L’assicurazione viaggio ideale per la Grecia
Frontier Assicurazioni è ideata per proteggere nei viaggi all’estero
Sole, mare e buon cibo. Le isole greche sanno come coccolare i turisti in cerca di un po’ di relax dopo le fatiche di un intero anno. Negli ultimi anni, si è verificato un vero e proprio boom della Grecia come importante meta turistica (oggi il turismo rappresenta circa il 15-16% del PIL), con una media di 20 milioni di turisti all’anno nell’ultimo quinquennio.
Preventivo in pochi secondi
Le regioni preferite sono quelle della Macedonia centrale, dell’Attica e del Peloponneso, mentre nel 2011 Santorini è stata eletta come “Best Island in the world” (isola più bella del mondo) in Travel + Leisure.
Un vero e proprio paradiso, sebbene i turisti che scelgono di visitare la Grecia debbano seguire alcune raccomandazioni utili per evitare contrattempi e imprevisti: ad Atene, per esempio, bisogna evitare di lasciare l’autovettura di notte in parcheggi incustoditi, così come usare la massima prudenza alla guida.
Eventuali incidenti possono causare diversi problemi, anche a causa della lingua e dell’inadeguatezza di strutture sanitarie in caso di bisogno. Chi decide di guidare in Grecia deve prestare molta attenzione anche ai divieti di sosta, soprattutto se si guida un’auto a noleggio. La polizia, in questi casi, oltre ad emettere una contravvenzione, può sequestrare la targa della vettura fino ad un massimo di 20 giorni.
In motocicletta, il casco è obbligatorio così come il possesso della patente di categoria A per i ciclomotori fino a 50 cl.
Come ricordato poc’anzi, dal punto di vista sanitario, le strutture mediche non sono sempre di buon livello e, in particolare nelle isole più sperdute, possono essere molto carenti anche dal punto di vista delle attrezzature sanitarie. Inoltre, l’affollamento degli ospedali e la turnazione anche per quanto riguarda il pronto soccorso rendono molto più complicata l’erogazione della prestazione sanitaria.
Per questo motivo è consigliabile stipulare un’assicurazione viaggio Grecia che copra le spese mediche eventualmente sostenute, e che comprenda eventualmente anche il rimpatrio in Italia per i casi più gravi.
Per gli stessi motivi (turnazione e giorni di chiusura) è raccomandabile portare con sé i medicinali di cui si potrebbe aver bisogno durante il soggiorno in Grecia. Le farmacie, infatti, sono generalmente chiuse il lunedì e il mercoledì pomeriggio, e tutto il giorno il sabato e la domenica, anche durante l’estate.
I turisti italiani possono, ad ogni modo, usufruire delle stesse prestazioni mediche previste dall’assistenza sanitaria pubblica locale, grazie alla TEAM (Tessera Europea di Assicurazione Malattia). Va detto però che le strutture sanitarie pubbliche, come già ricordato, non sono sempre adeguate, soprattutto sulle isole.
Anche se l’assistenza medica è garantita ai cittadini Europei, è fondamentale stipulare una polizza viaggio sia perché spesso le strutture sanitarie pubbliche in estate sono intasate,sia per il rimpatrio d’emergenza ed anche per altre tipologie di sinistro.