Assicurazione viaggio solida, sicura, semplice.

Assicurazione sanitaria
Mozambico

Covid-19 compreso
Assistenza in viaggio 24/7/365
Pagamento diretto per ricovero
Polizze complete e sicure
Assicurazione viaggio solida, sicura, semplice.

Assicurazione sanitaria
Mozambico

Covid-19 compreso
Assistenza in viaggio 24/7/365
Pagamento diretto per ricovero
Polizze complete e sicure
Home » Assicurazione Sanitaria Mozambico

L’assicurazione viaggio per il Mozambico

Frontier Assicurazioni è ideata per proteggere nei viaggi all’estero

Centrale
Operativa

Attiva sempre 24/7/365

Certificato
Polizza

Subito spedito via email

Assistenza
Clienti

Qualificata ed Italiana

Pagamento
Diretto

in caso di ricovero

Sono tanti gli italiani interessati a visitare il Mozambico. Questo stato sovrano dell’Africa ha molto da offrire, ma si tratta al contempo di una vacanza da organizzare con calma. Prima della partenza è necessario progettare il viaggio nei minimi dettagli e informarsi soprattutto sulla sicurezza e sulla situazione sanitaria del paese. In questa guida abbiamo raccolto le principali informazioni da conoscere, facendo riferimento alle fonti attendibili del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Naturalmente non va mai dimenticata una buona assicurazione sanitaria viaggio!

Calcola un preventivo in pochi secondi

Panoramica sul Mozambico

Il Mozambico è uno stato sovrano dell’Africa Orientale, ha un’estensione di 799.380 chilometri quadrati e una popolazione di 30.9 milioni di abitanti.

Dati principali sul Mozambico:

  • Capitale: Maputo
  • Lingua: la lingua ufficiale è il portoghese, ma sono diffuse diverse lingue locali. Nelle zone turistiche è diffuso anche l’inglese.
  • Collocazione geografica: paese dell’Africa Orientale, confina con la Tanzania (nord), il Malawi (nord), lo Zambia (nord), il Sud Africa (sud), lo Swatini (ovest) e lo Zimbabwe (ovest). A est la costa è bagnata dal Canale del Mozambico.
  • Valuta: Metical
  • Clima: il Mozambico ha il tipico clima dell’emisfero australe, con caldo umido nei mesi della stagione delle piogge (da novembre a marzo), che si alterna a clima caldo e secco e clima fresco e umido. Le temperature più basse si raggiungono a luglio, quando la temperatura durante la notte può arrivare anche a 5° C. Durante la stagione delle piogge c’è rischio di inondazioni e cicloni.
  • Forma di governo: repubblica semipresidenziale
assicurazione sanitaria mozambico

Situazione sanitaria in Mozambico: l’assicurazione

Quando si viaggia verso paesi lontani e con un’organizzazione sociale e sanitaria diversa rispetto alla nostra è sempre bene informarsi prima della partenza. Scopriamo insieme le informazioni da conoscere circa la situazione sanitaria in Mozambico. Nella capitale Maputo le condizioni igienico-sanitarie sono migliorate in maniera considerevole negli ultimi anni e i grandi ospedali sono oggi in grado di offrire delle prestazioni sanitarie di base di buona qualità.

Discorso diverso invece per il resto del paese, in cui la situazione sanitaria non è rosea. La maggior parte delle strutture mediche pubbliche non raggiunge standard soddisfacenti di sicurezza e di qualità delle cure. Questo è il motivo che spinge gli abitanti che possono permetterselo e i turisti a rivolgersi alle cliniche private.

La sanità privata in Mozambico garantisce ai pazienti delle prestazioni migliori rispetto alle strutture pubbliche. Nelle strutture private l’inquadramento diagnostico delle malattie più comuni viene garantito, così come il percorso terapeutico che deve essere seguito. Negli ospedali pubblici delle zone periferiche spesso si ha difficoltà nel trattamento anche delle patologie comuni. Per prestazioni mediche specialistiche complesse non ci sono cliniche di riferimento in Mozambico. Alcune strutture private organizzano per i pazienti il trasferimento in Sud Africa, servizio che però ha un costo oneroso per gli abitanti locali.

Ai turisti che si preparano a viaggiare in Mozambico si consiglia di stipulare un’assicurazione sanitaria. Con la copertura economica adeguata si potrà accedere alle strutture sanitarie private e usufruire delle migliori prestazioni mediche disponibili nel paese, senza doversi preoccupare del costo finale.

In Mozambico su tutto il territorio nazionale è diffusa la malaria clorochinoresistente. Si raccomanda pertanto di sottoporsi subito a un accertamento medico e al test per la ricerca del plasmodio nel caso in cui dovessero insorgere dolore articolare e/o febbre. Si raccomanda inoltre di segnalare al proprio medico di aver viaggiato in Mozambico se questi stessi sintomi dovessero comparire entro tre mesi dal rientro in Italia.

Oltre alla malaria, nelle aree rurali del centro-nord e nelle regioni interne del paese sono diffuse anche altre malattie. Tra queste si ricordano la tubercolosi, la meningite, l’epatite, la dissenteria, il colera e altre patologie di interesse gastroenterico. Non va sottovalutata inoltre la prevalenza dell’aids nella popolazione locale.

assicurazione viaggio mozambico

Sicurezza in Mozambico: cosa sapere

Negli ultimi anni la sicurezza in Mozambico è aumentata. La svolta si è avuta nel 2019, in seguito alla firma degli Accordi di Pace Definitivi tra Governo e Renamo. Nei mesi successivi alla firma dell’accordo di pace si sono verificati alcuni episodi violenti perpetrati dalla Resistenza Nazionale Mozambicana. Gli episodi di violenza sono al momento cessati, ma le autorità locali non si sentono di escludere del tutto il rischio di nuovi episodi.

Nelle zone centrali della capitale Maputo si verificano episodi di microcriminalità e criminalità. Sono frequenti le rapine, spesso aggravate dall’impiego di armi, e si verificano anche alcuni casi di rapimento allo scopo di estorsione. Gli episodi si verificano sia di giorno che di notte, si consiglia dunque di muoversi in gruppo e di fare molta attenzione alle strade che si decide di percorrere.

assicurazione medica mozambico

Parlando di sicurezza nel paese, è bene informarsi anche sui rischi naturali. In Mozambico tra novembre e aprile (stagione delle piogge) c’è rischio di cicloni e di inondazioni. Si consiglia di fare riferimento alle comunicazioni delle autorità locali per evitare le zone a maggior rischio di calamità naturali.


Assicura il tuo viaggio con un click

Super sconto del 13%

Scroll to Top