L’assicurazione viaggio ideale per il Cile
Frontier Assicurazioni è ideata per proteggere nei viaggi all’estero
Il Cile, il Paese più “lungo” del mondo, è una delle Nazioni più affascinanti e controverse del Sud America. Il golpe di Pinochet, la particolare morfologia del Paese, il clima profondamente variegato e la profonda ricchezza dal punto di vista culturale, letterario e artistico rendono il Cile, in effetti, una nazione complessa e articolata, scissa tra passato e presente, in bilico tra ciò che è stato e il futuro.
Calcola un preventivo in pochi secondi
Chi si appresta a visitare il Paese avrà probabilmente preventivato una visita all’Isola di Pasqua, principale attrazione del Cile: l’isola si trova nell’estremo oriente della Polinesia (a oltre 3500 Km dalle coste cilene) ed è famosa in tutto il mondo per le sue caratteristiche sculture dal significato oscuro.
Chi viaggia in Cile, inoltre, è certamente consapevole della forte sismicità del territorio: il Paese è infatti compreso nella cintura di fuoco del Pacifico, una zona ad elevato rischio sismico a causa dei movimenti di subduzione della placca di Nazca. Qui si sono registrati i 3 terremoti sui 10 tra i più forti al mondo. È quindi importantissimo prestare sempre la massima attenzione e, nei locali pubblici, individuare subito le vie di evacuazione più vicine così da essere pronti in caso di necessità.
I viaggiatori che soffrono di episodi allergici dovranno evitare la stagione fredda (da giugno a settembre) per la visita di Santiago del Cile, in quanto in questo periodo l’inquinamento è molto elevato. Durante le gite in montagna, è molto importante informarsi adeguatamente e pianificare in anticipo tutti i percorsi e gli spostamenti, in modo da non trovarsi in difficoltà durante il tragitto. Può essere utile a tal proposito affidarsi a guide esperte che sapranno suggerire i migliori percorsi, più sicuri oltre che più panoramici e suggestivi.
Se si dovesse aver bisogno del medico, è da tener presente i costi elevati per le prestazioni mediche, di base o specialistiche. Il livello delle strutture sanitarie è generalmente inferiore rispetto a quelle europee e poiché i turisti stranieri devono pagare per intero le spese è opportuno sempre stipulare un’assicurazione sanitaria che copra tali costi. Nelle principali città del Paese, è possibile fare affidamento a cliniche private, di buon livello ma piuttosto costose. Occorre, quindi, controllare con attenzione quali tipologie di spese sono coperte dall’assicurazione che si intende stipulare ed eventualmente prevedere copertura anche in caso di rimpatrio.
Per quanto riguarda le vaccinazioni, si consiglia quella contro l’epatite A, anche se non risulta obbligatoria per l’ingresso nel Paese.
Il nostro consiglio è di stipulare un’assicurazione viaggio che copra spese mediche d’emergenza (che sono a pagamento ed hanno costi elevati), rimpatrio e altri sinistri!