Assicurazione viaggio solida, sicura, semplice.

Assicurazione sanitaria
Romania

Covid-19 compreso
Assistenza in viaggio 24/7/365
Pagamento diretto per ricovero
Polizze complete e sicure
Assicurazione viaggio solida, sicura, semplice.

Assicurazione sanitaria
Romania

Covid-19 compreso
Assistenza in viaggio 24/7/365
Pagamento diretto per ricovero
Polizze complete e sicure
Home » Assicurazione Sanitaria Romania

L’assicurazione viaggio per la Romania

Frontier Assicurazioni è ideata per proteggere nei viaggi all’estero

Centrale
Operativa

Attiva sempre 24/7/365

Certificato
Polizza

Subito spedito via email

Assistenza
Clienti

Qualificata ed Italiana

Pagamento
Diretto

in caso di ricovero

L’assicurazione viaggio è un prodotto fondamentale, anche quando si viaggia in Europa. Anche un semplice rientro sanitario può costare migliaia di euro e non vale la pena rischiare, soprattutto se potete sottoscrivere una polizza di qualità come Frontier con una spesa irrisoria.

Calcola un preventivo in pochi secondi

Sono numerosi i luoghi di interesse turistico che rendono sempre più desiderabile visitare la Romania. Questo paese è ricco di storia e cultura, ma ha da offrire anche bellezze paesaggistiche e svariate attività che i turisti possono svolgere durante il loro soggiorno. La capitale Bucarest è sicuramente la principale attrazione del paese e risulta ben collegata con l’Italia.

Bucarest non è però l’unica città che merita una visita, molti turisti scelgono di organizzare un tour alla scoperta della Transilvania, oppure di trascorrere le loro ferie sulla costa orientale bagnata dal Mar Nero. Sulla costa est sono molte le strutture ricettive pronte ad accogliere i viaggiatori e le attività che si possono fare.

Per aiutare i viaggiatori a informarsi sulla situazione sanitaria di questo paese e sul livello di sicurezza, abbiamo scritto una guida partendo dalle informazioni condivise dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

assicurazione sanitaria romania

Panoramica sulla Romania

La Romania è un paese dell’Europa centro-orientale. Ha un’estensione complessiva di 238.391 chilometri quadrati e una popolazione di 19.237.582 abitanti (ultimi dati del 2017). Per la sua collocazione geografica, la Romania ha un rischio sismico, in particolare la zona sud-est dello stato.

Dati principali sulla Romania:

  • Capitale: Bucarest
  • Lingua: romeno, ma vi sono minoranze linguistiche che parlano l’ucraino, l’ungherese o il tedesco come lingua madre. L’italiano, l’inglese e il francese sono abbastanza diffusi nelle grandi città.
  • Collocazione geografica: paese dell’Europa centro-orientale. Confina con l’Ungheria (ovest), la Serbia (ovest), la Bulgaria (sud), la Moldavia (est) e l’Ucraina (est e nord). La costa orientale è bagnata dal Mar Nero.
  • Valuta: Leu
  • Clima: la Romania ha un clima continentale secco. Durante i mesi invernali le temperature scendono molto e possono raggiungere i -20° C, mentre durante l’estate si ha un notevole innalzamento delle stesse, fino a punte di 45° C.
  • Forma di governo: repubblica semipresidenziale
assicurazione viaggio romania

Muoversi in Romania è piuttosto semplice, in particolare se ci si vuole spostare tra i principali punti di interesse del paese. I mezzi pubblici collegano le principali città e consentono di raggiungere senza difficoltà aeroporti e stazioni ferroviarie. La Romania ha anche una buona rete di strade, con uno stato di manutenzione più che accettabile e nuovi tratti autostradali in costruzione.

Situazione sanitaria in Romania: l’assicurazione

Vediamo ora alcuni dettagli riguardo la situazione sanitaria in Romania. Sul territorio vi è una buona distribuzione di strutture pubbliche, concentrate soprattutto nelle grandi città. Va detto però che esse offrono delle prestazioni sanitarie di qualità medio-bassa, sicuramente non paragonabili come qualità ad altri paesi europei.

Vi sono però delle eccezioni rappresentate da ospedali di Bucarest, tra cui l’ospedale Elias, l’ospedale militare di Bucarest, l’ospedale universitario di Bucarest e la clinica d’urgenza Floreasca. Queste strutture sanitarie garantiscono trattamenti accurati e hanno una qualità complessiva superiore rispetto agli altri ospedali della nazione. Per emergenze mediche che coinvolgono i bambini si suggerisce di fare riferimento all’ospedale M. S. Curie o all’ospedale Grigore Alexandrescu: in queste strutture è presente personale sanitario specializzato nelle patologie pediatriche.

Oltre agli ospedali pubblici, in Romania sono molto diffuse anche le cliniche private. La sanità privata del paese offre prestazioni di qualità medio-alta, consentendo a chi può permettersi la spesa di accedere a dei servizi migliori rispetto a quanto garantito dallo stato. I turisti possono accedere liberamente alle cliniche private pagando le spese per le prestazioni erogate o in alternativa mostrando l’assicurazione sanitaria stipulata per il viaggio.

Le autorità sanitarie locali affermano che non sono presenti nel paese particolari patologie endemiche. Si segnalano ogni anno alcuni casi di meningite virale, inoltre le infezioni gastrointestinali e le epatiti sono abbastanza diffuse. Si suggerisce di rispettare le norme igienico-sanitarie per limitare la diffusione di queste malattie trasmissibili. Per l’accesso in Romania non sono richieste vaccinazioni obbligatorie.

Per quanto riguarda l’acquisto di farmaci, in Romania c’è una buona rete di farmacie. Nelle grandi città – e in particolare a Bucarest – è facile reperire tutti i medicinali, mentre nelle zone di provincia le farmacie sono più piccole e con un magazzino ridotto. Si consiglia di portare in valigia i medicinali specialistici che si assumono in cronico e di avere con sé le prescrizioni del proprio dottore.

Sicurezza in Romania: cosa sapere

assicurazione medica romania

Focalizziamoci ora sulla sicurezza in Romania. Il paese non ha rischi specifici per la criminalità, si segnalano solo i classici episodi di microcriminalità che si verificano in tutte le grandi città. Le autorità locali consigliano di muoversi con cautela nelle zone più popolate di Bucarest e nei quartieri popolari, tra cui Rahova, Pantelimon e Ferentari. Consigliano inoltre di fare attenzione quando si visitano i luoghi di interesse turistico e in prossimità delle strutture ricettive per turisti.

Non sono segnalati rischi terroristici specifici. Il suggerimento è di fare attenzione ai potenziali luoghi sensibili, come aeroporti e stazioni ferroviarie, e di non prendere parte a manifestazioni pubbliche che potrebbero essere organizzate durante il proprio soggiorno in Romania.


Assicura il tuo viaggio con un click

Super sconto del 13%

Scroll to Top