L’assicurazione viaggio ideale per il Vietnam
Frontier Assicurazioni è ideata per proteggere nei viaggi all’estero
l Vietnam è uno dei paesi più interessanti al mondo, sicuramente uno di quelli che riesce a coniugare al meglio storia, tradizione e una natura splendida.
Un paese in grado di offrire molto al visitatore che può sia organizzare da solo itinerario e spostamenti, sia appoggiarsi a qualche agenzia locale.
In ogni caso, noi di Frontier, consigliamo sempre la stipula di una polizza medica di viaggio perché indispensabile per visitare il paese senza rischiare.
L’assicurazione diventa fondamentale perché le strutture sanitarie pubbliche sono di livello non sufficiente e quelle private hanno costi elevati.
Inoltre nel caso in cui siano richieste cure “più approfondite” o “più complesse” viene disposto il trasferimento presso ospedali a Bangkok, Singapore o Hong Kong le cui rette giornaliere sono da capogiro.
Anche il rimpatrio d’emergenza può essere utilissimo: avrete capito che un’assicurazione sanitaria di viaggio è ben più di un prodotto opzionale.
Calcola un preventivo in pochi secondi
Assicurazione sanitaria per un viaggio in Vietnam: è obbligatoria?
Torniamo a rimarcare il fatto che la polizza viaggio non è obbligatoria per entrare nel paese da turista ma viaggiare senza una buona copertura significa mettere a repentaglio la propria incolumità e le proprie finanze. Nel Sud Est asiatico è bene non scherzare troppo sul tema sanitario e viaggiare ben coperti.
Si tratta di una spesa decisamente contenuta ma indispensabile per poter godere delle bellezze del Vietnam in serenità.
Assicurazione sanitaria Vietnam: qual è la migliore?
Domanda complessa, una buona assicurazione la si comprende leggendo le condizioni ma anche osservando come opera nel momento del bisogno. I prodotti Frontier sono studiati per assistere gli Italiani quando hanno delle emergenze in viaggio: con i giusti massimali, senza franchigie sulle spese mediche, con le garanzie di assistenza e una centrale emergenze sempre attiva e italiana.
Assicurazione sanitaria per un viaggio in Vietnam: quanto costa?
Il premio di una polizza Frontier per il Vietnam è decisamente contenuto pur offrendo un servizio di importanza fondamentale. Fare un preventivo per una polizza viaggio per il Vietnam è semplice e veloce, in 30 secondi avrai una quotazione definitiva del premio complessivo da pagare e ricordiamo che il prezzo che vedi è per tutti i viaggiatori inseriti in fase di preventivo mentre le garanzie sono a persona (o per evento).
Assicurazione viaggio Vietnam: quali sono i giusti massimali?
I massimali di Frontier sono ampiamente adeguati a coprire un viaggio in Vietnam.
Informazioni utili sul Vietnam
Prima di partire è caldamente consilgiato collegarsi al sito ministeriale viaggiaresicuri in modo da ottenere tutte le informazioni più aggiornate sulla situazione attuale del paese e sulla varie norme e procedure, non solo d’ingresso.
Inoltre è bene registare il proprio viaggio al sito dovesiamonelmondo, sempre gestito dalla farnesina, per avere la situazione dei propri connazionali sempre aggiornata.
Situazione sanitaria nel paese
Come anticipato, la situazione del paese non presenta problemi particolari ma le strutture sanitarie pubbliche non sono adeguate, per cui nelle città maggiori ci sono alcune cliniche private di livello superiore dove naturalmente le prestazioni sono a pagamento.
Sempre come già detto, in caso di prestazioni che vanno oltre quelle di “pronto soccorso”, i pazienti vengono trasferiti a Bangkok, Singapore o Hong Kong.
Per quanto riguarda le malattie, sono diffuse infezioni intestinali e colera nonché morbillo e rosolia, il tifo,epatite A, epatite B (altamente endemica), tetano, difterite e l’encefalite giapponese. Qualche caso di Malaria.
Occorre quindi prendere tutte le precauzioni sanitarie e igienico-alimentari del caso e consultare un medico prima della partenza per farsi consigliare su possibili vaccini e medicinali da portare in viaggio.
Evitare sempre di consumare verdure o frutta cruda e bere solo acqua in bottiglia, senza ghiaccioli. L’acqua corrente non è potabile.
Rischi Ambientali
Il Vietnam, lungo oltre 1800km presenta diversi micro-climi. Durante la stagione umida che va da giugno a novebre è alto il rischio di piogge torrenziali. Il periodo migliore va da dicembre a marzo, quando il clima è più secco e le temperaure gradevoli; a nord può fare fresco.
Terrorismo e Criminalità
Tra tutti i paesi del sud est asiatico, il Vietnam è probabilmente uno dei meno toccati dal terrorismo anche se non si può definire a rischio zero.
Con il grande afflusso di turismo degli ultimi anni si sono fatti più frequenti furti, borseggi e anche rapine.
Prestare attenzione ai propri effetti personali, evitare zone poco frequentate nelle ore notturne e non prendere taxi non autorizzati.
In sostanza, si consiglia di comportarsi in maniera prudente, consiglio che vale per qualunque parte del mondo.
Per tutti gli avvisi aggiornati e la scheda completa sul Vietnam, ti invitiamo a consultare http://www.viaggiaresicuri.it/paesi/dettaglio/vietnam.html