C’è una gran confusione in giro, tutti si improvvisano esperti in consulenza assicurativa, spesso al limite tra il legale e l’illegale. Quanti comparatori e tabelle ci sono? Tanti, troppi, così che dopo una breve ricerca il povero viaggiatore in cerca di una copertura assicurativa è più confuso di prima.
Non è facile districarsi tra le tante offerte che sembrano tutte uguali, tanto che diventa quasi scontato concentrarsi poi solo sul prezzo (errore grave).
Oggi vorrei provare a facilitare il vostro compito e spiegarvi perché scegliere Frontier: potreste obiettare che sono di parte, ed è vero, ma noi siamo una società di consulenza assicurativa ed abbiamo la libertà di scegliere, di farci dare il prodotto che preferiamo, con le caratteristiche che reputiamo adeguate. Così è stato.
Spesso le compagnie sono legate da politiche interne che possono influire sul pricing o sulle caratteristiche della polizza e poi ci sono società di intermediazione votate al low cost senza se e senza ma (andato potenzialmente a discapito della qualità e della sicurezza).
Sono dieci anni che ogni giorno studio e approfondisco il mondo delle assicurazioni sanitarie di viaggio, capirne il funzionamento non è complicato, provare a migliorare quotidianamente già lo è di più.
Sommario
Come si valuta la qualità di un’assicurazione sanitaria per un viaggio all’estero?
Provo a fare un discorso generale che va a prescindere dalla specifica destinazione.
Assistenza e Spese Mediche
Parliamoci chiaro, quando si decide di stipulare una polizza viaggio il più delle volte lo si fa per essere coperti in caso di imprevisti di natura sanitaria. Partendo dal presupposto che i prodotti comunemente venduti nel web non coprono patologie pre esistenti, la parte relativa ad assistenza e spese mediche costituisce la base di ogni assicurazione viaggio.
L’assistenza va a comprendere una serie di “coperture” e servizi che possono agevolare l’assicurato nel caso si trovi in difficoltà durante il viaggio: ce ne sono diverse ma quella più importante è certamente il rimpatrio in caso di emergenza o il trasferimento in un altro paese.
Una copertura di importanza fondamentale perché organizzare un volo privatamente in caso di necessità medica è costosissimo.
Le spese mediche devono avere un massimale importante, soprattutto quando si parla di Stati Uniti o Canada: queste sono le destinazioni più costose ma anche altre nazioni come Giappone, Thailandia, Cina o Emirati Arabi non scherzano.
Massimali di almeno 1.000.000€ per USA e Candaa, 500.000€ per il resto del Mondo sono per me le cifre minime.
Controllate sempre attentamente che le spese mediche abbiano franchigie molto basse o meglio nulle e che non ci siano scoperti in nessun caso!
Tutto il resto
Nel resto ci sono tante altre coperture, alcune molto utili come quella del bagaglio o anche l’annullamento, altre meno rilevanti.
Il bagaglio è importante per il semplice motivo che il suo smarrimento/furto/danneggiamento è uno degli eventi più frequenti. L’annullamento ha senso se la polizza viene acquistata con buon anticipo rispetto al viaggio e soprattutto non quando la possibile causa di annullamento è già sopraggiunta (ricordate la non copertura delle condizioni preesistenti?).
Esclusioni, condizioni di assicurabilità contenute nel fascicolo informativo
Ragazzi c’è poco da fare, il fascicolo informativo va letto prima di sottoscrivere. Li troverete le esclusioni valide per tutte le sezioni e quelle specifiche per ogni sezione.
Sono molto importanti da valutare perché fanno la qualità della polizza: ad esempio è bene controllare che spese mediche ed assistenza siano prestate in caso di atto terroristico.
Anche le condizioni di assicurabilità fanno la differenza, leggete!