Assicurazione viaggio solida, sicura, semplice.

Assicurazione sanitaria
Svizzera

Covid-19 compreso
Assistenza in viaggio 24/7/365
Pagamento diretto per ricovero
Polizze complete e sicure
Assicurazione viaggio solida, sicura, semplice.

Assicurazione sanitaria
Svizzera

Covid-19 compreso
Assistenza in viaggio 24/7/365
Pagamento diretto per ricovero
Polizze complete e sicure
Home » Assicurazione Sanitaria Svizzera

L’assicurazione viaggio ideale per la Svizzera

Frontier Assicurazioni è ideata per proteggere nei viaggi all’estero

Centrale
Operativa

Attiva sempre 24/7/365

Certificato
Polizza

Subito spedito via email

Assistenza
Clienti

Qualificata ed Italiana

Pagamento
Diretto

in caso di ricovero

La Svizzera, facilmente raggiungibile dal nord Italia, è meta ogni anno di un flusso turistico notevole: grazie alle sue vette innevate, il Paese attrae un gran numero di sciatori e amanti della montagna. Basti pensare a località esclusive e gettonatissime come Saint Moritz (dove sorgono alcuni hotel e alberghi di lusso).
Ma la Svizzera è anche il Paese dei mercatini di Natale che, ogni anno, da fine novembre al giorno dell’Epifania, colorano e illuminano città quali Basilea, Berna, Losanna, Zurigo e Lucerna.
In Svizzera è possibile anche fare ecoturismo e lunghe escursioni a piedi o in mountain bike nei suoi rinomati Parchi Nazionali o in montagna, così come – durante l’estate – ci si può dare al trekking o rilassare nella piscina all’aperto più alta d’Europa a Zermatt.

Calcola un preventivo in pochi secondi

I più pigri potranno poi decidere di visitare le città più importanti (tra cui segnaliamo anche Lugano, Bellinzona e Coira) e fare shopping nei negozi che espongono i prodotti tipici della Svizzera, in primis il cioccolato e gli orologi.
Ma qualunque sia la propria idea di vacanza in Svizzera, un Paese che offre tanto e per tutti i gusti, è il caso di prendere in considerazione un’assicurazione sanitaria in grado di fornire assistenza di viaggio durante la permanenza nel territorio svizzero. La Svizzera è un Paese sostanzialmente sicuro e privo di criticità particolari per quanto riguarda la sicurezza (anche sanitaria).

Assicurazione viaggio Svizzera

Vale comunque la pena, però, anche se si viaggia in solitaria, di stipulare un’assicurazione in modo tale da evitare esborsi eccessivi in caso di bisogno. Sarà possibile, inoltre, integrare tale polizza con l’eventuale copertura per il rimpatrio sanitario aereo o il trasferimento in altro Paese per cure d’urgenza.

Il servizio sanitario svizzero, infatti, ha costi piuttosto alti, soltanto parzialmente rimborsabili in mancanza di un’assicurazione medica. I cittadini italiani sono in possesso della Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) che garantisce loro la copertura medica per le prestazioni ricevute. Tuttavia, ciò non vale per cliniche private o strutture non convenzionate, e soprattutto non include il rimborso del ticket o di altre spese eventualmente a carico del paziente.

Assicurazione Sanitaria Svizzera

Se l’assistito dovesse essere sprovvisto della tessera sanitaria è possibile richiedere il rimborso al rientro in Italia, oppure – come consigliato – fare affidamento su un’assicurazione medico sanitaria stipulata prima della partenza che, come ricordato, nei casi più gravi, potrà prevedere anche il trasferimento al proprio domicilio con trasporto aereo sanitario. Nessuna vaccinazione risulta, infine, obbligatoria per l’ingresso nel Paese.

Panoramica sulla Svizzera

La Svizzera non ha bisogno di molte presentazioni: ci troviamo tra città incantevoli come la fiabesca Berna o Zurigo, Lucerna con il suo fascino tipicamente medievale, piccoli paesini immersi tra le montagne come Zermatt o siti naturalistici come montagne, boschi, ruscelli o cascate.

Oltre ad essere una rinomata ed apprezzata meta per tutti gli appassionati di sci ed escursioni.

Insomma, la Svizzera è nota in tutto il mondo per le sue incommensurabili bellezze, è una vera e propria perla tutta da vivere e scoprire e, complice la vicinanza con l’Italia, non ci sono proprio motivi per non visitarla!

assicurazione medica svizzera

Vediamo alcune informazioni utili sulla Svizzera:

Capitale: Berna 

Lingua: tedesco, francese e italiano a seconda del cantone

• Collocazione geografica: nel cuore dell’Europa tra Italia, Francia, Germania, Austria e Liechtenstein 

Valuta: Franco svizzero (CHF). 1 CHF  = 0,66  EUR

Clima: fortemente influenzato dalle Alpi e dall’Atlantico e varia a seconda delle zone e soprattutto dell’altitudine. Nelle pianure a nord delle Alpi si hanno inverni umidi ma miti mentre alle altitudini più elevate si raggiungono temperature artiche.

Mentre il versante sud-alpino, esposto alle correnti provenienti dal Mediterraneo, presenta inverni miti ed le estati calde.

• Forma di governo: repubblica federale democratica

Le informazioni sulla situazione sanitaria in Svizzera

Tra gli aspetti più importanti da prendere in considerazione quando si pianifica un viaggio, vi è quello della situazione sanitaria che merita sempre un approfondimento anche se si tratta di una meta vicina, come in questo caso, o di una vacanza di pochi giorni.

Del resto, i motivi per cui si potrebbe avere bisogno di assistenza medica sono moltissimi ed è impossibile escluderli a priori: ci si può sentire poco bene, potrebbe verificarsi un piccolo incidente o anche situazioni più serie che richiedono un intervento mirato ed efficace.

Sotto questo profilo, la Svizzera è un Paese sicuro dove vengono rispettati standard elevatissimi in fatto di condizioni igienico-sanitarie. Le strutture ospedaliere sono all’avanguardia ed il personale è altamente preparato e specializzato.

Le spese per le cure sanitarie sono elevate, tuttavia per i cittadini italiani iscritti al Servizio Sanitario Nazionale è prevista la copertura delle spese sanitarie se in possesso della Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM).

Le prestazioni sono gratuite in ospedale e nelle cliniche convenzionate, potrebbe essere previsto il pagamento di un ticket. 

Se il paziente non ha con sé la TEAM, dovrò anticipare le spese e poi potrà chiedere ed ottenere il rimborso presentando, dopo il rientro in Italia, i documenti alla propria ASL di riferimento.

Per l’ingresso nel Pese non sono richieste vaccinazioni a si raccomanda di consultare sempre il proprio medico o il centro vaccinale più vicino.

In merito alle malattie presenti nel Paese non ci sono situazioni da segnalare, si invita semplicemente alla cautela, se ci si addentra nei boschi, alle zecche dei boschi (ixodes ricinus).

Per tutti gli aggiornamenti più recenti consigliamo di visitare la scheda del Paese disponibile sul sito www.viaggiaresicuri.it .

La sicurezza in Svizzera

Altrettanto importante è l’aspetto legato alla sicurezza generale dei Paese. Complessivamente, per quanto riguarda la Svizzera, il livello è molto buono sia per quanto riguarda l’ordine pubblico e sia in merito ad eventi di micro-criminalità quali furti, scippi o rapine.

Vi è un buon controllo da parte delle autorità locali sia nei centri con maggiore affluenza come aeroporti e stazioni e sia in giro per le città.

In merito al terrorismo, è impossibile escludere il rischio a priori poiché rappresenta una minaccia globale, tuttavia non sono stati registrati casi da segnalare e dunque non vi è una minaccia specifica ed imminente.

Non vi sono rischi per quanto concerne la mobilità, il manto stradale è uniforme e alla guida si presta la massima attenzione.

Tenendo però conto del fatto che ci si trova in territori prevalentemente montuosi dove addentrarsi con passeggiate o escursioni, è bene indossare sempre un abbigliamento idoneo e possibilmente avvisare qualcuno circa la località che si sta per visitare, infatti alcuni piccoli incidenti possono sempre verificarsi ed in questo modo gli altri possono dare l’allarme agevolando le eventuali operazioni di ricerca.

Infine, per tutti gli altri avvisi si raccomanda di consultare la scheda del Paese disponibile sul sito www.viaggiaresicuri.it .


Assicura il tuo viaggio con un click

Super sconto del 13%

Scroll to Top