L’importanza di una buon polizza viaggio, quando si soggiorna all’estero, sembra essere un argomento su cui si è già dibattuto a sufficienza ma in realtà ancora tanti dei nostri connazionali ne sottovalutano l’assoluta necessarietà.
Sommario
Quanto è importante una polizza sanitaria di viaggio per gli Stati Uniti?
Viaggiare in USA senza un’adeguata copertura assistenza e spese mediche equivale a mettere a serio repentaglio la propria salute e soprattutto le proprie finanze. Tutti sappiamo che il sistema sanitario americano conta tante strutture e medici di alto livello ma qualunque prestazione resta a carico del paziente ed ha costi a dir poco assurdi. Basta una semplice visita o un polso rotto per arrivare a spendere migliaia di dollari; anche il trasporto in ambulanza può essere un salasso.
Tutelarsi con una buona polizza viaggio che copra assistenza e spese mediche è quindi fondamentale: chi non è coperto rischia di rovinarsi non solo la vacanza ma anche la vita. Purtroppo ogni anno, diversi nostri connazionali sono costretti a sborsare cifre molto importanti perché non assicurati: due casi che ricordo bene , piuttosto recenti, sono di una signora che ha speso 3700 dollari per 15 minuti di visita e i due coniugi italiani che hanno visto presentarsi un conto da 8600 dollari per una visita a seguito di febbre alta (entrambi i casi senza ricovero!).
Con questo non è mia intenzione spaventare ma semplicemente ribadire il concetto che con i pochi euro che costa una polizza viaggio seria potete essere tutelati e viaggiare in totale serenità.
Qual è il costo di un’assicurazione sanitaria per gli USA?
Posto che stiamo parlando di polizze viaggio, quindi di prodotti che assicurano soggiorni di durata breve o media (fino a 180 giorni) e non di polizze mediche per chi vive in USA, il premio da pagare per 15 giorni di viaggio parte dai 39€ circa della versione base ai 77€ circa della Top – per un adulto di 18-64 anni).
Quindi il costo è decisamente contenuto e incide pochissimo nel bilancio del vostro viaggio.
Per avere un preventivo aggiornato con le tariffe Frontier più recenti clicca qui (sconto incluso nel link)
Cosa copre Frontier Assicurazioni negli USA?
Cerco di riassumer i punti salienti, la polizza ha tante coperture che potrete approfondire leggendo la documentazione precontrattuale, qui inserisco solo quelle coperture che ritengo determinanti.
- assistenza in viaggio
- centrale emergenze attiva 24/7/365
- rimpatrio sanitario (illimitato)
- spese mediche fino a 5.000.000€
- trasporto sanitario (illimitato)
- consulto medico telefonico
- interprete a disposizione (1500€)
La centrale emergenze sempre attiva è un numero (italiano) da poter chiamare in ogni istante: se c’è un emergenza o un sinistro chiamate immediatamente e del personale competente e preparato risponderà alle vostre esigenze. Avere un punto d’appoggio quando si è così lontani da casa fa sempre comodo.
L’assistenza in viaggio si compone di varie coperture come per l’appunto la centrale emergenze, il rientro sanitario che ha è una copertura importantissima (non potete immaginare quanto possa costare anche un aereo di linea barellato dagli USA), il trasporto sanitario (dal domicilio all’ospedale o da un ospedale a un’altro meglio attrezzato), il consulto medico telefonico (sicuramente utile per decidere il da farsi) e molto altro.
Spese sanitarie USA pagate direttamente
Le spese sanitarie sono pagate direttamente se la centrale emergenze è tempestivamente avvertita, quando non è possibile si procede al rimborso al rientro (la centrale va sempre avvisata appena possibile). I massimali da 2,5 milioni o 5 milioni di € sono assolutamente idonei per gli USA.