L’assicurazione sanitaria Thailandia ideale!
Frontier Assicurazioni è ideata per proteggere nei viaggi all’estero, sud est asiatico compreso!
La Thailandia, nel sud est asiatico, è un Paese ricco di storia che sa coniugare il sapore antico delle tradizioni e del folklore locale con la modernità e il progresso ben visibili nelle grandi metropoli thailandesi, tra cui spiccano la capitale Bangkok, Nonthaburi, Nakhon Ratchasima e l’affascinante Chiang Mai.
Calcola un preventivo in pochi secondi
Assicurazione Sanitaria Thailandia Costo
L’assicurazione sanitaria di viaggio per la Thailandia di Frontier Assicurazioni ha un premio medio che, per 14 giorni di viaggio, va dai 40 ai 78€ per un adulto di età 18-64.
Assicurazione Sanitaria Thailandia: è obbligatoria?
L’assicurazione viaggio per la Thailandia non è obbligatoria ma assolutamente consigliata: viaggiare in Thailandia senza un prodotto che copre le spese sanitarie e l’assistenza equivale a correre un rischio enorme. Non vale la pena mettere a repentaglio la propria salute.
Assicurazione Sanitaria Thailandia senza Franchigia
Per la Thailandia, come per tutte le destinazioni, è consigliabile viaggiare con una polizza sanitaria senza franchigia: Frontier non ha franchigie sulle spese mediche.
Assicurazione Sanitaria Thailandia Economica
Frontier Assicurazoni abbina qualità ad un prezzo medio molto contenuto: si parte dai 24€ per sette giorni di viaggio.
Assicurazione Sanitaria Thailandia per turisti
Tutti i prodotti Frontier Assicurazioni sono assolutamente compatibili con un viaggio di turismo in Thailandia.
Thailandia, un paese meraviglioso
Il clima è caratterizzato dalla presenza di monsoni, quello piovoso e caldo-umido che si manifesta tra la metà del mese di maggio e settembre e quello, più asciutto e freddo, tipico del periodo che va da novembre alla metà di marzo. L’area meridionale peninsulare è invece caratterizzata da un clima caldo e umido, con temperature che – da marzo a maggio – possono sfiorare i 40°C.
Tra le città che hanno maggiore rilevanza turistica, oltre a quelle già citate, si segnalano Pattaya (che fa registrare, ogni anno, più di 5 milioni di turisti stranieri), Phuket town, situata sull’omonima isola, Khon Kaen e Udon Thani.
Dal punto di vista della sicurezza, le zone a maggior affluenza turistica sono tranquille e sotto stretto controllo da parte delle forse di Polizia del Paese, ma sono tuttora sconsigliati viaggi ed escursioni in alcune aree isolate e periferiche della Thailandia, tra cui la provincia di Satun, alcune delle province del Sud e le aree confinanti con la Cambogia.
Situazione Sanitaria e Sicurezza in Thailandia
Nei grandi centri urbani, la sicurezza è praticamente garantita, anche se – come in tutte le grandi città – è preferibile evitare i lunghi spostamenti a piedi di notte e in zone periferiche.
Dal punto di vista sanitario, inoltre, la situazione è buona: le strutture medico-sanitarie sono di buona qualità, ma va ricordato che le prestazioni mediche sono a pagamento e le cliniche private hanno costi molto elevati. Motivo per cui è importante stipulare un’adeguata assicurazione sanitaria Thailandia, prima di partire per la Thailandia, da integrare eventualmente per garantire copertura anche in caso di rimpatrio o trasferimento in un altro Paese diverso dall’Italia.
Per quanto riguarda le vaccinazioni, quella contro la febbre gialla è obbligatoria per tutti i viaggiatori superiori all’anno d’età e che provengono da uno dei Paesi in cui la febbre gialla è a rischio trasmissione. Lo stesso vale per tutti i turisti che hanno transitato per più di 12 ore in uno degli aeroporti di un Paese in cui la malattia è a rischio trasmissione.
I viaggiatori che abbiano necessità di portare con sé dei medicinali devono seguire alcune importanti indicazioni: i farmaci devono essere custoditi nella scatola originale e vanno accompagnati da una prescrizione medica, in inglese, contenente tutte le informazioni sul medicinale.
Quindi, riassumendo, è molto importante stipulare prima della partenza un prodotto assicurativo che garantisca assistenza e copertura delle spese mediche. L’assicurazione viaggio Thailandia è importante!
Un’assicurazione viaggio ottima per la Thailandia
Come abbiamo visto, la Thailandia è un paese tra i più sviluppati del Sud Est Asiatico e nelle grandi città come Bangkok o Chiang Mai è anche possibile trovare buone strutture.
Questi ospedali non intervengono a meno che il paziente non dimostri o di poter pagare il conto o di essere in possesso di una buona assicurazione sanitaria Thailandia.
I conti sono spesso molto salati per cui viaggiare in queste zone sprovvisti di una polizza viaggio come si deve significa correre un grande (ed inutile) rischio.
Come si sceglie un’assicurazione sanitaria per la Thailandia.
Facile spiegare perché Frontier ha prodotti assolutamente idonei a coprire i vostri viaggi in Thailandia.
Una buona assicurazione deve per prima cosa avere una buona parte relativa all’assistenza, quindi una serie di coperture che sappiano aiutare in caso di problemi durante il viaggio.
Si tratta di una sezione di polizza piuttosto variegata e una delle componenti base, immancabili davvero, è quella relativa al rimpatrio sanitario in caso di emergenza.
Se le condizioni mediche saranno gravi da richiedere un rientro in Italia oppure nel caso in cui per motivi di salute non si possa volare su un normale aereo di linea, la centrale emergenze organizzerà il rientro (altrimenti davvero molto costoso).
Le spese mediche sono l’altra parte determinante: per la Thailandia si consiglia un massimale elevato, diremmo superiore ai 500.000€ per essere tranquilli.
Nei prodotti assicurativi di qualità le spese mediche vengono pagate direttamente alla struttura ospedaliera in caso di ricovero e accettazione della compagnia assicurativa da parte dell’ospedale. Senza ricovero c’è il rimborso una volto rientrati.
La raccomandazione che vale in ogni caso è quella di contattare sempre la centrale emergenze in caso di problemi, saranno loro a guidare l’assicurato verso la risoluzione più semplice possibile.
Per comprendere a pieno la qualità di un prodotto assicurativo è molto importante leggere il fascicolo informativo, il documento dove sono contenute tutte le clausole della polizza.
Comprendere condizioni di assicurabilità ed esclusioni è un passo determinante nella scelta di un prodotto assicurativo.
Le esclusioni sono da valutare sia per quanto riguarda la sezione generale, sia per le sezioni specifiche. Queste fanno realmente la qualità del prodotto e vanno sempre valutate in modo approfondito.
Tutto quanto concerne il resto, a partire da coperture come il bagaglio, l’annullamento ecc… sono coperture extra molto importanti, che possono fare comunque la differenza. Le polizze viaggio vanno selezionate con cura perché poi in viaggio possono fare la differenza.
Utilità per un viaggio in Thailandia
Valuta: Bath Thailandese
Fuso Orario: GMT+7
Polizia Turistica: 1155
Emergenze: 191
Vigili del Fuoco: 199
Ambasciata e consolati italiani in Thailandia
Ambasciata d’Italia a Bangkok
87 Witthayu Rd, Khwaeng Lumphini, Phatumwan Krung Thep Maha Nakhon 10330, Thailandia
Consolato Generale d’Italia a Chiang Mai
19/1 Soi 9 Sirimangkalajarn Rd. Chiang Mai 50200, Thailandia
Consolato generale d’italia a Phuket
Soi Mu Ban Chom Thong, Tambon Chalong, Amphoe Mueang Phuket, Chang Wat Phuket 83000, Thailandia