Assicurazione viaggio solida, sicura, semplice.

Assicurazione sanitaria
Svezia

Covid-19 compreso
Assistenza in viaggio 24/7/365
Pagamento diretto per ricovero
Polizze complete e sicure
Assicurazione viaggio solida, sicura, semplice.

Assicurazione sanitaria
Svezia

Covid-19 compreso
Assistenza in viaggio 24/7/365
Pagamento diretto per ricovero
Polizze complete e sicure
Home » Assicurazione Sanitaria Svezia

L’assicurazione viaggio ideale per la Svezia

Frontier Assicurazioni è ideata per proteggere nei viaggi all’estero

Centrale
Operativa

Attiva sempre 24/7/365

Certificato
Polizza

Subito spedito via email

Assistenza
Clienti

Qualificata ed Italiana

Pagamento
Diretto

in caso di ricovero

In fase di organizzazione del viaggio per visitare la Svezia è bene informarsi su questa nazione, sulle attività che si possono svolgere durante il proprio soggiorno e sulle principali attrazioni turistiche a cui dedicare attenzione. Nei paragrafi che seguono sono riportate le principali notizie da conoscere sulla situazione sanitaria svedese e sul livello di sicurezza del paese. Per scrivere questa guida abbiamo preso come riferimento la pagina ufficiale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dedicata alla Svezia.

E prima di viaggiare ricordate sempre l’assicurazione viaggio!

Calcola un preventivo in pochi secondi

Panoramica sulla Svezia

La Svezia è un paese della penisola scandinava. Ha un’estensione complessiva di 450.000 chilometri quadrati e una popolazione totale di 10.481.937 abitanti (ultimi dati del 2022).

Dati principali sulla Svezia:

  • Capitale: Stoccolma
  • Lingua: svedese. E’ molto diffuso anche l’inglese.
  • Collocazione geografica: nazione della penisola scandinava. Confina con la Finlandia (nord-est) e la Norvegia (ovest). E’ bagnata dallo stretto dello Skagerrak (sud-ovest), dallo stretto del Kattegat (sud-ovest), dal Golfo di Botnia (est) e dal Mar Baltico (est).
  • Valuta: corona svedese
  • Clima: considerata l’estensione del territorio svedese, il clima non è omogeneo. Nelle regioni settentrionali il clima è freddo, con inverni molto rigidi, abbondanti nevicate e temperature che possono raggiungere i -20 °C. Nell’area di Stoccolma il clima è meno rigido, nei mesi invernali la temperatura si colloca tra i -5° C e i 2° C. Il periodo estivo ha breve durata, ma le temperature possono raggiungere i 20° C.
  • Forma di governo: monarchia parlamentare

Chi si appresta a visitare i Paesi Bassi dovrebbe informarsi sui principali luoghi e sulle più note attrazioni da vedere. Tra i luoghi più belli rientra ovviamente la capitale: Amsterdam è una vera metropoli europea, una città viva che ha saputo coniugare il modernismo con la sua storia. Conosciuta anche come la Venezia olandese, Amsterdam affascina con i suoi canali e nella città ci si può spostare comodamente a piedi o in bicicletta.

Un’altra città che merita una visita è L’Aja. Si tratta di una città fortezza che è stata edificata sulla costa bagnata dal Mare del Nord. E’ qui che si trova l’ufficio del re e che ha sede il governo olandese. La città è ricca di storia, come possono dimostrare i numerosi monumenti ed edifici da visitare.

Mentre si prepara il tour delle tappe da effettuare nei Paesi Bassi, è bene informarsi anche sulla situazione sanitaria del paese e sul suo livello di rischio. Per semplificare questa fase di informazione, abbiamo pensato di realizzare una guida raccogliendo i dati condivisi dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

assicurazione viaggio svezia

Situazione sanitaria in Svezia: l’assicurazione

La situazione sanitaria in Svezia è caratterizzata da servizi medici di qualità medio-alta. Gli ospedali pubblici offrono servizi di base discreti e la maggior parte sono in grado di erogare anche visite specialistiche di buon livello. Va segnalato che per le valutazioni specialistiche con la sanità pubblica le liste d’attesa sono generalmente lunghe. Con la Tessera Sanitaria i turisti italiani potranno ricevere assistenza medica d’urgenza gratuita, mentre tutte le prestazioni non classificate come urgenti sono a pagamento per chi arriva dall’estero.

La Svezia ha anche una buona assistenza sanitaria privata. Le cliniche private sono diffuse su tutto il territorio, anche se si concentrano prevalentemente nei centri abitati con maggior densità di popolazione. I turisti possono scegliere di rivolgersi all’assistenza privata sostenendo i costi economici dei servizi sanitari.

A tutti coloro che si mettono in viaggio verso la Svezia si consiglia di stipulare un’assicurazione sanitaria. Il costo da sostenere per l’assicurazione è generalmente contenuto, ma i vantaggi nel caso in cui dovesse essere necessario l’accesso alle strutture ospedaliere svedesi sono notevoli. In base alla tipologia di polizza selezionata si avranno diversi servizi sanitari inclusi, per i quali il paziente non dovrà sborsare nulla.

assicurazione medica svezia

Per quanto riguarda l’acquisto dei farmaci, in Svezia su tutto il territorio ci sono farmacie ben fornite. L’acquisto dei prodotti da banco è semplice, mentre per comprare medicinali soggetti a prescrizione medica è necessaria la ricetta rilasciata da un medico svedese. Si suggerisce pertanto di portare in vacanza i medicinali che si usano abitualmente, così da evitare di dover acquistare prodotti nelle farmacie locali.

Le autorità sanitarie locali segnalano ogni anno alcuni casi di infezioni da morso di zecca. L’incidenza è più alta nelle aree boschive, le patologie che possono insorgere sono l’encefalite da morso di zecca e la borreliosi di Lyme. E’ attualmente disponibile un vaccino, che ha un costo di 38 euro e che non è coperto dal servizio sanitario nazionale o dalle assicurazioni mediche. Per entrare in Svezia non sono richiesti vaccini obbligatori.

assicurazione sanitaria svezia

Sicurezza in Svezia: cosa sapere

In generale i Paesi Bassi possono essere considerati una meta sicura per i turisti. Le autorità locali e le forze di polizia svolgono quotidianamente un attento lavoro per mettere in sicurezza le aree più frequentate del paese. Si registrano ancora degli episodi di microcriminalità, soprattutto nei quartieri più interessati dal flusso turistico. Le città maggiormente coinvolte da questo fenomeno sono Amsterdam, Rotterdam, Maastricht, Heerlen, Eindhoven, Utrecht e L’Aja. Gli spostamenti, soprattutto nelle ore notturne, devono essere fatti con cautela.

Si suggerisce di muoversi con attenzione nei luoghi affollati e di fare attenzione anche durante gli spostamenti con i mezzi pubblici, spesso sede di furti a danno dei turisti. Nelle principali città dei Paesi Bassi – e in particolare ad Amsterdam – è semplice spostarsi in bicicletta. A questo riguardo si segnalano casi di furti di biciclette, oltre che di oggetti dimenticati all’interno delle auto parcheggiate.

Per quanto riguarda il rischio terroristico, le autorità locali hanno stabilito di classificarlo come considerevole. Ciò è dovuto alla presenza del fenomeno del proselitismo jihadista, che aumenta il rischio di manifestazioni e di possibili attentati terroristici.


Assicura il tuo viaggio con un click

Super sconto del 13%

Scroll to Top