L’assicurazione viaggio per l’Asia
Frontier Assicurazioni è ideata per proteggere nei viaggi in tutto il mondo, Asia compresa
L’Asia, il più vasto continente del Pianeta Terra, è da sempre una delle mete più ambite dai viaggiatori ed esploratori di tutto il mondo. Basti pensare alle ‘Indie’, a lungo bramate da Cristoforo Colombo, o alla cosiddetta ‘via delle spezie’, importantissima rotta commerciale per l’importazione di cannella, pepe, noce moscata e altre spezie utilizzate per la preparazione di farmaci e non solo.
Oggi le mete più popolari sono rappresentate dal Giappone, dalla Cina, dall’India, senza citare poi le classiche destinazioni da viaggio di nozze, come le gettonatissime Maldive.
Calcola un preventivo in pochi secondi
Uno dei modi più utilizzati per andare alla scoperta dell’Asia è rappresentata, tuttavia, dalla Transiberiana, la ferrovia che attraversa l’Eurasia e collega la città di Mosca con Vladivostok, effettuando circa 1000 fermate su di un percorso che dura una settimana e attraversa ben 7 fusi orari.
La lingua e, soprattutto, la scarsa conoscenza di un Paese talmente variegato e complesso qual è l’Asia, potrebbero frenare il turista che potrebbe preferire mete più ‘a portata di mano’. In realtà, nella maggior parte dei Paesi asiatici, la situazione è stabile dal punto di vista della sicurezza e, a patto di partire informati e consapevoli, un viaggio in Asia è più che fattibile.
È opportuno, tuttavia, stipulare un’assicurazione viaggio Asia che copra la spese mediche così da viaggiare sicuri e senza pensieri.
In Kazakhstan, per esempio, le cliniche private offrono per lo più solo prestazioni di base (l’assistenza è gratuita solo per le cure di Pronto Soccorso) e, dunque, per i casi più gravi è consigliabile il rientro in Italia. In effetti, le assicurazioni sanitarie possono prevedere anche il rimpatrio nel Paese d’origine.
In Cina, la situazione è pressoché la medesima: anche in questo caso un’assicurazione sanitaria è indispensabile, dati i costi di degenza in ospedale (fino a 500 euro al giorno a Pechino). In Russia, l’assicurazione sanitaria risulta invece obbligatoria e va allegata alla richiesta di visto per l’ingresso nel Paese. In questo caso la copertura dei costi di rimpatrio o trasferimento in aereo in altro Paese è facoltativa.
Prima di partire, è bene consultare la lista delle eventuali malattie endemiche presenti nel territorio che si intende visitare, nonché le vaccinazioni obbligatorie e opzionali, ma raccomandate.
Il rischio è contenuto, ma è utile tener presente semplici raccomandazioni per evitare disturbi di vario genere: bere esclusivamente acqua minerale, evitare ghiaccio nonché carne e pesce crudi e l’acquisto di cibo da ambulanti perché non ritenuto sicuro.
Quindi se ti appresti a partire per l’Asia, valuta la copertura del paese di interesse e stipula un’ottima polizza viaggio come Frontier!