Assicurazione viaggio solida, sicura, semplice.

Assicurazione sanitaria
Zimbabwe

Covid-19 compreso
Assistenza in viaggio 24/7/365
Pagamento diretto per ricovero
Polizze complete e sicure
Assicurazione viaggio solida, sicura, semplice.

Assicurazione sanitaria
Zimbabwe

Covid-19 compreso
Assistenza in viaggio 24/7/365
Pagamento diretto per ricovero
Polizze complete e sicure
Home » Assicurazione Sanitaria Zimbabwe

L’assicurazione viaggio ideale per lo Zimbabwe

Frontier Assicurazioni è ideata per proteggere nei viaggi all’estero

Centrale
Operativa

Attiva sempre 24/7/365

Certificato
Polizza

Subito spedito via email

Assistenza
Clienti

Qualificata ed Italiana

Pagamento
Diretto

in caso di ricovero

Chi desidera visitare lo Zimbabwe deve sapere che è necessario programmare in dettaglio il viaggio e raccogliere delle informazioni utili prima della partenza. In particolare è bene informarsi sulla situazione sanitaria del paese e anche sul livello di sicurezza della meta che si intende raggiungere. In questa guida abbiamo raccolto i dati condivisi dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, per offrire ai lettori un punto di partenza affidabile per l’organizzazione del viaggio e per la scoperta della destinazione.

Naturalmente non dimenticare l’assicurazione viaggio!

Calcola un preventivo in pochi secondi

Panoramica sul Zimbabwe

Lo Zimbabwe è uno stato dell’Africa meridionale. Ha un’estensione complessiva di 390.750 chilometri quadrati e una popolazione di 15.046.000 abitanti. Di seguito alcuni dati generali per inquadrare meglio questo paese.

Dati principali sullo Zimbabwe:

  • Capitale: Harare
  • Lingua: inglese, ndebele, shona
  • Collocazione geografica: paese dell’Africa meridionale. Confina con lo Zambia (nord), il Mozambico (est), il Sud Africa (sud) e il Botswana (ovest).
  • Valuta: dollaro zimbabwiano. Da giugno 2021 è stato però autorizzato l’uso del dollaro americano (con l’eccezione delle banconote emesse prima del 2000).
  • Clima: nei mesi autunnali e invernali (da aprile a settembre) la temperatura media è di 14° C, mentre nei mesi primaverili ed estivi (da ottobre a marzo) la temperatura media è di 21° C. E’ frequente una significativa escursione termica tra giorno e notte.
  • Forma di governo: repubblica presidenziale

La scarsa manutenzione delle strade, la scarsa segnaletica stradale e la scarsa illuminazione rendono difficoltosa la viabilità, soprattutto al calar del sole. I trasporti pubblici sono presenti, ma sono spesso affollati e non collegano tutte le zone del paese. Lo Zimbabwe ha anche una compagnia aerea di bandiera, che è stata però bandita in Europa perché non ha ancora raggiunto gli standard minimi di sicurezza.

assicurazione viaggio zimbabwe

Situazione sanitaria in Zimbabwe: l’assicurazione viaggio

Scopriamo insieme alcune informazioni sulla situazione sanitaria in Zimbabwe. Gli ospedali sono presenti nei grandi centri abitati, mentre le strutture sanitarie sono più scarse nelle zone periferiche. Per quanto riguarda la sanità pubblica, si può dire che complessivamente non raggiunge un livello soddisfacente. Sono pochi gli ospedali pubblici in grado di gestire casi clinici complessi e di garantire cure di livello elevato, talvolta addirittura per le malattie comuni.

Fortunatamente in Zimbabwe sono presenti anche delle strutture sanitarie private. La qualità delle prestazioni erogate è maggiore rispetto ai servizi delle strutture pubbliche. Anche alla sanità privata però non si possono fare complimenti su tutti i fronti: molte strutture si sono specializzate nell’erogazione delle prestazioni di base, ma sono scadenti per le prestazioni complesse.

Per interventi chirurgici e per il trattamento di patologie specifiche è raccomandabile non affidarsi agli ospedali dello Zimbabwe. Si consiglia invece di recarsi in Sud Africa, o in alternativa di chiedere il trasporto in Europa. Nel paese è disponibile un servizio adibito al trasferimento dei pazienti, ovviamente dietro compenso economico.

A tutti i viaggiatori in partenza dall’Italia si consiglia di stipulare una polizza assicurativa che copra le spese mediche. A seconda del premio dell’assicurazione e del contratto della polizza si avranno diversi servizi inclusi. Per avere la copertura completa è utile optare per un’assicurazione che copra anche il trasferimento in caso di emergenza medica.

Negli ultimi anni lo Zimbabwe non ha attraversato un periodo facile dal punto di vista politico ed economico. Ciò ha avuto delle ripercussioni anche sulle infrastrutture e sulla sanità, portando in alcune aree a un peggioramento delle condizioni igienico-sanitarie. La rete idrica non funziona correttamente e in alcune aree è quasi assente. Le autorità sanitarie hanno segnalato casi di morbillo, dissenteria bacillare, carbonchio, tifo, tubercolosi, meningite, epatite virale e colera. In Zimbabwe c’è anche il problema dell’aids diffuso tra la popolazione locale. Si raccomanda il rispetto delle norme igienico-sanitarie e di consumare esclusivamente acqua imbottigliata. ll paese non richiede ai turisti alcuna vaccinazione obbligatoria per l’ingresso.

L’acquisto dei medicinali non è sempre semplice, soprattutto se ci si trova nei centri abitati più piccoli o nello zone periferiche. Risulta difficoltoso in particolare l’acquisto di farmaci specialistici. Ai viaggiatori si consiglia di portare la scorta delle medicine che saranno necessarie durante la vacanza.

assicurazione sanitaria zimbabwe

Sicurezza in Zimbabwe: cosa sapere

Per parlare della sicurezza in Zimbabwe è necessario tener conto dello scenario socio-economico del paese. La crisi economica e l’elevato tasso di disoccupazione (vicino al 90%) sono cause di malumore nella popolazione locale. Questo sta portando a un aumento delle manifestazioni di protesta e degli episodi di microcriminalità. I dipendenti statali minacciano di frequente scioperi e agitazioni.

assicurazione medica zimbawe

Le aree maggiormente frequentate dai turisti sono spesso il luogo prescelto per gli episodi di microcriminalità. Le autorità locali hanno predisposto uno specifico nucleo di polizia per la protezione dei turisti, ma allo stato attuale non è ancora sufficiente per garantire completa protezione. Si consiglia di spostarsi con attenzione e di non mettere mai in mostra il proprio denaro od oggetti di valore.


Assicura il tuo viaggio con un click

Super sconto del 13%

Scroll to Top