Assicurazione viaggio solida, sicura, semplice.

Assicurazione sanitaria
Norvegia

Covid-19 compreso
Assistenza in viaggio 24/7/365
Pagamento diretto per ricovero
Polizze complete e sicure
Assicurazione viaggio solida, sicura, semplice.

Assicurazione sanitaria
Norvegia

Covid-19 compreso
Assistenza in viaggio 24/7/365
Pagamento diretto per ricovero
Polizze complete e sicure
Home » Assicurazione Sanitaria Norvegia

L’assicurazione viaggio per l’Europa

Frontier Assicurazioni è ideata per proteggere nei viaggi all’estero

Centrale
Operativa

Attiva sempre 24/7/365

Certificato
Polizza

Subito spedito via email

Assistenza
Clienti

Qualificata ed Italiana

Pagamento
Diretto

in caso di ricovero

Anche quanto si viaggia in Europa, l’assicurazione viaggio è fondamentale. Costa pochissimo e può letteralmente salvarvi il viaggio: basti pensare ad un rimpatrio sanitario per spendere migliaia di euro. Vale la pena rischiare per non spendere pochi euro?

Calcola un preventivo in pochi secondi

Quali sono i motivi che spingono tanti nostri connazionali a mettersi in viaggio per visitare la Norvegia? Terra ricca di paesaggi mozzafiato e di cultura, la Norvegia affascina per la filosofia dei suoi abitanti e per le usanze diverse dalle nostre. La possibilità di ammirare l’aurora boreale è spesso il motivo principale che porta a scegliere la Norvegia (o altri paesi del nord Europa) quale meta di vacanza.

Un altro spettacolo che tutti dovremmo vivere almeno una volta nella vita è il sole di mezzanotte. Per chi invece vuole lasciarsi affascinare dalle costruzioni dell’uomo, si segnala la Cattedrale di ghiaccio che è stata realizzata all’interno del ghiacciaio Nigardsbreen.

Nei paragrafi che seguono abbiamo raccolto alcune informazioni generali sul paese per avere una panoramica sulla Norvegia. Ci siamo poi focalizzati sulla situazione sanitaria della nazione e sul livello di sicurezza. La fonte di tutte le informazioni proposte è il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

assicurazione sanitaria usa

Panoramica sulla Norvegia

La Norvegia è uno stato dell’Europa settentrionale. Ha un’estensione complessiva di 385.186 chilometri quadrati e ospita una popolazione di 5.415.166 abitanti (ultimo censimento nel 2021). Famosa per le sue coste frastagliate con fiordi conosciuti a livello internazionale, la Norvegia è nota anche per l’isola di Jan Mayen e per le isole Svalbard che sono tra le aree con minor densità di popolazione al mondo.

Dati principali sulla Norvegia:

  • Capitale: Oslo
  • Lingua: norvegese. Su tutto il territorio è molto diffuso l’inglese.
  • Collocazione geografica: paese dell’Europa settentrionale. Confina con la Svezia (est), la Finlandia (nord-est), la russia (nord-est). Le coste norvegesi sono bagnate dal Mare di Barents e dall’Oceano Atlantico.
  • Valuta: corona norvegese
  • Clima: in Norvegia il clima è freddo. Nella capitale Oslo le temperature medie sono di 19° C nei mesi estivi e di -4° C nei mesi invernali. Nelle regioni costiere occidentali sono frequenti le precipitazioni.
  • Forma di governo: monarchia costituzionale

Per gli spostamenti in auto in Norvegia, le strade sono in buone condizioni di manutenzione. Durante i mesi autunnali e invernali le nevicate sono frequenti e abbondanti, ma il servizio di pulizia delle strade interviene prontamente per ristabilire la circolazione, soprattutto nelle aree maggiormente abitate. Nelle zone periferiche gli spostamenti nei mesi invernali potrebbero risultare più difficoltosi a causa delle tempistiche più lunghe richieste per la pulizia dell’asfalto.

La rete autostradale norvegese non è molto sviluppata. La maggior parte dei tratti autostradali si trova nei pressi della capitale e il tratto più lungo (circa 100 chilometri) collega Oslo con la Svezia. Tutte le principali località sono comunque collegate da strade secondarie, dunque è possibile spostarsi liberamente anche se con un tempo di percorrenza più lungo e a una velocità di marcia inferiore.

assicurazione viaggio norvegia

Informazioni sulla situazione sanitaria in Norvegia

Concentriamoci ora sulla descrizione della situazione sanitaria in Norvegia. Nel paese le autorità internazionali non hanno individuato focolai di particolari patologie. Vi è quindi solo l’indicazione al rispetto delle normali misure igienico-sanitarie. In generale le strutture ospedaliere presenti sul territorio offrono delle prestazioni di buon livello.

In Norvegia sono presenti sia ospedali pubblici che cliniche private. I turisti europei possono accedere gratuitamente agli ospedali pubblici per le prestazioni urgenti, mentre per l’erogazione di servizi sanitari non urgenti è necessario coprire le spese. Per l’accesso alle prestazioni erogate dalle cliniche private è necessario sostenere le spese. Si può decidere di stipulare prima della partenza una polizza medica, così da essere coperti dall’assicurazione sanitaria in caso di necessità. L’assicurazione copre anche le spese delle prestazioni non urgenti richieste alle strutture pubbliche.

L’acquisto di farmaci in Norvegia non è complesso, a patto che si disponga delle prescrizioni mediche. Le farmacie sono ben distribuite sul territorio e vendono sia prodotti da banco che farmaci soggetti a prescrizione. Acquistare medicinali appartenenti a questa categoria è impossibile senza ricetta, motivo per cui è bene portare con sé dall’Italia le prescrizioni. Si segnala che l’elenco dei principi attivi soggetti a prescrizione è diverso rispetto a quello in vigore in Italia, bisogna quindi informarsi prima della partenza per accertarsi delle prescrizioni da portare in viaggio.

Sicurezza in Norvegia: cosa sapere

assicurazione medica norvegia

La Norvegia può essere considerato uno dei paesi più sicuri d’Europa. Secondo i dati raccolti dalle autorità locali, sono in diminuzione gli episodi di microcriminalità, che comunque erano numericamente inferiori rispetto a quelli registrati in altri paesi europei. La microcriminalità è concentrata soprattutto in alcune aree dei grandi centri abitati, ad esempio nelle zone maggiormente frequentate dai turisti. Si consiglia di muoversi con attenzione nei luoghi affollati. Dal punto di vista terroristico, il paese non presenta dei rischi specifici. Nel 2021 le autorità norvegesi hanno deciso di abbassare il livello di rischio, che attualmente è considerato moderato. Si consiglia di tenersi aggiornati su eventuali comunicazioni ufficiali e di fare attenzione ai potenziali bersagli sensibili, ad esempio aeroporti e stazioni ferroviarie.


Assicura il tuo viaggio con un click

Super sconto del 13%

Scroll to Top