L’assicurazione viaggio ideale per Hong Kong, Macao, Cina Continentale
Frontier Assicurazioni è ideata per proteggere nei viaggi all’estero
Hong Kong, Regione Amministrativa Speciale della Repubblica Popolare Cinese, ha per capitale l’omonima città, famosa per il suo caratteristico skyline e il grande porto naturale.
Le temperature medie annuali oscillano intorno ai 23-24 gradi, con inverni miti e secchi ed estati piovose e umide. La stagione dei monsoni va infatti da aprile ad ottobre e durante questo lasso di tempo le precipitazioni sono piuttosto abbondanti, con una media di 15-16 giorni di pioggia in un mese.
Calcola un preventivo in pochi secondi
Durante questo periodo, dunque, i turisti devono prestare molta attenzione ai comunicati delle Autorità locali per via del rischio di eventuali tifoni in avvicinamento.
Oltre ad informarsi adeguatamente in merito alle condizioni climatiche è opportuno fare lo stesso per quanto riguarda la situazione sanitaria. A Hong Kong vi sono più di 40 ospedali pubblici e una dozzina di cliniche private.
Secondo i dati forniti dalle Nazioni Unite, Hong Kong vanta una delle più lunghe aspettative di vita al mondo e, dal 2012, le donne del Paese sono le più longeve. Tuttavia, le cliniche private (alcune delle quali si rivelano essere eccellenze mondiali) sono molto costose e, per questo motivo, vale davvero la pena di prendere in considerazione la stipula di un’assicurazione sanitaria Hong Kong.
Per quanto riguarda le malattie endemiche presenti, sebbene non sia prevista alcuna vaccinazione obbligatoria, va ricordato che negli ultimi anni si sono verificati casi di dengue, la grande maggioranza dei quali contratti al di fuori del Paese.
Per evitare complicanze, dunque, in mancanza di un vaccino adeguato è indispensabile proteggersi dalle punture di zanzara, veicolo della malattia.
Si registrano, inoltre, sporadici e isolati casi di epatite A e B, colera e influenza aviaria. È possibile, su consiglio del medico di fiducia, vaccinarsi contro le epatiti e il colera, ricordando comunque di mangiare cibi solo se ben cotti e preferire l’acqua in bottiglia.
I soggetti allergici, in visita ad Hong Kong, dovrebbe cautelarsi dal forte inquinamento atmosferico, soprattutto nei distretti di Central, sull’isola di Hong Kong e di Tsim Tsa Shui e nella penisola di Kowloon.
In definitiva, partire con una valida assicurazione sanitaria di viaggio è sicuramente la scelta più intelligente!
Esso è responsabile di un forte aumento delle patologie respiratorie e può, appunto, causare disturbi nei soggetti già predisposti, negli anziani e nei bambini. Va quindi consultato, prima della partenza, il bollettino sull’inquinamento dell’aria e dell’acqua così da prendere le opportune contromisure.
Va poi ricordato che il possesso e lo spaccio di stupefacenti è totalmente illegale e perseguito severamente dalle forze di Polizia locali.
Assicurazione Sanitaria Hong Kong: è obbligatoria?
Parlando di viaggi a scopo di turismo o affari, ad oggi, non è previsto alcun obbligo di stipula di una polizza medica per l’ingresso nel paese. Tuttavia il discorso è il solito, l’assistenza sanitaria è a pagamento ed ha costi molto elevati, per non parlare di un eventuale rientro sanitario che può essere molto molto dispendioso.
Quindi, viaggiare senza polizza è assolutamente possibile ma si tratterebbe di una scelta senza alcun senso, risparmiare poche decine di euro per mettere a repentaglio la propria sicurezza e quella dei nostri compagni di viaggio.
Assicurazione Sanitaria Hong Kong: quanto costa?
Con poche decine di euro si ha un’ottima copertura per il vostro viaggio ad Hong Kong. Basta fare un preventivo per scoprire le nostre super offerte.
Assicurazione Sanitaria Hong Kong: qual è la migliore?
Difficile dare una risposta a questa domande (molto gettonata): la cosa importante è viaggiare con un prodotto solido, completo ed in grado di assistere realmente quando si ha bisogno e si è a migliaia di km da casa. Frontier propone prodotti seri, sottoscritti da grandi gruppi assicurativi.
Assicurazione Sanitaria Hong Kong: ha il pagamento diretto?
Il pagamento diretto è previsto per le spese mediche e sanitarie in caso di ricovero (ospedaliere e chirurgiche); in tutti gli altri casi è previsto il rimborso ma ogni caso viene gestito in modo differente nell’interesse del cliente.
In ogni caso, quando c’è un sinistro, raccomandiamo di avvertire tempestivamente la centrale emergenze che vi guiderà verso la migliore soluzione: se possibile evitate di prendere decisioni senza aver consultato la centrale.
Se un caso dovesse richiedere tempestività d’azione, ovviamente la centrale sarà avvisata appena possibile.
Assicurazione Sanitaria Hong Kong: come funziona?
La polizza viaggio multi rischio per Hong Kong (o per qualunque destinazione assicurabile) va sottoscritta prima della partenza, almeno entro il giorno precedente. Per sottoscrivere un prodotto digitale come Frontier bastano pochi minuti, i dati del contraente, quelli degli assicurati ed una carta di credito o prepagata con cui si può acquistare online. Una volta selezionato il prodotto preferito, si inseriscono i dati dei partecipanti, si visionano ed accettano le condizioni e si procede al pagamento.
A pagamento effettuato, la polizza viene emessa immediatamente ed inviata all’indirizzo di posta elettronica selezionato. Si firma il certificato e lo si porta sempre con voi in viaggio.
La copertura deve essere acquistata dal giorno in cui si lascia l’Italia fino al giorno di effettivo rientro.
In caso di necessità in viaggio si dovrà contattare tempestivamente la centrale emergenze (numero italiano sempre attivo).