L’assicurazione viaggio ideale per il Giappone
Frontier Assicurazioni è ideata per proteggere nei viaggi all’estero
Il Giappone è un paese meraviglioso, perfetto per un viaggio rilassante alla scoperta dei grandi templi, delle belle cittadine e delle capitali nuove (Tokyo) e vecchie (Kyoto, Nara). L’architettura classica nipponica è tra le più belle al mondo ed anche i tantissimi templi disseminati per il paese sapranno rapire il tuo cuore.
Calcola un preventivo in pochi secondi
Assicurazione Sanitaria per il Giappone
Quando si pianifica un viaggio in Giappone si devono organizzare al meglio tante cose ma non bisogna mai dimenticarsi di sottoscrivere una buona assicurazione sanitaria di viaggio, che copra almeno rimpatrio e spese mediche.
In Giappone, gli stranieri devono pagare per accedere alle cure anche in caso di emergenza ed i costi sono decisamente molto elevati. Viaggiare sprovvisti di un’adeguata copertura è davvero una scelta poco saggia, un grave errore per risparmiare poche decine di euro.
Anche un eventuale rimpatrio è costosissimo ed è sempre utile avere la possibilità di un consulto medico dall’Italia o magari anche di un interprete.
Al di la delle singole caratteristiche del prodotto, Frontier propone prodotti assolutamente adeguati ad assicurare i tuoi viaggi in Giappone: massimali altissimi, franchigie zero sulle spese mediche, assistenza completa, pagamento diretto in caso di ricovero e tanti altri plus da approfondire leggendo il nostro fascicolo informativo.
Assicurazione Viaggio in Giappone: quale scegliere?
Scegliere un prodotto adeguato.
Le caratteristiche che deve avere un prodotto per essere idoneo a coprire i viaggi in Giappone sono:
- il sottoscrittore dei prodotti deve essere un gruppo solido, serio, internazionale possibilmente con una sede in Italia
- deve avere una centrale in Italia sempre attiva per le emergenze in viaggio
- deve essere prevista la possibilità di pagamento diretto alla struttura in caso di ricovero
- deve avere massimali molto alti per le spese mediche e franchigie basse o nulle
- deve avere un’assistenza completa con rimpatrio d’emergenza
Frontier Assicurazioni ha ovviamente tutte queste caratteristiche.
Sicurezza e Assistenza Medica in Giappone
L’Impero del Sol Levante – come viene altrimenti definito il Giappone – è un Paese che attrae in modo particolare i visitatori italiani ed europei. Si tratta di un arcipelago composto da più di 6000 isole, anche se, in fin dei conti, le mete più gettonate sono poco numerose, anche perché il 73% della superficie totale è occupata da foreste e montagne.
Si tratta di uno dei Paesi più avanzati al mondo, con uno standard di vita molto elevato e la maggiore aspettativa di vita (unita ad una ridottissima mortalità infantile), grazie allo stile di vita sano e all’alimentazione equilibrata e salutare. Dal punto di vista sanitario, pertanto, non ci sono rischi e un visitatore italiano che si appresta a visitare il Giappone può stare relativamente tranquillo.
Tuttavia, la lingua può realmente rappresentare una barriera considerato il fatto che i medici e personale paramedico difficilmente parlano lingue straniere, incluso l’inglese. Inoltre, le spese mediche (anche quelle relative al Pronto Soccorso) – un po’ come accade in Paesi come gli Stati Uniti o il Canada – possono essere piuttosto elevate e, per questo motivo, è bene stipulare prima della partenza un’adeguata assicurazione viaggio Giappone che copra le spese sanitarie e, in via opzionale, anche l’eventuale rimpatrio in Italia o trasferimento in altro Paese.
Nessuna vaccinazione risulta obbligatoria e, in caso di necessità, è possibile chiamare un’ambulanza contattando un numero telefonico gratuito, attivo 24 ore su 24 con operatori in grado di comunicare anche in lingua inglese.
Assicurazione Sanitaria Giappone: qual è la migliore?
Frontier assicurazioni copre assistenza e spese mediche in Giappone con coperture e massimali assolutamente perfetti. In base alla versione scelta è possibile aggiungere anche altre tipologie di copertura molto utili in un viaggio nella terra del “sol levante”. Il nostro sottoscrittore è solido e in grado di prestare un’assistenza di massima qualità.
Assicurazione Sanitaria Giappone: è obbligatoria?
L’assicurazione viaggio non è obbligatoria per entrare in Giappone, quindi non rientra tra i “documenti necessari”. Ma viaggiare senza un’adeguata polizza che copra quantomeno assistenza e spese mediche significa rischiare inutilmente; con poche decine di euro è possibile mettere al sicuro il proprio viaggio dagli imprevisti.
Ricordiamo che l’assistenza sanitaria è a pagamento e a totale carico del paziente straniero: quindi il rischio è di sborsare cifre molto importanti, anche per interventi banali. Evitate di rischiare e affidatevi ad un buon prodotto.
Assicurazione Sanitaria Giappone: con pagamento diretto?
Le polizze Frontier prevedono la possibilità di pagamento diretto; nei casi in cui non sia possibile si procederà con il rimborso al rientro (la compagnia debitamente avvertita si muoverà contattando la struttura ospedaliera per i pagamenti diretti in caso di ricovero).
Molto importante è avvisare la centrale emergenze tempestivamente poiché sarà questa a gestire il caso e ad aiutare l’assicurato a risolvere il problema e a raccogliere la documentazione necessaria per aprire il sinistro.
Assicurazione sanitaria Giappone: quanto costa?
Una polizza viaggio Frontier ha prezzi molto competitivi a fronte di una qualità eccellente, fai un preventivo con sconto per scoprire i nostri prodotti!
Viaggiare sicuri in Giappone
Dal punto di vista della sicurezza, il Giappone – un Paese ad alto rischio dal punto di vista sismico e vulcanico – ha un contenuto tasso di criminalità. Si possono verificare, come in tutti i Paesi avanzati, scippi e rapine anche ai danni di cittadini stranieri, ma si tratta di un fenomeno ben noto e costantemente monitorato dalle forze di Polizia locali.
Dunque, oltre a informarsi attentamente per quanto riguarda la sicurezza in caso di terremoto, è bene verificare come agire in caso di tifone, un fenomeno che può presentarsi durante i mesi autunnali, da settembre a novembre in particolare.
Infine, è bene tenere a mente che, in Giappone, l’uso e lo spaccio di droga è severamente perseguito. Le pene sono molto severe anche in presenza di detenzione per uso personale. Si tratta, tra l’altro, di uno dei motivi più frequenti per l’arresto di turisti e stranieri su territorio giapponese. Qui vige, infatti, una politica di tolleranza zero.
In conclusione, prima di partire per un viaggio è altamente consigliato stipulare una valida assicurazione sanitaria Giappone che copra spese mediche (che sono sempre a carico del paziente straniero) ed anche altre tipologie di sinistro!
Utilità per un viaggio in Giappone
Valuta: Yen Giapponese
Fuso Orario: GMT+9
Polizia: 110
Emergenza Medica: 119
Vigili del Fuoco: 03-3212-2323
Consiglio: orientarsi per le strade delle città Giapponesi è davvero complesso se non si ha a disposizione un navigatore gps. Il nostro consiglio è di organizzarvi e portare con voi un dispositivo gps come il vostro smartphone dotato di connessione ad internet.
Ambasciate e consolati italiani in Giappone
Ambasciata d’Italia a Tokyo
2-5-4 Mita, Minato-ku Tokyo 108-8302
Consolato Generale d’Italia a Osaka
Nakanoshima Festival Tower, 17F, 2-3-18 Nakanoshima, Kita-ku, Osaka 530-0005