Assicurazione viaggio solida, sicura, semplice.

Assicurazione sanitaria
Grecia

Covid-19 compreso
Assistenza in viaggio 24/7/365
Pagamento diretto per ricovero
Polizze complete e sicure
Assicurazione viaggio solida, sicura, semplice.

Assicurazione sanitaria
Grecia

Covid-19 compreso
Assistenza in viaggio 24/7/365
Pagamento diretto per ricovero
Polizze complete e sicure
Home » Assicurazione Viaggio Grecia

L’assicurazione viaggio ideale per la Grecia

Frontier Assicurazioni è ideata per proteggere nei viaggi all’estero

Centrale
Operativa

Attiva sempre 24/7/365

Certificato
Polizza

Subito spedito via email

Assistenza
Clienti

Qualificata ed Italiana

Pagamento
Diretto

in caso di ricovero

Sole, mare e buon cibo. Le isole greche sanno come coccolare i turisti in cerca di un po’ di relax dopo le fatiche di un intero anno. Negli ultimi anni, si è verificato un vero e proprio boom della Grecia come importante meta turistica (oggi il turismo rappresenta circa il 15-16% del PIL), con una media di 20 milioni di turisti all’anno nell’ultimo quinquennio.

Preventivo in pochi secondi

Le regioni preferite sono quelle della Macedonia centrale, dell’Attica e del Peloponneso, mentre nel 2011 Santorini è stata eletta come “Best Island in the world” (isola più bella del mondo) in Travel + Leisure.
Un vero e proprio paradiso, sebbene i turisti che scelgono di visitare la Grecia debbano seguire alcune raccomandazioni utili per evitare contrattempi e imprevisti: ad Atene, per esempio, bisogna evitare di lasciare l’autovettura di notte in parcheggi incustoditi, così come usare la massima prudenza alla guida.

Eventuali incidenti possono causare diversi problemi, anche a causa della lingua e dell’inadeguatezza di strutture sanitarie in caso di bisogno. Chi decide di guidare in Grecia deve prestare molta attenzione anche ai divieti di sosta, soprattutto se si guida un’auto a noleggio. La polizia, in questi casi, oltre ad emettere una contravvenzione, può sequestrare la targa della vettura fino ad un massimo di 20 giorni.
In motocicletta, il casco è obbligatorio così come il possesso della patente di categoria A per i ciclomotori fino a 50 cl.

Assicurazione Viaggio Grecia

Come ricordato poc’anzi, dal punto di vista sanitario, le strutture mediche non sono sempre di buon livello e, in particolare nelle isole più sperdute, possono essere molto carenti anche dal punto di vista delle attrezzature sanitarie. Inoltre, l’affollamento degli ospedali e la turnazione anche per quanto riguarda il pronto soccorso rendono molto più complicata l’erogazione della prestazione sanitaria.

Per questo motivo è consigliabile stipulare un’assicurazione viaggio Grecia che copra le spese mediche eventualmente sostenute, e che comprenda eventualmente anche il rimpatrio in Italia per i casi più gravi.
Per gli stessi motivi (turnazione e giorni di chiusura) è raccomandabile portare con sé i medicinali di cui si potrebbe aver bisogno durante il soggiorno in Grecia. Le farmacie, infatti, sono generalmente chiuse il lunedì e il mercoledì pomeriggio, e tutto il giorno il sabato e la domenica, anche durante l’estate.
I turisti italiani possono, ad ogni modo, usufruire delle stesse prestazioni mediche previste dall’assistenza sanitaria pubblica locale, grazie alla TEAM (Tessera Europea di Assicurazione Malattia). Va detto però che le strutture sanitarie pubbliche, come già ricordato, non sono sempre adeguate, soprattutto sulle isole.

Assicurazione sanitaria Grecia

Anche se l’assistenza medica è garantita ai cittadini Europei, è fondamentale stipulare una polizza viaggio sia perché spesso le strutture sanitarie pubbliche in estate sono intasate,sia per il rimpatrio d’emergenza ed anche per altre tipologie di sinistro.

Ha senso rischiare per pochi euro?

La Grecia è il paese perfetto da visitare se si ha il desiderio di scoprire l’origine della nostra civiltà. La nazione attrae e affascina i turisti con la sua storia, ma anche con le cristalline acque del suo mare. Chi si mette in viaggio verso la Grecia programma spesso degli spostamenti tra le isole greche, in particolare durante i mesi più caldi dell’anno. Per scoprire invece gli aspetti più autentici di questo paese si può organizzare un viaggio nella Grecia continentale. Questo tipo di vacanza può essere progettato durante tutto l’anno, non è necessario prenotare durante i mesi estivi.

Al fine di facilitare la scelta della meta e l’organizzazione del viaggio, abbiamo pensato di creare una guida completa sulla sicurezza sanitaria in Grecia e sul livello di sicurezza del paese. Abbiamo inserito nella nostra guida anche delle informazioni generali su questa nazione, facendo riferimento a quanto pubblicato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Panoramica sulla Grecia
La Grecia è un paese dell’Europa meridionale con un’estensione complessiva di 132.020 chilometri quadrati e una popolazione costituita da circa 11 milioni di abitanti. Culla della civiltà occidentale, è considerata la patria della filosofia, della democrazia, dei giochi olimpici, dei principi teologici cristiani e del cristianesimo ortodosso.

Dati principali sulla Grecia

Capitale: Atene
Lingua: Greco moderno. Nel paese sono diffusi anche l’inglese, l’italiano e il francese.
Collocazione geografica: paese dell’Europa meridionale. Confina con l’Albania (nord), la Bulgaria (nord), la Macedonia del Nord (nord) e la Turchia (nord). Le coste sono bagnate dal Mar Ionio, dal Mar Egeo e dal Mare di Creta. Oltre alla zona peninsulare, la Grecia ha circa 6.000 isole, delle quali 227 sono attualmente abitate.
Valuta: Euro
Clima: il paese gode di un clima mediterraneo, anche se nelle regioni nord-orientali si ha un’influenza del clima continentale. A nord-est infatti durante i mesi estivi le temperature sono più alte e durante i mesi invernali si abbassano maggiormente rispetto al restante territorio greco.
Forma di governo: repubblica parlamentare

Sanità in Grecia

Prima di mettersi in viaggio è utile informarsi sulla situazione sanitaria del paese in cui si soggiornerà. In Grecia il livello delle prestazioni sanitarie è discreto: nel paese vi sono alcune strutture in grado di erogare prestazioni di alto livello e altre che invece sono in grado di offrire solo servizi sanitari di base.

La Grecia ha strutture sanitarie pubbliche e private. Gli ospedali pubblici sono in genere affollati e ciò può portare a un incremento dei tempi medi di attesa soprattutto nei mesi estivi, durante i quali il flusso di turisti aumenta. Ciò può spingere a richiedere l’erogazione dei servizi alle strutture private, che garantiscono tempi di attesa notevolmente ridotti. Per l’accesso alla sanità privata è utile aver stipulato prima della partenza un’assicurazione medica.

Va segnalato inoltre che in molte località estive le strutture sanitarie pubbliche sono di piccole dimensioni e non sono preparate – né dal punto di vista del personale sanitario, né per le attrezzature disponibili – a erogare prestazioni complesse. Per servizi sanitari non di prima necessità sarà dunque richiesto di fare riferimento a ospedali più strutturati, presenti nei grandi centri abitati.

A differenza dell’Italia in cui gli ospedali con servizio di pronto soccorso garantiscono l’accesso 24h, in Grecia anche il pronto soccorso è organizzato con un sistema di turnazione. Lo stesso discorso vale per le farmacie, che sono capillarmente diffuse sul territorio, ma che operano con un sistema di turnazione. E’ utile dunque portare con sé i medicinali di cui si ha bisogno per le terapie croniche e di verificare su internet le farmacie di turno in caso di necessità di acquisto in loco.

In Grecia è endemico il virus del Nilo Occidentale. La trasmissione all’uomo avviene nella maggior parte dei soggetti dopo puntura delle zanzare Culex, non sono stati registrati invece casi di trasmissione uomo-uomo. Al momento non esiste un vaccino contro questa malattia, la miglior prevenzione consiste nel ridurre il rischio di punture di zanzara Culex.

Sicurezza in Grecia: cosa sapere

Al momento in Grecia si ha un buon livello di sicurezza. Permane il rischio di manifestazioni pubbliche, in particolare nelle principali piazze della capitale. Si suggerisce di evitare di prendere parte alle manifestazioni e di non recarsi nelle zone adiacenti nel caso in cui dovessero essere organizzati eventi di questo tipo. Il rischio terrorismo in Grecia è paragonabile al livello di rischio che si ha in altri paesi europei. Attualmente non si registrano minacce specifiche che necessitano di essere segnalate ai viaggiatori che si preparano alla partenza.

Parlando di sicurezza generale, si ricorda che su tutto il territorio greco vi è intensa attività sismica. Il livello di rischio varia nelle diverse regioni della nazione: per informazioni più dettagliate e per dati precisi circa le attività sismiche che sono state registrate negli ultimi anni si può visitare il sito ufficiale.


Emergenza Covid-19

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti per viaggiare con Frontier Assicurazioni

Scroll to Top