L’assicurazione viaggio ideale per l’Indonesia
Frontier Assicurazioni è ideata per proteggere nei viaggi all’estero
L’Indonesia è un paese meraviglioso, uno dei migliori posti al mondo dove natura e tradizione si fondono alla perfezione portandoti a godere non solo delle indubbie bellezze naturali ma anche di templi, villaggi e reperti storici di grande fascino.
Se stai pianificando un viaggio in Indonesia, sia che tu lo stai facendo da solo, sia che ti appoggerai ad agenzie autorizzate, è bene informarsi sul paese, sulla sicurezze e sulla situazione sanitaria.
Calcola un preventivo in pochi secondi
Ricordiamo a proposito che, prima di partire, è bene collegarsi al sito ministeriale viaggiasericuri e raccoglie tutte le informazioni più aggiornate sulla situazione contingente.
Inoltre raccomandiamo sempre di registrare il proprio viaggio sul sito (sempre gestito dal ministero degli esteri) dovesiamonelmondo.
In ogni caso, quello che raccomanda il Ministero degli Esteri Italiano, è di stipulare una polizza medica di viaggio prima della partenza in modo da avere coperte sia le spese mediche e sanitarie in loco, sia gli eventuali costi di trasferimento o rimpatrio in caso di emergenza.
Assicurazione di viaggio per l’Indonesia
Quando si viaggia nel Sud Est Asiatico. l’assicurazione viaggio è un prodotto di importanza fondamentale perché può davvero salvarvi la vita e il portafogli. In paesi come l’Indonesia l’assistenza medica, anche per casi di emergenza, è a pagamento per tutti gli stranieri ed ha costi piuttosto elevati. Inoltre, senza la garanzia di pagamento, potreste incorrere in problematiche e tempi di attesa più lunghi.
Quindi non ha alcun senso risparmiare poche decine di euro e rischiare così tanto in viaggio: una buona polizza come Frontier garantisce massimale altissimi, assistenza in viaggio h24 in Italiano, rimpatrio sanitario e tante altre garanzie che variano in base alla versione di prodotto scelta.
Assicurazione sanitaria Indonesia: è obbligatoria?
L’assicurazione viaggio non è un requisito indispensabile per poter entrare da turista in Indonesia ma possiamo assicurarvi che si tratta di uno dei prodotti più importanti che va sottoscritto prima di intraprendere il viaggio. Trovare una buona polizza significa poi poter viaggiare in serenità.
Assicurazione sanitaria Indonesia: quanto costa?
Con poche decine di euro si può viaggiare sicuri in Indonesia: per fare un preventivo bastano pochi secondi, non costa nulla e non bisogna inserire alcun dato personale, solo quelli di viaggio. Per sottoscrivere invece il prodotto servono pochi minuti, i dati del contraente e quelli degli assicurati.
Assicurazione sanitaria Indonesia: ha pagamento diretto?
Le polizze Frontier prevedono il pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche senza franchigia: occorra naturalmente avvertire con tempestività la centrale emergenze.
Situazione sanitaria in Indonesia
Il livello delle strutture ospedaliere pubbliche dell’Indonesia non è naturalmente vicina agli standard europei: gli ospedali si concentrano nei pressi delle grandi città così come le cliniche private che però possono avere livelli qualitativi maggiori.
In ogni caso i costi per gli interventi, anche di emergenza, sono molto elevati ed è prassi quella di non intervenir fino a che non venga pagata la somma prevista o prestata garanzia tramite assicurazione medica di viaggio. Quindi avere una buona polizza risulta determinante.
Le camere iperbariche sono invece presenti solo sull’isola di Bali e di Java.
Nel caso di emergenze piuttosto gravi può essere necessario il trasferimento medico a Singapore che dista circa 2 ore di volo. Naturalmente sia il trasporto, sia il successivo ricovero hanno costi altissimi: si intuisce che la polizza sanitaria di viaggio è determinante.
Per quanto riguarda le malattie presenti nel paese, dobbiamo segnalare la presenza di Epatite Virale e Malaria che sono endemiche in tutto il paese.
La febbre del Dengue è presente in quasi tutte le aree dell’Indonesia e si trasmette tramite puntura della zanzara “Aedes Aegypti”; durante la stagione umida il rischio aumenta.
Tra gli animali sia domestici (come cani e gatti) sia selvatici come le scimmie, è piuttosto diffusa la rabbia, quindi è bene prestare attenzione ed evitare il contatto.
Anche il tifo è presente in Indonesia che tra l’altro è stato uno dei paesi più colpiti dall’aviaria.
Si raccomanda di evitare zone rurali e fattorie, di lavarsi spesso le mani e di mangiare solo cibo cotto e bere esclusivamente acqua in bottiglia senza ghiaccio.
Organizzarsi per tempo e chiedere il parere di un medico per effettuare vaccinazioni prima della partenza (come per tifo, paratifo, epatite A e B e antitetanica) che non sono obbligatorie.
Per chi proviene da paesi a rischio febbre gialla è richiesto il vaccino per poter entrare nel paese.
Ricordiamo di informarsi sul sito del ministero per informazioni aggiornate.
Indonesia: Sicurezza in viaggio
La situazione in Indonesia è sempre molto delicata sotto vari punti di vista
Calamità Naturali
Il paese è ricco di Vulcani attivi e non sono infrequenti eruzioni, terremoti o maremoti. Si tratta di una zona ad alta rischio sismico.
Negli ultimi anni si è rilevato un incremento dell’attività vulcanica del Monte Raung, nell’est dell’isola di Java, e del Vulcano Rinjani che si trova sull’isola di Lombok. Eruzioni vulcaniche intense possono determinare la chiusura degli aeroporti.
Durante la stagione umida persiste il rischio di alluvioni, frane e smottamenti. Le alluvioni interessano spesso anche i grandi centri urbani dove lo sviluppo frenetico non è stato realizzato tenendo conto della sicurezza.
Prima di partire informarsi bene sulla situazione del paese.
Sicurezza in Indonesia
Il paese è a rischio attentati, anche nelle zone più turistiche come Bali, Java o la capitale Jakarta.
Anche la microcriminalità è diffusa e si consiglia sempre di girare cautelandosi il più possibile.