Assicurazione Sanitaria Egitto
Frontier Assicurazioni, ti proteggiamo quando sei lontano da casa.
Centrale Operativa
Attiva sempre 24/7/365
Certificato Polizza
Subito spedito via email
Assistenza Clienti
Qualificata ed Italiana
Pagamento Diretto
in caso di ricovero


L'
Egitto, uno dei Paesi più popolosi del continente africano, attrae in modo particolare i turisti italiani ed europei, che restano affascinati dalla sua storia e dalle importanti testimonianze artistiche e culturali. Il clima è desertico, con estati calde e secche e inverni miti, tanto da rendere il Paese una meta gettonata in tutte le stagioni dell’anno.
Sharm el-Sheikh, Dahab, Hurghada e Marsa Alam sono senz’altro tra i luoghi più apprezzati e conosciuti dell’intero Egitto, in particolare grazie alla massiccia presenza di resort, hotel e villaggi turistici, molto amati dai turisti stranieri.
Ma l’Egitto è noto in tutto il mondo soprattutto per la sua Valle del Nilo, con le Piramidi e la Sfinge di Giza, il tempio di Abu Simbel e il Tempio di Karnak, nei pressi di Luxor. La crociera sul Nilo diventa quindi un’esperienza piuttosto gettonata tra i turisti che possono così ammirare da vicino gli splendidi monumenti della Valle.
Prima di pianificare un viaggio in Egitto, però, è bene informarsi – oltre che in merito alla situazione dal punto di vista della sicurezza – riguardo le precauzioni sanitarie, dalle vaccinazioni richieste alle malattie endemiche presenti nel Paese.
Nessun vaccino, in particolare, risulta obbligatorio tranne che quello contro la febbre gialla, esclusivamente ai viaggiatori provenienti da Paesi dove la febbre gialla è a rischio trasmissione.
È tuttavia opportuno prendere in considerazione l’idea di stipulare un’appropriata assicurazione sanitaria Egitto che copra le spese mediche eventualmente sostenute all’interno del Paese. Se infatti le strutture mediche pubbliche non risultano, in molti casi, adeguate – soprattutto in termini di attrezzature – risulta spesso necessario rivolgersi a cliniche private, di buon livello ma piuttosto dispendiose.
È possibile, inoltre, richiedere una copertura medica anche in caso di rimpatrio o trasferimento in altro Paese, utile nel caso in cui siano necessarie prestazioni mediche specialistiche.
Per quanto riguarda le malattie più frequenti sul territorio, è consigliato vaccinarsi contro l’epatite A e B, tetano e febbre tifoide. Per scongiurare il rischio di infezioni e disturbi intestinali, si consiglia di prestare molta attenzione agli alimenti che si assumono, evitando di bere acqua corrente – anche se potabile – e lavando bene frutta e verdura prima del consumo.
Alcuni insetti e animali possono diventare veicolo di malattie – in particolare zanzare, ratti, bovini e cammelli). Il rischio è tuttavia ridotto al minimo, grazie al prezioso lavoro svolto dalle Autorità locali nelle principali località turistiche, ma è comunque opportuno avere sempre con sé prodotti repellenti per insetti da usare all’occorrenza.
Prima di partire è quindi una buona prassi stipulare un'assicurazione viaggio Egitto che copra le spese mediche, il rimpatrio d'emergenza ed anche altre tipologie di sinistro come ad esempio lo smarrimento il bagaglio e la rc.
Sharm el-Sheikh, Dahab, Hurghada e Marsa Alam sono senz’altro tra i luoghi più apprezzati e conosciuti dell’intero Egitto, in particolare grazie alla massiccia presenza di resort, hotel e villaggi turistici, molto amati dai turisti stranieri.
Ma l’Egitto è noto in tutto il mondo soprattutto per la sua Valle del Nilo, con le Piramidi e la Sfinge di Giza, il tempio di Abu Simbel e il Tempio di Karnak, nei pressi di Luxor. La crociera sul Nilo diventa quindi un’esperienza piuttosto gettonata tra i turisti che possono così ammirare da vicino gli splendidi monumenti della Valle.
Prima di pianificare un viaggio in Egitto, però, è bene informarsi – oltre che in merito alla situazione dal punto di vista della sicurezza – riguardo le precauzioni sanitarie, dalle vaccinazioni richieste alle malattie endemiche presenti nel Paese.
Nessun vaccino, in particolare, risulta obbligatorio tranne che quello contro la febbre gialla, esclusivamente ai viaggiatori provenienti da Paesi dove la febbre gialla è a rischio trasmissione.
È tuttavia opportuno prendere in considerazione l’idea di stipulare un’appropriata assicurazione sanitaria Egitto che copra le spese mediche eventualmente sostenute all’interno del Paese. Se infatti le strutture mediche pubbliche non risultano, in molti casi, adeguate – soprattutto in termini di attrezzature – risulta spesso necessario rivolgersi a cliniche private, di buon livello ma piuttosto dispendiose.
È possibile, inoltre, richiedere una copertura medica anche in caso di rimpatrio o trasferimento in altro Paese, utile nel caso in cui siano necessarie prestazioni mediche specialistiche.
Per quanto riguarda le malattie più frequenti sul territorio, è consigliato vaccinarsi contro l’epatite A e B, tetano e febbre tifoide. Per scongiurare il rischio di infezioni e disturbi intestinali, si consiglia di prestare molta attenzione agli alimenti che si assumono, evitando di bere acqua corrente – anche se potabile – e lavando bene frutta e verdura prima del consumo.
Alcuni insetti e animali possono diventare veicolo di malattie – in particolare zanzare, ratti, bovini e cammelli). Il rischio è tuttavia ridotto al minimo, grazie al prezioso lavoro svolto dalle Autorità locali nelle principali località turistiche, ma è comunque opportuno avere sempre con sé prodotti repellenti per insetti da usare all’occorrenza.
Prima di partire è quindi una buona prassi stipulare un'assicurazione viaggio Egitto che copra le spese mediche, il rimpatrio d'emergenza ed anche altre tipologie di sinistro come ad esempio lo smarrimento il bagaglio e la rc.