L’assicurazione viaggio ideale per il Regno Unito
Frontier Assicurazioni è ideata per proteggere nei viaggi all’estero, anche in Inghilterra, Scozia, Galles ed Irlanda del Nord
Il Regno Unito è una meta particolarmente amata dai turisti di tutto il mondo che, ogni anno, la scelgono per le proprie vacanze. Fanno parte del Regno Unito il Galles, l’Inghilterra, la Scozia e l’Irlanda del nord.
Tra le città più frequentate e apprezzate segnaliamo, tra le altre: Londra, Bristol, Cambridge, Edimburgo, Cardiff, Belfast. Fanno parte della Corona Britannica, ma non del Regno Unito, anche le isole Guernsey e Jersey (al largo della costa francese), l’isola di Man – nel mare d’Irlanda – e alcuni territori eredità dell’epoca coloniale (tra cui le più note Bermude, isole Cayman e isole Falkland).
Calcola un preventivo in pochi secondi
A Londra, così come nelle altre grandi metropoli della Gran Bretagna, si possono verificare scippi e borseggi, soprattutto nelle aree più lontane dai centri abitati e durante le ore serali. È bene quindi evitare i luoghi isolati così come quelli più affollati (come metro e bus nelle ore di punta), situazioni in cui è più facile incorrere in borseggi senza potersi difendere adeguatamente. È utile anche fare una fotocopia del passaporto o della carta d’identità per evitare inutili contrattempi in caso di furto dei documenti.
In Irlanda del nord, invece, potrebbero ancora essere attivi gruppi e fazioni contrari al processo di pacificazione in corso già da diverso tempo, per cui vale la pena evitare luoghi isolati e quelli dove si svolgono manifestazioni di protesta.
Infine, la massima attenzione deve essere posta nei confronti delle leggi e normative locali: dalla guida a sinistra alla severa normativa riguardante la droga. Viene severamente perseguita anche la semplice detenzione ad uso personale, nonché la cessione ad altre persone. Chi, per motivi di salute, dovesse avere necessità di assumere medicinali che rientrano nella categoria degli stupefacenti (per esempio antidolorifici, quali morfina) dovrebbero munirsi di certificato medico tradotto in inglese e autenticato.
I turisti che si recano nel Regno Unito dovrebbero stipulare un’assicurazione medico sanitaria in grado di garantire la copertura delle spese mediche sostenute nel Paese, oltre ad un’eventuale copertura per le spese relative al trasporto medico aereo d’urgenza per il rimpatrio o il trasferimento in altro Paese.
Infatti, gli italiani nel Regno Unito – dotati di Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) – possono usufruire di assistenza medica locale (pubblica). Ciò non garantisce, tuttavia, il rimborso delle spese sostenute presso cliniche private. Per questo motivo, tenendo presente gli alti costi delle cliniche private, è bene optare per un’assicurazione sanitaria in modo da evitare brutte sorprese in caso di emergenza.