuni durante la loro vacanza, pensando che questo genere di rischi siano solo gli altri a correrli. Si tratta di un modo davvero molto rischioso di intendere i viaggi e la vita in generale! Non risparmiate sulla vostra sicurezza, anche perché un’assicurazione sanitaria Cina ha prezzi davvero molto bassi, poche decine di euro che consentono di vivere la propria vacanza in modo spensierato.
Ma attenzione: le assicurazioni sanitarie non sono tutte uguali. Ci sono alcune caratteristiche che è bene considerare al momento della stipula per poter davvero dire di aver fatto la migliore scelta possibile. Di seguito allora vi proponiamo alcune delle sezioni più importanti del fascicolo informativo di una polizza assicurativa segnalandovi quelle che sono le caratteristiche che dovete controllare. In questo modo scegliere l’assicurazione sanitaria Cina migliore dovrebbe risultare per voi più semplice e ptrete comprendere cosa realmente offre un’ottima copertura come quella di Frontier!
Assistenza in Cina
La prima caratteristica che vi consigliamo caldamente di controllare prima di stipulare un’assicurazione sanitaria Cina è la tipologia di assistenza che questa polizza vi offre. In modo particolare è importante controllare che sia segnalata la possibilità di accedere ad una copertura per il rimpatrio di urgenza. Questa copertura vi sarà utile nel caso in cui non possiate essere curati in Cina, ma sia necessario tornare in Italia, molto utile in modo particolare qualora non fosse per voi possibile volare su un volo di linea o qualora non vi fossero posti a disposizione. Con un’adeguata copertura infatti potrete volare su un volo privato e sarà l’assicurazione stessa a farsi carico della sua organizzazione.
Frontier copre naturalmente questa evenienza.
Spese Mediche per la Cina
Nella sezione spese mediche del fascicolo informativo dell’assicurazione sanitaria Cina, controllate che il massimale sia molto elevato e in grado di coprire ogni genere di spesa medica, non solo quindi le spese per una visita generica, ma anche le spese per ogni genere di visita specialistica, l’acquisto dei medicinali, le spese per una degenza e per un’operazione chirurgica.
Per quanto riguarda la degenza, è molto importante controllare che vi venga offerta la possibilità di avere il pagamento diretto delle spese
. Le polizze Frontier prevedono il pagamento diretto alla struttura previo avviso e autorizzazione della centrale operativa.
Centrale Emergenza Assicurazione Cina
Ogni polizza assicurativa sui viaggi offre una centrale di emergenza a disposizione dei clienti, da chiamare in caso di problemi.
Dovete però accertarvi che sia indicato in modo chiaro sul fascicolo informativo che la centrale può essere chiamata ogni giorno, anche durante i giorni festivi, e 24 ore su 24. Una buona assicurazione sanitaria Cina offre ovviamente la centrale emergenza con personale che parla italiano alla perfezione.
Frontier propone polizze che prevedono unc centrale emergenze sempre attiva e in italiano
Esclusioni Assicurazione Cina
Questa sezione del fascicolo informativo dell’assicurazione sanitaria Cina prende in considerazione tutti i casi in cui non è per voi possibile ottenere una copertura. Le migliori assicurazioni sono quelle che non prevedono questa sezione o in cui questa sezione è davvero molto breve.
Frontier proprone le esclusioni più “normali” che potrete visionare leggendo il fascicolo.
Bagaglio
Scegliere un’assicurazione sanitaria Cina è importante, ma lo è anche avere a disposizione una copertura adeguata contro altri rischi in cui è possibile incorrere in viaggio, come, ad esempio, il furto del proprio bagaglio, lo smarrimento da parte del personale aeroportuale, il danneggiamento. Con una polizza che copra anche questi rischi, non dovrete acquistare tutto ciò di cui avete bisogno sborsando soldi di tasca vostra dato che sarà l’assicurazione stessa a pagare.
Assicurazione Sanitaria Cina: quanto costa?
Le polizze viaggio Frontier abbinano alle coperture di qualità premi medi decisamente vantaggiosi. 10 giorni in Cina costano a partire da 36€ (1 adulto di età compresa tra 18 e 64 anni). Ma per avere un’idea di costo esatta è opportuno fare un preventivo, che è gratuito, immediato e senza alcun impegno: bastano solo i dati di viaggio.
Assicurazione Sanitaria Cina: è obbligatoria?
No, l’assicurazione sanitaria non è obbligatoria al momento e non è un requisito necessario per l’ingresso nel paese (viaggi di piacere o affari). Però raccomandiamo di stipulare una buon assicurazione medica di viaggio prima di partire, perché l’assistenza medica è a pagamento e nelle cliniche private dei grandi centri urbani (le uniche con standard qualitativi buoni) è molto costosa!
Assicurazione Sanitaria Cina: con pagamento diretto?
Frontier prevede nelle sue condizioni il pagamento diretto alla struttura in caso di ricovero. Va avvisata per prima cosa la centrale emergenze poiché potrà consigliare ospedali convenzionati e vi si metterà in contatto.
Assicurazione Sanitaria Cina: qual è la migliore?
Frontier Assicurazioni è un ottimo prodotto, con coperture e massimali ideali per la Cina. Spese mediche ed assistenza completa che comprende anche il rimpatrio sanitario e il trasporto al centro medico.
Utilità per un viaggio in Cina
Valuta: Yuan Renminbi
Fuso Orario: La Cina ha un solo fuso orario nonostante la vastità: GMT+8
Numero Emergenza e Polizia: 110
Ambulanza di primo soccorso: 120
Vigili del Fuoco: 119
Incidenti stradali: 122
Ambasciata e consolati italiani nella Repubblica Popolare Cinese
Ambasciata d’Italia a Pechino
2 Sanlitun East 2nd St, Chaoyang Qu, Beijing Shi, Cina, 100006
Consolato Generale d’Italia a Shangai
The Center, 19 floor, Unit 7/11 n. 989, ChangLe Road 200031 Shanghai
Consolato generale d’italia a Canton
Unit 1403, International Finance Place (IFP), No.8 Huaxia Road, Pearl River New City, 510623, Guangzhou
Consolato generale d’italia a Chongqing
188, Min Zu Road, World Financial Centre (WFC), 49 Piano, 400010 Chongqing