A Hong Kong vivono oltre 14 milioni di persone. Il traffico è intenso, le strade sono sempre affollate, ilrumore è assordante e anche lo smog purtroppo è a livelli piuttosto pesanti. Queste caratteristiche non rendono a prima vista Hong Kong una meta appetibile, ma, credeteci, sono molto più numerosi i pregi che questa immensa metropoli detiene e riuscirete a trovare templi e parchi che permettono di scovare un piccolo angolo di pace e di tranquillità anche in pieno centro. Non dovete pensare inoltre che muoversi in una città tanto affollata sia complicato, per fortuna infatti i mezzi pubblici disponibili sono davvero molto efficienti.
Hong Kong è una realtà a sé, non è Inghilterra ma nemmeno Cina.
Hong Kong è senza dubbio una vera e propria mecca per tutti coloro che amano fare shopping. Sono presenti infatti immensi centri commerciali con negozi di ogni genere. Potrete acquistare prodotti locali e curiosità che solo in Cina è possibile scovare, ma potrete anche entrare nelle lussuose boutique di alcuni dei brand più prestigiosi del mondo intero.
Passeggiando per le strade di Hong Kong vi potreste sentire del tutto spaesati e una strana sensazione di vertigine potrebbe impossessarsi di voi. Questo perché ad ogni angolo noterete una serie di contrasti davvero straordinari. Sì, perché ad Hong Kong è ancora possibile vedere vive le tradizioni cinesi più antiche, tradizioni che però sono state ormai del tutto contaminate con lo stile occidentale.
Immensi grattacieli affiancati da ristoranti tipici, feste di strada a cui tutta la popolazione partecipa che rendono omaggio alle più antiche tradizioni cinesi e locali alla moda che restano aperti per tutta la notte, questa è Hong Kong.
Non dobbiamo dimenticare che basta allontanarsi di poco da questa immensa metropoli per scoprire numerosi villaggi pittoreschi e aree in cui la vera protagonista è la natura, luoghi più semplici, più tranquilli, dove i contrasti di Hong Kong scompaiono e dove è possibile quindi immergersi nelle vere atmosfere cinesi, quelle più autentiche.
Senza dubbio è consigliabile entrare nei ristoranti cinesi più tipici per assaporare una cucina che tutti oggi credono di conoscere vista la presenza di ristoranti cinesi in ogni città del mondo e di cui invece spesso non conoscono poi molto. Qui potrete colmare questa lacuna ed assaporare alcuni piatti semplicemente deliziosi.
I mesi senza dubbio più adatti per visitare Hong Kong sono marzo, aprile, ottobre e novembre. Anche le prime settimane di dicembre possono essere una scelta adeguata. In questi periodi dell’anno infatti il sole è quasi sempre presente e le temperature sono abbastanza miti. Scegliere il pieno inverno potrebbe voler dire vivere la città sotto la neve e con temperature davvero rigide. Scegliere l’estate potrebbe voler dire invece soffocare per il cado, per non parlare poi dei tifoni che da maggio a settembre possono abbattersi in queste zone.
Sommario
Informazioni Utili per un viaggio a Hong Kong
Moneta e Pagamenti
La moneta utilizzata a Hong Kong è il yuan, il cambio attuale puoi vederlo qui. Ricordiamo a tutti i viaggiatori che è preferibile avere sempre con sé un po’ di soldi liquidi per ogni evenienza. I soldi possono essere cambiati in Italia prima della partenza presso una qualsiasi banca. Se desiderate cambiare i soldi in yuan direttamente in Cina affidatevi alla China Bank. Potrete effettuare questa operazione semplicemente mostrando il passaporto.
Le carte di credito internazionali sono accettate nella maggior parte dei ristoranti, delle strutture ricettive, dei musei e dei negozi. Nel caso in cui vi avventuraste al di fuori della metropoli in zone piuttosto rurali è consigliabile portare con sé invece soldi in contanti.
Le carte bancomat possono essere utilizzate per prelevare denaro contante presso gli ATM. Fate attenzione però che il logo della vostra carta bancomat sia presente sopra all’ATM.
Alcune carte bancomat italiane hanno un codice PIN a 4 cifre mentre quelle cinesi hanno un codice PIN a 6 cifre. Alcuni ATM accettano 4 cifre soltanto, altri invece consentono l’accesso inserendo due zeri prima del proprio codice personale. Si consiglia di chiedere consiglio alla propria banca prima della partenza.
Passaporto & Documenti
Per accedere a Hong Kong è necessario essere in possesso di un passaporto con validità residua di minimo 6 mesi. Il visto non viene rilasciato ai posti di frontiera. Alla frontiera quindi è necessario esserne in possesso pena l’espulsione dal paese. Il visto viene rilasciato alla frontiera solo per coloro che devono transitare in aeroporto per più di 24 ore. Ciò è possibile negli aeroporti di Pechino, Shanghai, Canton e Chengdu.
Le richieste di visto devono essere indirizzate direttamente alle rappresentanze diplomatico-consolari cinesi in Italia. Solitamente se ne occupano le agenzie turistiche o i tour operator. Attenzione, nel caso in cui il vostro viaggio non preveda solo Hong Kong, ma anche altre zone della Cina continentale è necessario richiedere un visto con ingressi multipli
!! Le regole per l’ingresso vengono continuamente modificate e vanno approfondite sul sito viaggiaresicuri.it
Clima & Temperature
I mesi migliori per visitare Hong Kong sono ottobre, novembre e dicembre. In questo periodo dell’anno infatti le temperature sono piuttosto miti e le giornate sono spesso assolate. C’è sempre un leggera brezza, davvero molto piacevole.
I mesi di gennaio e febbraio sono altrettanto eccellenti per visitare Hong Kong. Anche in questo periodo infatti le giornate di sole non mancano, ma dobbiamo ammettere che le temperature possono scendere notevolmente rispetto ai mesi precedenti arrivando anche al di sotto dei 10°C.
In alternativa è possibile scegliere i mesi primaverili di marzo e aprile. Da maggio in poi invece le temperature si fanno sin troppo elevate e il tasso di umidità aumenta sino a rendere la città invivibile. In questo periodo dell’anno inoltre c’è un elevato rischio di tifoni. Questi non sono mesi di punta e proprio per questo motivo le strutture ricettive offrono sconti molto interessanti.
Corrente Elettrica
La corrente elettrica a Hong Kong e in tutto il resto della Cina è di 220 V, 50 Hz.
Non c’è quindi necessità di acquistare un trasformatore ed è possibile utilizzare qualsiasi tipologia di apparecchio elettrico. È consigliabile però munirsi di un adattatore multipresa. Questo perché le prese elettriche disponibili sono di varia tipologia e il numero di spinotti può variare.
Fuso Orario
Hong Kong è nel fuso orario GMT+8, 7 ore avanti quindi rispetto all’Italia. Se in Italia sono le 8 della mattina a Hong Kong sono 15.00. Per cercare di abituarsi il prima possibile al fuso orario è consigliabile evitare di anticipare o posticipare qualsiasi tipologia di orario come gli orari dei pasti ad esempio oppure quelli del riposo notturno. La cosa migliore è assecondare il nuovo orario e prenderne i ritmi.
Consolato d’Italia a Hong Kong
Indirizzo del Consolato Generale d’Italia a Hong Kong:
Central Plaza, 18 Harbour Rd, Wan Chai, Hong Kong
Telefono: +852 2522 0033
Abbatti Emissioni CO2 Viaggio
I mezzi di trasporto utilizzati per il viaggio producono quantità importanti di CO2. In molti è possibile calcolare le emissioni relative al vostro viaggio e se lo si vuole si può finanziare un progetto in grado di sopperire agli agenti inquinanti rilasciati.
Il team di Frontier Italia consiglia myclimate.org
L’assicurazione Sanitaria per Hong Kong
Sono sempre più numerose le persone che scelgono Hong Kong come meta per i loro viaggi, l’Oriente infatti, e la Cina in modo particolare, detiene un fascino senza eguali visto che la cultura che è possibile vivere in questi paesi è davvero molto diversa dalla nostra. Il problema però è che molte persone dimenticano di stipulare una valida assicurazione viaggio Hong Kong prima della loro partenza.
la migliore assicurazione viaggio per Hong Kong e la Cina
SCOPRI L’ASSICURAZIONE FRONTIER!
Solo con un’assicurazione sanitaria Hong Kong di alta qualità è possibile evitare che il proprio viaggio venga rovinato in caso di malattie o di infortuni. Ci rendiamo perfettamente conto che queste sono evenienze a cui non si vuole in alcun modo pensare, ma può accadere a tutti di sentirsi male, di cadere o di ferirsi durante un viaggio ed è allora meglio essere preparati al cento per cento.
Essere in possesso di un’assicurazione viaggio Hong Kong permette di coprire tutte le spese ospedaliere, ma anche tutte le spese per l’acquisto di farmaci. Permette inoltre di coprire le eventuali spese di rimpatrio oppure le spese di trasferimento presso un altro paese per avere cure mediche migliori.
Dobbiamo infatti ricordare che purtroppo a Hong Kong e in tutto il resto della Cina il livello delle cure mediche non è particolarmente elevato se non nelle grandi metropoli dove spesso però i medici non conoscono molto bene l’inglese.
I costi sono vertiginosi per gli stranieri, pensate che, ad esempio, la degenza in ospedale può arrivare a costare anche 500 euro al giorno. Segnaliamo la presenza di un medico su cui poter fare pieno affidamento presso l’Ambasciata italiana e i Consolati Generali.
Fortunatamente oggi esistono numerose compagnie assicurative che offrono una valida copertura, molte delle quali permettono anche di personalizzare la polizza in base alle proprie esigenze.
Consigliamo in modo particolare alle persone affette da patologie psichiatriche di personalizzare la loro polizza perché riuscire ad avere delle cure adeguate in Cina per queste problematiche può risultare piuttosto complesso così come altrettanto complesso potrebbe risultare il rimpatrio.