Assicurazione viaggio solida, sicura, semplice.

Assicurazione sanitaria
Turchia

Covid-19 compreso
Assistenza in viaggio 24/7/365
Pagamento diretto per ricovero
Polizze complete e sicure
Assicurazione viaggio solida, sicura, semplice.

Assicurazione sanitaria
Turchia

Covid-19 compreso
Assistenza in viaggio 24/7/365
Pagamento diretto per ricovero
Polizze complete e sicure
Home » Assicurazione Sanitaria Turchia

L’assicurazione viaggio per la Turchia

Frontier Assicurazioni è ideata per proteggere nei viaggi all’estero

Centrale
Operativa

Attiva sempre 24/7/365

Certificato
Polizza

Subito spedito via email

Assistenza
Clienti

Qualificata ed Italiana

Pagamento
Diretto

in caso di ricovero

Prima di partire per la Turchia (o per qualunque altra destinazione estera) è fondamentale sottoscrivere una buona assicurazione viaggio; ci sono tante casistiche in cui può intervenire e salvare il vostro soggiorno, anche in Europa!

Calcola un preventivo in pochi secondi

Per visitare la Turchia in serenità e per godere al massimo di tutto il periodo di viaggio è utile programmare gli spostamenti prima della partenza e informarsi sulle caratteristiche del paese. Abbiamo scritto una guida completa per dare ai nostri lettori delle informazioni affidabili (la fonte è il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) sulla sicurezza in Turchia e sulla situazione sanitaria di questo paese.

Panoramica sulla Turchia

La Turchia è un paese transcontinentale, con una porzione del territorio in Europa e una porzione in Asia occidentale. Ha un’estensione totale di 779.452 chilometri quadrati e una popolazione di 77.695.904 abitanti (ultimi dati del 2014).

assicurazione sanitaria turchia

Dati principali sulla Turchia:

  • Capitale: Ankara
  • Lingua: turco
  • Collocazione geografica: paese che si estende sia in Europa che in Asia occidentale. Confina con la Grecia (nord-ovest), la Bulgaria (nord-ovest), la Georgia (nord-est), l’Armenia (est), l’Iran (est), l’Azerbaigian (est), l’Iraq (sud-est) e la Siria (sud). E’ bagnata dal Mar di Levante (sud), dal Mar Egeo (ovest) e dal Mar Nero (nord).
  • Valuta: Lira turca
  • Clima: nella capitale Ankara il clima è continentale, con inverni rigidi che possono avere temperature fino a -10° C ed estati calde e secche con temperature fino a 40° C. Sono frequenti notevoli escursioni termiche tra le ore diurne e le ore notturne. A Istanbul nei mesi invernali il clima è piovoso e umido, mentre nei mesi estivi il clima è caldo e umido. Sia ad Antalya che a Izmir si ha invece un clima mediterraneo, con estati molto calde e inverni dalle temperature miti. Sulla costa del Mar Nero si ha un clima piovoso durante tutto l’anno.
  • Forma di governo: repubblica presidenziale

Situazione sanitaria in Turchia: l’assicurazione viaggio

Approfondiamo la situazione sanitaria in Turchia. In generale l’assistenza sanitaria garantita da questo paese si può definire soddisfacente, anche se è necessario fare delle precisazioni. Nella sanità pubblica non tutte le strutture sono a pari livello: alcuni ospedali offrono delle prestazioni di alta qualità e sono in grado di gestire anche casi clinici complessi, altri invece sono di bassa qualità e non sono in buono stato.

Oltre alle strutture pubbliche in Turchia sono diffuse anche molte cliniche private. Il livello della sanità privata è in media più alto rispetto a quello degli ospedali pubblici. I turisti di solito si recano negli ospedali privati in caso di necessità, scelta condivisa anche da molti abitanti del luogo che hanno le risorse finanziarie per poter sostenere la spesa.

assicurazione viaggio turchia

Per l’assistenza sanitaria in Turchia gli italiani in viaggio dovranno sostenere le spese. Le spese riguardano non solo le prestazioni erogate dalle cliniche private, ma anche prestazioni e ricoveri effettuati presso gli ospedali pubblici del paese. Per questo motivo si raccomanda a tutti coloro che stanno preparando il viaggio in Turchia di stipulare una polizza assicurativa sanitaria prima di partire.

Le autorità sanitarie locali segnalano che nei centri abitati più piccoli ci sono ancora alcune malattie endemiche. Tra queste in particolare si segnalano le infezioni intestinali, le infezioni da amebe e le epatiti. In alcune regioni del paese sono stati segnalati alcuni casi di infezione da virus del Nilo, trasmesso dalle zanzare infette. Si raccomanda di seguire le norme igienico-sanitarie di base e di rispettare le norme preventive per la riduzione del rischio di punture di zanzara. Per l’accesso in Turchia non sono richieste specifiche vaccinazioni obbligatorie.

Relativamente all’acquisto dei farmaci, nelle città più grandi della Turchia le farmacie sono ben fornite e dispongono sia dei medicinali di uso comune che dei farmaci specialistici. Nelle zone periferiche e nei centri abitati più piccoli il magazzino delle farmacie è limitato e l’acquisto di farmaci specialistici potrebbe risultare difficoltoso. Trattandosi inoltre di un paese non all’interno dell’Unione Europea, si consiglia di portare con sé i medicinali di cui si potrebbe avere bisogno.

Sicurezza in Turchia: cosa sapere

assicurazione medica turchia

La sicurezza in Turchia è migliorata negli ultimi anni, ma le forze dell’ordine locali continuano a garantire una protezione rafforzata nelle aree sensibili. Ci sono delle zone del paese che potrebbero infatti essere sede di proteste dei cittadini locali e di manifestazioni pubbliche. Ai turisti si raccomanda di non prendere parte a queste manifestazioni e di restare aggiornati sulle comunicazioni delle autorità locali.

Negli ultimi anni ci sono stati in Turchia alcuni attentati terroristici. Le autorità locali e le forze di polizia sono in stato di allerta per mantenere al sicuro la popolazione locale e i viaggiatori. I punti sensibili – ad esempio le stazioni ferroviarie e gli aeroporti – sono pattugliati da un maggior numero di unità.

Gli episodi di microcriminalità non sono frequenti, tranne che in alcune aree del paese. La microcriminalità si concentra a Istanbul e nelle destinazioni turistiche maggiormente frequentate. In queste zone si consiglia di muoversi con cautela e se possibile in gruppo, soprattutto nelle ore notturne.


Assicura il tuo viaggio con un click

Super sconto del 13%

Scroll to Top