Cosa vedere a Barcellona: le attrazioni da non perdere

cosa vedere a barcellona

Città tra le più visitate del mondo, Barcellona è un luogo ricco di musei, parchi, attrazioni turistiche e molto altro ancora: una città straordinaria, che ad ogni angolo riserva continue sorprese anche alle persone che hanno già avuto modo di approdare in questa destinazione.

Proprio per questo motivo abbiamo di seguito deciso di riepilogare quali sono le principali attrazioni di Barcellona e i motivi per cui val la pena metterla nel proprio mirino vacanziero!

Aspetta viaggiatore! Non dimenticare la polizza!

Conoscere le attrazioni da visitare è importantissimo per sfruttare al meglio il tempo che si ha.
Non dimenticare però di portare in viaggio un’ottima assicurazione multi-rischio: bastano pochi secondi per un preventivo che può letteralmente salvarti la vita. E costa meno di quello che pensi!
Frontier è solida, sicura ed italiana

Cosa vedere a Barcellona

Con così tante cose da fare e da vedere, può essere difficile individuare le migliori attrazioni di Barcellona. Ci abbiamo comunque provato in questo breve elenco che approfondiremo poi nelle prossime righe:

  1. Sagrada Familia: è la Cattedrale progettata da Antoni Gaudì. Incompiuta, potrebbe essere completata entro i prossimi quattro anni ed è assolutamente in cima alla lista di cose da vedere;
  2. Parc Güell: è un parco coloratissimo e pieno di stranezze. Considerato che è ammesso un numero limitato di visitatori ogni ora, è bene pianificare anticipatamente la propria visita qui;
  3. Casa Milà e Casa Batllò: sono due edifici situati a breve distanza l’uno dall’altro, e progettati dall’immancabile Gaudì. Visitare queste strutture è un’esperienza consigliatissima;
  4. Museo Picasso: struttura museale dedicata a Pablo Picasso, si trova nel quartiere di La Ribera e possiede più di 4.000 opere d’arte del noto artista;
  5. La Rambla: strada più celebre e trafficata di Barcellona, è ricca di bancarelle, musicisti di strada, bar, ristoranti. Sicuramente il luogo più gettonato dai turisti che si recano nella città catalana per la prima volta;
  6. Parc de Montjuïc: collina più famosa della città, comprende tantissime attrazioni degne di nota e, tra di esse, l’affascinante fontana magica, con il suo spettacolo di acqua e di luce;
  7. Quartiere Gotico: il Barrio Gotico è il quartiere gotico situato nel centro di Barcellona. Passeggiare per le strette vie di questa zona, in prossimità della Rambla, è un’esperienza unica;
  8. La Boqueria: mercato alimentare sulla Rambla, è il luogo ideale per celebrare i sapori catalani in qualsiasi momento della giornata.

Basilica della Sagrada Familia

Il più noto simbolo di Barcellona è certamente la Sagrada Familia, monumento più emblematico della città catalana. Maestosa chiesa, è uno dei massimi capolavori del noto architetto Antoni Gaudì, le cui opere arricchiscono Barcellona in diversi angoli, rendendo questa città ancora più interessante da vedere. A tutt’oggi incompiuta, i lavori stanno seguendo i piani originali con gradualità.

sagrada familia barcellona
La Sagrada Familia

Ad ogni modo, nonostante si tratti di un lavoro non ancora concluso, quello che si può già scorgere lascerà senza fiato ogni visitatore. Gli esterni e gli interni della struttura sono ricchi di contrasti, caratterizzanti uno stile unico che l’architetto ha voluto donare a questa costruzione, probabilmente la più iconica della sua densa carriera. Se volete guardare Barcellona da una prospettiva unica, salite sul campanile: da qui il panorama sarà indimenticabile!

Parco Güell

Considerato che ne abbiamo appena fatto cenno, non possiamo non richiamare alla memoria Gaudì per un secondo dono che ha fatto a Barcellona: la particolarità e l’eccentricità del Parc Güell, o Parco Güell: situato a nord della città, in origine questo parco avrebbe dovuto rappresentare una zona residenziale per la borghesia dello scorso secolo. Il progetto subì però una variazione, divenendo oggi una delle zone più riconoscibili della città.

parc guell barcellona
Vista su Barcellona da Parc Guell

Perdersi tra le bellezze di questo parco è abbastanza facile ma, se volete un consiglio, suggeriamo di immortalare quello che è l’oggetto simbolo del parco, la nota fontana a forma di drago davanti alla quale i visitatori raramente perdono l’occasione di farsi uno scatto. Salendo sulla terrazza del Parco sarà poi possibile godere di un’altra delle migliori viste panoramiche su tutta la città, dove scattare un’altra imperdibile foto!

Plaça de Catalunya

Plaça de Catalunya è la piazza centrale di Barcellona, un vero e proprio luogo fondamentale per la città, estesa per ben 50.000 metri quadri. È qui che si realizza il punto di incontro tra il vecchio nucleo della città e l’Eixample, ed è sempre da qui che partono tutte le strade principali dell’area urbana, come la Rambla (di cui parleremo tra breve) e la Rambla de Catalunya, così come il Passeig de Gràacia e la Ronda de Sant Pere.

placa de catalunya barcellona

Tra le cose più interessanti da vedere qui troviamo i gruppi di statue che la circondano, a rappresentare le quattro capitali catalane, la saggezza e il lavoro. Inoltre, in un angolo della pizza è situato il monumento al Presidente Macia, realizzato da Joseph Maria Subirach, lo stesso scultore che ha rappresentato la facciata sofferente della Sagrada Familia. Si affacciano nella Piazza hotel, ristoranti, bar e teatri. 

La Rambla

La Rambla è probabilmente la strada più celebre di Barcellona: estesa per oltre un chilometro, parte da Plaza de Catalunya e arriva fino al mare, divenendo pertanto una piacevole passeggiata, frequentatissima sia dai locali che dai viaggiatori. Affollatissima in ogni momento del giorno e della notte, su di essa si affacciano diverse attrazioni che meritano una visita, come il Museo delle cere, il mercato La Boqueria, il Teatro Liceu.

rambla barcellona
La Rambla, la strada più famosa di Barcellona

Ad ogni modo, al di là delle singole attrazioni che sarà possibile ammirare camminando lungo La Rambla, riteniamo che la passeggiata in questa strada sia un vero must per tutti coloro i quali arrivano a Barcellona, considerato che è un ottimo biglietto da visita della città, dinamica, fervida e mai banale. 

La Boqueria

Il mercato de La Boqueria è il mercato alimentare più conosciuto di Barcellona. Situato in una struttura al coperto, si trova proprio sulla Rambla, all’altezza della fermata metropolitana Liceu.

boqueria barcellona

Chi ama gli alimenti freschi e la varietà di scelta, qui troverà certamente ciò che fa per lui: sono infatti presenti numerosissimi punti vendita e bancarelle con ogni genere di mercanzia. Naturalmente, considerata anche la vicinanza al mare, qui si trova in abbondanza dell’ottimo pesce fresco, vero protagonista di una buona parte della zona.  

Passeig de Gracia e Eixample

Se dopo una mattinata trascorsa nell’ammirare i migliori monumenti di Barcellona desiderate dedicarvi a un po’ di shopping, non c’è niente di più appagante che fare un salto al Passeig de Gracia, il percorso che si snoda da Plaza de Catalunya verso nord, al centro del quartiere dell’Eixample

passeig de gracia barcellona
Palazzo che si affaccia su Passeig de Gracia

Qui sarà possibile ammirare una zona molto amata da tutti gli abitanti del posto che desiderano fare un po’ di shopping, ed è proprio qui che è possibile fare gli affari migliori. Dalle grandi catene di abbigliamento alle boutique più lussuose, si avrà solo l’imbarazzo della scelta!

Non è ovviamente da sottovalutare il fatto che proprio lungo il Passeig de Gracia si affaccino sia la Casa Batllò che la Casa Milà.

Quartiere Gotico

Tra i quartieri più interessanti di Barcellona non è possibile non citare il Barrio Gotico, o Quartiere Gotico, situato tra la Rambla, Plaza de Catalunya e Porto Vell. Intricato gruppo di stradine strette e tendenzialmente pedonali, è molto amato dai turisti, che qui preferiscono attardarsi ogni giorno per godere dei negozi che si affacciano in tutte le vie, e ogni notte per fruire di bar e ristoranti.

barrio gotico di barcellona
La cattedrale gotica di Barcellona

Passeggiare per il Quartiere Gotico significa respirare un angolo molto particolare di Barcellona, in grado di regalare una sorpresa in qualsiasi momento. In particolare, merita una visita la Placa del Pi, con l’omonima chiesa, così come la Placa de Sant Jaime, con il municipio cittadino. Da vedere anche la piazza della Cattedrale, dove si affaccia la celebre struttura religiosa, in pieno stile gotico. 

Casa Batlló e Casa Milà

Nelle scorse righe abbiamo rammentato come Barcellona sia ricca di eredità lasciate dal più noto architetto che qui abbia operato, Antoni Gaudì. Ebbene, tra i segni più tangibili dell’estro di questo artista non possiamo naturalmente non citare anche Casa Battló e Casa Milà, due edifici che si trovano lungo il Passeig de Gracia, una delle strade più conosciute della città catalana e, sicuramente, simbolo dello shopping di qualità.

casa battlo barcellona

Lo stile unico di questi due edifici li rende una tappa obbligatoria per tutti i turisti che si trovano in questa città, soprattutto considerando il fatto che si trovano a poca distanza l’uno dall’altro. Richieste a Gaudì in diversi momenti della sua vita da parte di due distinte famiglie di Barcellona, sono oggi dei musei visitabili: in ciascuno degli edifici è possibile ammirare alcune opere d’arte dello stesso Gaudì.

Barceloneta e la spiaggia

Il quartiere della Barceloneta è certamente uno degli esempi di riqualificazione urbana più interessanti di Barcellona: un tempo quartiere un po’ degradato, negli anni è stato rimesso rapidamente a nuovo per prepararlo al meglio all’appuntamento delle Olimpiadi del 1992, svoltesi proprio nella città catalana.

barceloneta barcellona
La spiaggia di Barcellona

Dopo la rinascita, la Barceloneta è diventata un’area da non perdere, anche solamente per trascorrere qualche ora di relax sulla spiaggia. Per il resto, passeggiare qui significa vedere una parte spesso sottovalutata di Barcellona, con tante ex case di pescatori che contrastano con un lungomare moderno dove la gente del luogo, e qualche turista, ama svolgere attività all’aria aperta. 

Parc de la Ciutadella

Il Parc de la Ciutadella è uno dei luoghi più rappresentativi di tutta la città, oltre che zona verde più conosciuta e riconoscibile. Ideale per una passeggiata all’aria aperta e per rilassarsi all’ombra di un albero, si tratta di una vera e propria area relax, il cui ingresso è effettuabile tutti i giorni dalle 8 alle 22.30, in modo completamente gratuito.

parc de la ciutadella

Tra le principali attrazioni che è possibile scorgere qui citiamo la Casata Monumentale progettata da Josep Fontseré (con l’aiuto dell’immancabile Antoni Gaudi per quanto riguarda alcuni elementi decorativi), il Castello dei tre dragoni, il particolare Umbraculo, al cui interno si trovano piante subtropicali, e l’Homenatge a Picasso di Antoni Tàpies.

Museo Picasso

Il Museo Picasso è uno dei musei più famosi di tutta Barcellona. Sviluppato su tre piani, presenta centinaia di opere del grande artista, tra cui le sue prime opere maggiori come la Prima Comunione e Scienza e Carità. 

museo di picasso, barcellona
L’ingresso del Museo di Picasso di Barcellona

Tra le altre particolarità che val la pena visitare c’è anche la collezione Las Meninas, una serie di 57 opere, l’unica completa che si può trovare interamente in un unico museo. Sono qui presenti anche una ricca collezione di stampe, dipinti a olio, ceramiche, fotografie.

Collina di Montjuïc

Raggiungibile con la tradizionale funivia, parte integrante dell’esperienza che si può godere in questo scorcio di Barcellona, o con la telecabina e i mezzi pubblici, la Collina di Montjuïc è una zona di Barcellona molto turistica: una volta giunti in vetta, infatti, è possibile godere di un panorama senza eguali.

Il Museo Nazionale di Arte della Catalogna, sulla collina di Montjuïc

Tra le principali attrazioni che possono essere qui godute ci sono poi il castello di Montjuïc, lo Stadio Olimpico in cui giocava l’Espanyol, una delle squadre locali, il Museu Nacional d’Art de Catalunya e la Font Magica, il meraviglioso spettacolo di getti d’acqua danzanti che regala una bellissima visione notturna di Barcellona.

Camp Nou

Il Camp Nou è il mitico stadio del Barcellona: al suo interno è presente anche il museo della squadra: anche chi non è appassionato di calcio rimarrà stupito dal tour dello stadio, un’esperienza che permetterà di scoprire la storia speciale della squadra di calcio, e che includerà sia l’accesso al museo che quello stadio e alla zona interattiva.

camp nou barcellona
Camo Nou, Barcellona

Se si vuole visitare lo stadio consigliamo di accertarsi sul sito internet fcbarcelona.com dell’effettiva disponibilità del tour, considerato che la struttura sta affrontando un’importante fase di ristrutturazione e potrebbe dunque non essere pienamente disponibile questa esperienza. Ricordiamo che i biglietti, acquistabili anticipatamente, costano 28 euro, con riduzione a 21 euro per gli over 70 e per i bambini tra i 4 e i 10 anni. I bambini sotto i 4 anni entrano gratuitamente.

Palau de la Musica Catalana

Concludiamo infine con il Palau de la Musica, una delle sale da concerto più affascinanti di tutto il mondo, progettata da Lluís Domènech i Montaner. 

Dal 1997 il palazzo della musica catalana è Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e oggi sono più di mezzo milione le persone che ogni anno assistono alle esibizioni musicali nella storia sala da concerto, che ospita un calendario piuttosto fisso di opere di musica sinfonica, musica da camera, flamenco, jazz, canzoni catalane e altro ancora.

palau de la musica catalana
Esterno del Palazzo della Musica Catalana

Situato nel Carrer de Sant Francesc de Paula, nella parte più antica di Barcellona (La Ribera), è facilmente riconoscibile per il suo colore rosso e per le facciate finemente rivestite di mosaici. All’angolo dell’ingresso c’è anche una statua di Miquel Blay. 

Scroll to Top