Assicurazione Sanitaria Repubblica Dominicana
Frontier Assicurazioni, ti proteggiamo quando sei lontano da casa.
Centrale Operativa
Attiva sempre 24/7/365
Certificato Polizza
Subito spedito via email
Assistenza Clienti
Qualificata ed Italiana
Pagamento Diretto
in caso di ricovero


L
a Repubblica Dominicana, con la sua capitale Santo Domingo, è caratterizzata da un clima tropicale marittimo che la rende una meta imperdibile per i turisti provenienti da tutto il mondo. La temperatura media diurna varia tra i 25° C di gennaio e i 30° C di luglio, con la stagione delle piogge che si concentra nei mesi tra giugno e ottobre, periodo nel quale aumenta esponenzialmente il rischio cicloni.
La principale attrazione della Repubblica Dominicana è costituita dai numerosi centri balneari, dislocati lungo il tutto il perimetro dell’isola. Probabilmente l’area più incontaminata e meno interessata dal turismo è quella meridionale, caratterizzata da fauna e flora selvatici.
Numerosi sono i Parchi Nazionali (9 in tutto, di cui uno sottomarino, il Parque Nacional Submarino La Caleta).
I turisti che si recano a Santo Domingo dovranno senz’altro adottare alcune precauzioni per evitare di incorrere in situazioni poco piacevoli.
Il Paese è tutto sommato tranquillo, ma non sono rari i casi di scippi e furti ai danni di stranieri.
Nei centri abitati è bene evitare di passeggiare di notte in luoghi isolati, e per gli spostamenti più lunghi è ideale fare affidamento a taxi piuttosto che a mezzi di trasporto pubblici, generalmente affollati e carenti dal punto di vista del servizio.
In alternativa, è possibile noleggiare un’auto con autista evitando di guidare visto il traffico piuttosto caotico e la segnaletica stradale quasi inesistente.
Dal punto di vista sanitario, inoltre, è una buona idea stipulare un’assicurazione di viaggio, per l’assistenza sanitaria durante il soggiorno nella Repubblica Dominicana. Le strutture sanitarie pubbliche, gratuite, sono generalmente carenti dal punto di vista igienico e sanitario, mentre le cliniche private, più affidabili, hanno costi elevati, paragonabili a quelli dell’assistenza medica statunitense o canadese.
Grazie ad un’assicurazione sanitaria, pertanto, sarà possibile ricevere la copertura delle spese sostenute durante la permanenza nel Paese. Eventualmente è anche possibile estendere la stessa in caso di rimpatrio in Italia o trasferimento in altro Paese.
Nessuna vaccinazione è obbligatoria, ma la febbre dengue risulta endemica soprattutto nelle città di Santo Domingo e Santiago. Lo stesso vale per il colera. È utile, quindi, adottare alcuni accorgimenti per evitare disturbi gastrointestinali di varia entità: occorre preferire l’acqua imbottigliata, evitando anche il consumo di ghiaccio, consumare soltanto cibo ben cotto e lavare bene la frutta e la verdura prima di mangiarla.
Per evitare di contrarre il dengue – malattia piuttosto frequente nelle zone equatoriali – bisogna portare sempre con sé prodotti repellenti per allontanare le zanzare.
La principale attrazione della Repubblica Dominicana è costituita dai numerosi centri balneari, dislocati lungo il tutto il perimetro dell’isola. Probabilmente l’area più incontaminata e meno interessata dal turismo è quella meridionale, caratterizzata da fauna e flora selvatici.
Numerosi sono i Parchi Nazionali (9 in tutto, di cui uno sottomarino, il Parque Nacional Submarino La Caleta).
I turisti che si recano a Santo Domingo dovranno senz’altro adottare alcune precauzioni per evitare di incorrere in situazioni poco piacevoli.
Il Paese è tutto sommato tranquillo, ma non sono rari i casi di scippi e furti ai danni di stranieri.
Nei centri abitati è bene evitare di passeggiare di notte in luoghi isolati, e per gli spostamenti più lunghi è ideale fare affidamento a taxi piuttosto che a mezzi di trasporto pubblici, generalmente affollati e carenti dal punto di vista del servizio.
In alternativa, è possibile noleggiare un’auto con autista evitando di guidare visto il traffico piuttosto caotico e la segnaletica stradale quasi inesistente.
Dal punto di vista sanitario, inoltre, è una buona idea stipulare un’assicurazione di viaggio, per l’assistenza sanitaria durante il soggiorno nella Repubblica Dominicana. Le strutture sanitarie pubbliche, gratuite, sono generalmente carenti dal punto di vista igienico e sanitario, mentre le cliniche private, più affidabili, hanno costi elevati, paragonabili a quelli dell’assistenza medica statunitense o canadese.
Grazie ad un’assicurazione sanitaria, pertanto, sarà possibile ricevere la copertura delle spese sostenute durante la permanenza nel Paese. Eventualmente è anche possibile estendere la stessa in caso di rimpatrio in Italia o trasferimento in altro Paese.
Nessuna vaccinazione è obbligatoria, ma la febbre dengue risulta endemica soprattutto nelle città di Santo Domingo e Santiago. Lo stesso vale per il colera. È utile, quindi, adottare alcuni accorgimenti per evitare disturbi gastrointestinali di varia entità: occorre preferire l’acqua imbottigliata, evitando anche il consumo di ghiaccio, consumare soltanto cibo ben cotto e lavare bene la frutta e la verdura prima di mangiarla.
Per evitare di contrarre il dengue – malattia piuttosto frequente nelle zone equatoriali – bisogna portare sempre con sé prodotti repellenti per allontanare le zanzare.