L’assicurazione viaggio ideale per Cuba
Frontier Assicurazioni è ideata per proteggere nei viaggi a Cuba, approvata dal governo di Cuba
A Cuba l’assicurazione medica è indispensabile poter entrare come turisti nel paese; è infatti lo stesso governo a richiederla come condizione necessaria per il visto. Questo significa che la dovrete sottoscrivere prima di partire oppure direttamente in loco.
Ma non tutte le compagnie assicurative sono accettate in terra Cubana, quindi per avere i documenti in regola è fondamentale acquistare un prodotto il cui sottoscrittore sia presente nella lista di quelli accettati che potrete consultare online sul sito ufficiale http://www.asistur.cu.
Naturalmente non è il nome dell’intermediario che vende la polizza da ricercare ma il sottoscrittore!
La polizza Frontier per Cuba è sottoscritta da IMA Assistance che potrete ritrovare tra le compagnie accettate.
Calcola un preventivo in pochi secondi
Cuba è un’isola dei Caraibi dove splendide spiagge, la solarità e l‘allegria della gente del posto, i bellissimi edifici coloniali o il caratteristico e suggestivo centro storico del XVI secolo de L’Avana, sono alcuni dei motivi che spingono sempre più visitatori a sceglierla come destinazione e ad innamorarsene, si tratta infatti di un posto che resta nel cuore di tutti.
Vediamo alcune informazioni utili su Cuba:
- Capitale: L’Avana
- Lingua: Spagnolo
- Collocazione geografica: isola caraibica tra l’America del nord e l’America del sud
- Valuta: peso cubano (CUP). 1 CUP = 0,036 EUR
- Clima: clima tropicale con temperature medie comprese tra 20 e 30° C. Stagione secca nel periodo invernale e umida in quello estivo, con precipitazioni abbondanti.
Forma di governo: Repubblica socialista
Assicurazione Sanitaria Accettata e Riconosciuta a Cuba
Frontier assicurazioni è accettata dal Governo Cubano in quanto sottoscritta da IMA Assistance: la troverete nell’elenco delle assicurazioni approvate sul sito asistur.cu
Quali sono i vantaggi di sottoscrivere un’assicurazione medica per Cuba come Frontier?
Frontier propone solo prodotti sottoscritti da grandi gruppi di fama mondiale, grandissime società in grado di vantare un’assistenza per gli assicurati di primo livello. Se avrete bisogno d’aiuto potrete chiamare il centralino emergenze attivo sempre (24/7/365) che vi indirizzerà verso una rapida soluzione del problema.
Le polizze proposte in loco non prevedono solitamente centralini emergenza in Italiano e presumibilmente neanche il rimpatrio sanitario.
Assicurazione Sanitaria Cuba costo
Un’assicurazione per Cuba targata Frontier ha un costo contenuto, nonostante la qualità della copertura: 7 giorni a Cuba per un adulto 18-64 costano dai 28 ai 55€, in base alla versione che si sceglie.
Assicurazione Sanitaria Cuba: è obbligatoria?
Si, la polizza sanitaria è obbligatoria per tutti i visitatori e deve essere sottoscritta da una compagnia approvata dal governo di Cuba.
Assicurazione Sanitaria Cuba Economica
Quando si cerca una polizza viaggio non bisogna guardare troppo al prezzo ma ambire ad un prodotto di qualità: Frontier Assicurazioni abbina qualità e premi molto contenuti.
Assicurazione Sanitaria Cuba Senza Franchigia
Tutti i prodotti Frontier non prevedono alcuna franchigia sulle spese mediche e sanitarie: puoi viaggiare tranquillo a Cuba.
Assicurazione Sanitaria Cuba per Turisti
Le polizze Frontier sono compatibili al 100% con viaggi a scopo turistico a Cuba.
Cosa offre l’assicurazione viaggio Cuba Frontier
L’assistenza in viaggio è prestata 24h/24 e tutti i giorni dell’anno, la centrale operativa con sede in Italia è gestita da personale competente e preparato, secondo le rigide norme dell’IVASS.
In caso di necessità si consiglia sempre di contattare il centralino emergenze.
Facendo un rapido preventivo, potrete capire quali sono i tanti plus offerti da Frontier, intermediario 100% Italiano.
Situazione Sanitaria a Cuba
Dal punto di vista sanitario, il territorio di Cuba presenta delle criticità che i visitatori dovrebbero ben tenere a mente prima di partire e durante il soggiorno.
Innanzitutto, il livello dell’assistenza non è conforme ai parametri europei, dal momento che le strutture ospedaliere presentano condizioni igienico-sanitarie non sufficienti ed inoltre vi è carenza di medicinali ed altro materiale sanitario.
Per tali ragioni, soprattutto se ci si sposta fuori dalla capitare o dalle zone turistiche, è assolutamente consigliato munirsi di farmaci di prima necessità o della terapia farmacologica che si eventualmente si è soliti assumere oltre che di materiale per il pronto soccorso.
In merito alle spese ospedaliere, queste vanno sostenute in valuta locale ed ai fini della dimissione è necessaria la liquidazione totale delle spese sostenute che, per legge, non possono essere sostenute o anticipate dall’Ambasciata del proprio Paese.
A partire dall’ingresso a Cuba, dal 2010 tutti i visitatori, sia stranieri e cubani residenti all’estero, devono necessariamente aver stipulato preventivamente una polizza assicurativa idonea a coprire anche le eventuali spese mediche da sostenere sull’Isola.
È importante accertarsi che la polizza venga emessa da entità assicuratrici riconosciute a Cuba, per informazioni a riguardo puoi consultare l’elenco compagnie pubblicato sul sito www.asistur.cu .
Per l’accesso al Paese non sono richieste vaccinazioni particolari ma è consigliabile prestare attenzione ad alcune situazioni.
Ad esempio, sono presenti casi di virus Chikungunya, Dengue e Zika trasmessi dalla zanzara “Aedes aegypti”.
È presente anche una capillare diffusione di congiuntivite emorragica per la quale è importante osservare un’accurata igiene personale ed in caso di sospetto contagio si raccomanda di contattare tempestivamente un medico oculista.
Vi sono anche casi accertati di colera sia nelle regioni orientali del Paese che nella stessa capitale, oltre che frequenti casi di virus gastrointestinali i cui sintomi potrebbero indurre il soggetto a confonderli per colera.
Informazioni sulla sicurezza a Cuba
In merito all’ordine pubblico ed alla criminalità, negli ultimi anni si è registrato un aumento di micrcriminalità ai danni dei turisti, in particolare di episodi come scippi, furti ed alcune aggressioni soprattutto nella capitale e nelle altra grandi città.
È doveroso prestare la massima attenzione alla guida anche perché in caso di sinistri stradali con conseguente morte del soggetto coinvolto, non è possibile lasciare il Paese prima del termine del processo.
Da maggio a novembre, durante la stagione dei cicloni, si potrebbero verificare disagi causati da uragani e tempeste tropicali compresi i disturbi alla rete telefonica ed ai trasporti che potrebbero restare bloccati per giorni interi.
Per quanto riguarda gli spostamenti, meglio evitare di attraversare il Paese di notte o di transitare in strade buie e poco trafficate, sia a piedi che con l’auto ed è caldamente sconsigliato dare un passaggio a sconosciuti.
In seguito a furti ed aggressioni, si raccomanda di usare prudenza sulle spiagge, in particolare nella zona di S. Maria – Playas del Est ed anche di evitare di indossare gioielli preziosi a vista, apparecchiature fotografiche e affini e portare con sé solo lo stretto necessario.
Infine, si consiglia di spostarsi all’interno del Paese con la copia del documento di riconoscimento e con il denaro necessario per la giornata ed in caso di furto o smarrimento degli stessi si deve presentare quanto prima la denuncia all’Autorità di Polizia locale ed all’Autorità consolare italiana che invece procederà al rilascio di un documento di viaggio essenziale per il rientro in Italia.
In caso di controlli da parte delle Autorità locali competenti, l’assenza di documenti e mezzi di sussistenza comporterebbe un fermo sino al momento del rimpatrio.
Un’altra indicazione utile è quella di riporre gli oggetti di valore nel bagaglio a mano durante il viaggio in aereo.
Quali sono gli aspetti da considerare per un’assicurazione per Cuba?
Come dicevamo, la premessa determinante è che il prodotto assicurativo sia accettato dal governo di Cuba, ovvero che la compagnia assicurativa sottoscrittrice del prodotto sia inclusa nell’elenco di quelle approvate sul sito www.asistur.cu. Se non la trovate è inutile che la sottoscriviate.
Appurato ciò possiamo passare a valutare il prodotto assicurativo: l’assistenza è la base di ogni prodotto assicurativo e fa riferimento ad una serie di coperture che vanno dal consulto medico telefonico all’importantissimo rientro sanitario. Basta consultare il fascicolo informativo (cosa da fare sempre) per poter valutare tutto ciò che i prodotti Frontier offrono come assistenza.
I prodotti Frontier, come già detto, prevedono anche una centrale emergenze sita in Italia che risponde ogni giorno dell’anno e a qualunque ora: bisogna sempre contattarli se succede qualche sinistro durante il vostro viaggio all’estero (salvo quando impossibile): questa è una grande differenza rispetto ad un prodotto “locale”.
Come e quando si acquista un’assicurazione viaggio per Cuba
L’assicurazione viaggio Frontier è 100% digitale e si acquista online con carta di credito o ricaricabile: la sottoscrizione può essere fatta fino al giorno precedente alla partenza ma il nostro consiglio è di non attendere l’ultimo secondo.
Quando effettuate il preventivo sul nostro sito ricordiamo che la copertura deve iniziare dal giorno in cui si lascia l’Italia fino al giorno in cui si rientra nel nostro paese (quindi non quando lasciate Cuba). Non è possibile stipulare il prodotto se si è già in viaggio o non si è residenti in Italia.
Utilità di viaggio per Cuba
Valuta: a Cuba ci sono due valute correnti: i pesos cubanos (CUP) e i pesos cubanos convertibles (CUC).Teoricamente i pesos convertibili sarebbero di uso per i turisti, mentre gli altri per la popolazione.
Numero di emergenza: 106
Fuso orario: GMT-4
Ambasciata Italia a Cuba
Ambasciata d’Italia a La Havana
5 Avenida n. 402 – esq. Calle 4, Miramar, Playa, La Habana, 402 Calle 4, La Habana, Cuba