L’assicurazione viaggio ideale per la Germania
Frontier Assicurazioni è ideata per proteggere nei viaggi all’estero
Anche se la destinazione del tuo viaggio è in Unione Europea è sempre raccomandabile (e raccomandato dal nostro Ministero degli Esdteri) sottoscrivere un polizza multi rischio di viaggio. Anche solo avere la garanzia di un rientro sanitario è di fondamentale importanza perché costosissimo (anche da paesi vicini).
Le nostre polizze sono perfette per viaggiare in sicurezza in Europa, scopri adesso i prezzi super!
Calcola un preventivo in pochi secondi
Un’ottima scelta per chi vuole scoprire i paesi europei più belli è visitare la Germania. Questa nazione ha molto da offrire, sia dal punto di vista paesaggistico che culturale. Per quanto riguarda le bellezze paesaggistiche, basti citare il lago Obersee, il complesso megalitico Externsteine che si trova nella foresta di Teutoburgo e la gola del Partnach molto conosciuto per il rafting.
La Germania è famosa anche per le sue città, che sono in grado di coniugare storia e avanguardia. Oltre alla visita obbligata alla capitale Berlino, i viaggiatori possono programmare dei tour delle principali città tedesche, tra cui Monaco, Amburgo, Colonia e Francoforte sul Meno.
In questa guida abbiamo raccolto le principali informazioni sulla Germania, focalizzandoci prevalentemente sulla situazione sanitaria del paese e sul suo livello di sicurezza. Tutte le informazioni presenti sono state condivise dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Panoramica sulla Germania
La Germania è un paese dell’Europa centro-occidentale. Ha un’estensione complessiva di 357.030 chilometri quadrati e una popolazione di 83.2 milioni di abitanti. Tra i paesi facenti parte dell’Unione Europea è la nazione più popolosa, mentre considerando il continente europeo è il secondo stato per numero di abitanti dopo la federazione russa.
Dati principali sulla Germania:
- Capitale: Berlino
- Lingua: tedesco, ma sono diffusi sia l’inglese che il francese
- Collocazione geografica: paese dell’Europa centro-occidentale. Confina con la Danimarca (nord), la Polonia (est), la Repubblica Ceca (est), la Svizzera (sud), l’Austria (sud), la Francia (ovest), il Lussemburgo (ovest), i Paesi Bassi (ovest) e il Belgio (ovest). Le coste settentrionali sono bagnate dal Mar Baltico e dal Mare del Nord.
- Valuta: Euro
- Clima: la Germania ha il tipico clima continentale europeo, durante l’inverno le temperature sono rigide.
- Forma di governo: repubblica parlamentare federale
I turisti che decideranno di prendere un’auto a noleggio in Germania non avranno difficoltà a spostarsi lungo la rete stradale. Le strade sono in ottime condizioni di manutenzione sulla maggior parte del territorio nazionale. Per quanto riguarda le autostrade, non è previsto il pedaggio per i motocicli e per le autovetture, il pagamento è richiesto solo per il transito dei mezzi pesanti.
Assicurazione sanitaria per la Germania
La situazione sanitaria in Germania non presenta criticità. La Germania è una delle nazioni europee con il miglior livello di cure sanitarie e può vantare degli ospedali di ottima qualità sia nei grandi centri abitati che nelle zone di periferia. In tutti gli ospedali sono garantite le prestazioni sanitarie di base e in situazioni di emergenza, mentre per le prestazioni sanitarie specialistiche è utile ricercare la struttura con il personale con maggior esperienza.
Gli italiani che scelgono di andare in viaggio in Germania dovrebbero portare la tessera sanitaria. Grazie a questa infatti è possibile richiedere le prestazioni sanitarie urgenti senza dover sostenere spese economiche, dal momento che esse rientrano negli accordi sanitari presi tra i paesi dell’Unione Europea.
Ai turisti si consiglia comunque di stipulare un’assicurazione medica aggiuntiva, la quale coprirà le spese nel caso in cui si dovessero rendere necessarie prestazioni non coperte dagli accordi europei o si dovesse decidere di accedere a strutture sanitarie private.
Non ci sono malattie specifiche a cui fare attenzione e non sono richieste vaccinazioni particolari per poter entrare in Germania e potersi muovere all’interno dei confini nazionali. Con le vaccinazioni già obbligatorie in Italia si avrà lo stesso livello di protezione di cui si gode nel nostro paese. Si consiglia comunque di rispettare le normali norme igienico-sanitarie, per limitare l’eventuale trasmissione di malattie infettive e per trascorrere una vacanza senza problemi dal punto di vista sanitario.
Per quanto concerne l’acquisto di medicinali, in Germania si ha una buona rete di farmacie, con punti vendita diffusi capillarmente sul territorio. Non è necessario dunque portare con sé i medicinali di uso comune, che potranno essere acquistati al bisogno senza problemi. Si suggerisce invece di portare eventuali farmaci in terapia cronica e anche le prescrizioni mediche.
Sicurezza in Germania: cosa sapere
La Germania è un paese sicuro, una meta adatta ad accogliere sia giovani che famiglie. Il livello di sicurezza è elevato sia nei grandi centri cittadini che nelle zone periferiche, ciò grazie al lavoro delle forze dell’ordine locali, concentrate principalmente nelle aree più critiche. A chi si prepara a visitare le grandi città tedesche si suggerisce di fare attenzione agli episodi di microcriminalità. Questi rappresentano un problema di tutte le grandi città e non riguardano solo la Germania. La Germania non presenta rischi terroristici specifici. Il livello di rischio è paragonabile a quello di altri paesi europei. Si consiglia di rispettare le consuete norme di sicurezza e di fare attenzione in particolare nel corso di manifestazioni pubbliche e nei periodi di festività. Le autorità locali e le forze dell’ordine si impegnano quotidianamente per garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti.