Cosa vedere a Hong Kong: Guida di viaggio

cosa vedere a hong kong

Sommario

Mezzi pubblici a Hong Kong: come muoversi

Aspetta viaggiatore! Non dimenticare la polizza!

Conoscere le attrazioni da visitare è importantissimo per sfruttare al meglio il tempo che si ha.
Non dimenticare però di portare in viaggio un’ottima assicurazione multi-rischio: bastano pochi secondi per un preventivo che può letteralmente salvarti la vita. E costa meno di quello che pensi!
Frontier è solida, sicura ed italiana

Metropolitana ad Hong Kong

La metropolitana MRT di Hong Kong è una delle più efficienti del mondo, sempre puntuale, prezzi economici e una vastissima linea che raggiunge un gran numero di fermate. E’ inoltre molto veloce, raggiungerete la vostra destinazione in poco tempo e senza tanti inghippi. Le linee che incontrerete più spesso sono la viola, in particolare tra East Tsim Sha Tsui e Hung Hom, la linea blu che percorre solo sull’isola di Hong Kong passando per stazioni importanti come quella di Central (collegamento con l’airport express) e la linea rossa che da Central porta a Kowloon.

Il biglietto per una corsa singola si basa sulla lunghezza del percorso, si deve perciò fare attenzione alle fermate controllando sugli schermi, sui tabelloni e sulla mappa, che è bene sempre portare con sé, i biglietti sono utilizzabili solo nelle stazioni prescelte. I biglietti possono essere acquistati facilmente alla macchinette automatiche, i bambini sotto i 2 anni non pagano, gli under 12 e gli over 65 sono oggetti a una riduzione della tariffa.

E’ inoltre possibile acquistare degli abbonamenti giornalieri per i turisti, gli Adult Tourist Day Pass, validi 24 ore. Le metro sono in funzione all’incirca dalle 6 del mattino fino a mezzanotte inoltrata, ma ogni linea ha un proprio orario.

Tram ad Hong Kong

tram di Hong Kong oltre ad essere comodi e economicissimi sono anche una vera e propria attrazione. Alti due piani offrono una prospettiva dall’alto sulle vie congestionate dell’isola, un esempio di come un semplice viaggio su un mezzo pubblico possa essere un’occasione per avere un altro punto di vista sulla città. Nonostante siano un po’ lenti, i tram sono utilizzatissimi anche dai residenti.

Questi giganti elettrici viaggiano lungo l’asse che va dal Western District fino a est dell’isola facendo quasi tutti lo stesso percorso, difficilmente vi sbaglierete. Non ci sono tram a Kowloon. Passano molto frequentemente e hanno una tariffa fissa, qualsiasi sia la distanza che avete percorso, di 2,3 HKD per gli adulti che devono essere depositati quando si scende a fianco del conducente. Anziani e bambini sono soggetti a una riduzione della tariffa. Sono in funzione dalle sei del mattino circa fino a mezzanotte.

Traghetti ad Hong Kong

Lo star ferry è ormai un simbolo di Hong Kong. Molto semplici, con panche di legno e nulla di tecnologico e moderno, questi traghetti retrò percorrono la Victoria Harbour collegando l’isola a Kowloon. Amati anche dai residenti, gli star ferry offrono la possibilità di fare una vera e propria crociera e ammirare lo skyline di Hong Kong senza spendere una fortuna, Anzi!

I traghetti sono economicissimi! Vengono all’incirca 2,5 HKD per gli adulti, è possibile comprare degli appositi gettoni alle macchinette o mettere i contatti nei tornelli (non danno resto). Gli star ferry sono i più celebri ma anche altre compagnie offrono la traversata in traghetto.

Autobus ad Hong Kong

Hong Kong offre anche un funzionalissimo servizio bus. Kowloon Motor Bus , New World First Bus e Citybus sono le linee che coprono i territori di kowloon, dell’isola e non solo. Gli autobus, nonostante siano poco apprezzati dai turisti, rappresentano una valida alternativa. Una vista on the road su Hong Kong, in particolare su Kowloon che non è coperta dal servizio dei tram. La città è provvista anche di autobus a due piani che possono rendere il vostro percorso anche una visita panoramica.

Taxi ad Hong Kong

Grazie al suo efficientissimo servizio di trasporto pubblico, i taxi possono risultare un’opzione non necessaria nonché una notevole spesa extra. Durante la notte e nelle ore di punta possono essere risultare necessari, solitamente è possibile chiamarli per strada senza alcun problema, ma in queste specifiche fasce orarie può risultare più complesso. In tal caso potrete comodamente chiamare il servizio taxi dal telefono, o recarvi in un taxi stand.

Non esistono taxi privati e sono tutti rigorosamente provvisti di tassametro che usano sempre. Può succedere che il vostro tassista non parli inglese, procuratevi l’indirizzo scritto in cinese.


Cosa Vedere a Hong Kong: le  principali attrazioni

Hong Kong è piena di moderne e stupende attrazioni. Sia la parte di Kowloon, sia l’isola offrono magnifici paesaggi: skyline mozzafiato, vie enormi e modernissimi grattaceli. Il grande centro finanziario della Cina riesce a incastonare perfettamente lo stile futuristico e all’avanguardia con la tradizione cinese, con la sacralità del culto taoista (e non solo).

Di giorno perdetevi nel traffico frenetico, dove spiccano i tram a due piani divenuti delle vere e proprie attrazioni, mentre di sera smarritevi nelle magiche luci della città. Inoltre il divertimento è proprio alla portata di tutti, grandi e bambini: Disneyland, il parco oceanico, le spiagge dove prendere il sole o costruire castelli di sabbia vi aspettano a Hong Kong.
Non perdetevi nemmeno una tappa.

Victoria Peak

Da raggiungere con Peak Tram

La vetta più alta di Hong Kong, nonché punto migliore dove godere di un bellissimo panorama di Kowloon dall’alto, è Victoria Peak. Con i suoi 554 metri di altezza il picco domina su un paesaggio urbano di giorno, con vista mozzafiato sulle affollatissime congestionate vie della città, e uno spettacolo di luci colorate di notte. Il modo migliore per raggiungere questo punto panoramico è il Peak Tram.

In funzione da più di 120 anni, questo caratteristico mezzo può essere considerato splendida attrazione di per sè. La vertiginosa corsa sul tram vi darà la possibilità di avere più prospettive su Kowloon e su Victoria Arbour. Inizialmente vi muoverete tra i grattaceli, poi vi inoltrerete nel verde che ricopre la montagna.

Arrivati al capolinea potrete godervi il panorama o visitare la Peak Tower, edificio simbolo di Hong Kong dalla particolare forma di wok, dalla quale si può ammirare non solo l’area urbana e il porto ma anche il rigoglioso paesaggio naturale.
E’ importante ricordare che il tram è molto utilizzato e perciò affollatissimo. Vi è la possibilità di imbattersi in lunghe code per salirvi.

Tian Tan Buddha

Ngong Ping Rd, Lantau Island, Hong Kong

Conosciuto anche come il Grande Buddha, il Tian Tan Buddha è una grandissima statua in bronzo rappresentate Amoghasiddhi Buddha. Questa, completata nel 1993, è situata a Nkong Ping, nell’isola di Lantau. La statua simboleggia il rapporto tra l’uomo e la natura, un rapporto armonico e simbiotico, fondamentale nella cultura buddhista, alza la mano destra come per eleminare il dolore, la prostrazione dell’uomo.

Avvicinandovi a questa enorme meraviglia di 34 metri altezza per 250 tonnellate, verrete come ipnotizzati dalla dignità e tranquillità che emana. Insieme al vicino monastero di Po Lin, Tian Tan Buddha è una delle attrazioni turistiche più visitate di Hong Kong. L’orario di apertura va dalla 10 del mattino fino alle 17,45.

Man Mo Temple

124-126 Hollywood Rd, Tai Ping Shan, Hong Kong

Man Mo è il tempio più antico di Hong kong. Situato nel Central di Bangkok, tra Ladder street e Hollywood Road, e risalente al periodo coloniale (XIX secolo), è dedicato al culto Taoista, in particolare alle divinità Man, della scrittura, e Mo, della guerra.
Nonostante le varie ristrutturazione il tempio preserva ancora il suo aspetto originale: un aspetto molto semplice e anonimo all’esterno che contrasta la ricchezza e spettacolarità interna.

La cosa che vi colpirà di più è l’intenso profumo di incenso che pervade ogni angolo di questo splendido esempio di architettura cinese. Alzando gli occhi al cielo vedrete pendere dal soffitto un’infinità di spirali dalle quali viene emanato questo odore sacro. I colori, la maestosità e la fattura delle incisioni denotano la magnificenza dell’artigianato cinese. Il tempio è un vero e proprio pezzo di tradizione che si fa spazio tra i moderni quartieri finanziari di Hong Kong.

Nan Lian Garden

60 Fung Tak Rd, Hong Kong

Il Nan Lian Garden è molto probabilmente il giardino-parco più bello ed interessante di tutta Hong Kong, una vera e propria oasi di pace, una pausa dal caos di una metropoli così tanto affollata.
Come tutti i giardini orientali che si rispettino, anche il Nan Lian è a dir poco curatissimo, ogni cosa, ogni roccia, ogni filo d’erba è al suo posto e se trovate una giornata di sole il tutto sarà ancora più riposante.

Accedendo al parco dalla porta Black Lintel, vi troverete subito immersi in questa oasi dove il verde lussureggiante contrasta nettamente con i grattacieli sullo sfondo. Raggiungete assolutamente il Padiglione della Perfezione Assoluta, che è un po’ il simbolo del parco: lo riconoscerete facilmente grazie alla sua torre dorata ottagonale. Raggiungete quindi lo Stagno dei Loti e la Collina delle fragranze.
Non lontano sorge il monastero femminile Chi Lin, oasi di pace e meditazione.

The Symphony of Lights

Synphony of Lights è uno spettacolo di luci e musica permanente considerato uno dei più belli e grandi del mondo. Visibile dall’Avenue delle Stelle, sempre molto affollata, o da un’apposita crociera, lo skyline di Hong Kong illuminato da colori, forme e disegni a tempo di musica è un’esperienza che difficilmente dimenticherete.

I colorati giochi di riflettori, lampioni, laser e fuochi d’artificio iniziano intorno alle 20.00; per 15 minuti non staccherete gli occhi dalla splendida vista dai moderni grattacieli irrorare il cielo di colori e splendere di ogni forma. Perdetevi nel folgore e nella musica di Sinfonia di Luci, non perdetelo!

Hong Kong Park

19 Cotton Tree Dr, Hong Kong

Tra i Grattacieli di Central c’è l’Hong Kong park, un’isola verde di pace e tranquillità dove prendersi un break dalla città movimentata e irrefrenabile. Il parco offre un’infinita varietà di piante, splendide cascate artificiali, un tranquillo laghetto e caratteristici ponti.

Al suo interno è possibile gustare un tè tra i laghetti e i ponticelli di legno. Questo è disponibile in più di cento gusti ed è preparato con dedizione dai maestri del tè. Sebbene questo sia una bevanda simbolo di Hong Kong e della Cina, non tutti sono in grado di prepararlo correttamente.
Nel parco potrete inoltre visitare una cupola trasparente nella quale è stata allestita una vera e propria foresta pluviale. Delle passerelle di legno sospese in aria vi accompagneranno nella scoperta delle varie specie di uccelli che popolano la cupola. Hong Kong Park è un parco verdissimo e pieno di sorprese, fateci un salto per un pic-nic o per una semplice e rilassante passeggiata!

Clock Tower

Southern shore of Tsim Sha Tsui, Kowloon

La torre dell’orologio di Hong Kong, chiamata anche Tsim Sha Tsui Clock Tower, è ciò che resta della vecchia stazione di Kowloon, dichiarata nel 1990 monumento della città e consideratone ormai un simbolo. Situata, per l’appunto, sulle rive dello Tsim Sha Tsui e risalante ai primi del ‘900, la torre, alta ben 44 metri, è costituita interamente da mattoncini rossi sui quali sono posizionati quattro orologi, uno per lato.

Davanti alla facciata principale si estende una lunga piscina d’acqua; quando i suoi getti di acqua sono spenti ricorda vagamente la Reflecting Poll Di Washington. La torre è stata inserita in un complesso museale che comprende anche l’Hong Kong Space Museum, l’Hong Kong Museum of Art e l’Hong Kong Cultural Centre.

Ocean Park

Il parco oceanico di Hong Kong è situato nella parte meridionale dell’isola, non distate da Aberdeen. Il parco offre una cabinovia molto caratteristica dalla quale è possibile ammirare la baia dall’alto.

E’ possibile assistere a spettacoli con delfini, visitare un’area polare, svagarsi con divertentissime montagne russe e avventurarsi nella foresta con le zattere. Residenti del parco sono i panda giganti, simbolo della Cina, che conquistano tutti, bambini e adulti! L’Ocean è considerato uno dei parchi più belli di tutta Hong Kong. Il divertimento è assicurato per tutta la famiglia

Disneyland Hong Kong

Lantau Island, Hong Kong

Il parco tematico più famoso al mondo sbarca a Hong Kong nel 2005. Disneyland non garantisce il divertimento dei soli bambini ma di tutta la famiglia, difficilmente ci si annoia tra una montagna russa e l’altra, tra una visita al famosissimo magico castello e un viaggio attraverso le fiabe che più ci hanno fatto sognare, il tutto integrato nella cultura cinese.

La Disney è stata infatti in grado di combinare le due componenti culturali all’interno del grande parco divertimenti made in USA, come, ad esempio, con l’utilizzo del feng shui.

Cosa Mangiare: Ristoranti & Street Food a Hong Kong

Hong Kong è una delle città più avveniristiche al mondo, una di quelle in grado di coniugare alla perfezione la più decisa proiezione verso il futuro e la decisa perpetuazione delle tradizioni della cultura Cinese.
Questa sua caratteristica si rispecchia anche sulla cucina, dove ristoranti tradizionali e la più raffinata cucina moderna si fondono, dando vita ad un offerta in termini ristorativi davvero eccellente.
Potrete cenare spendendo pochissimo o anche un patrimonio, questo dipende da voi ma sappiate che difficilmente Hong Kong vi deluderà!

Crystal Jade La Mian Xiao Long Bao

33 Wai Yip St, Hong Kong
 Guarda su Google Map

Questo ristorante dal nome un po’ lungo e complicato può essere ottimo per una cena o un pranzo di qualità senza grosse pretese. Non siamo in un ristorante stellato ma i piatti sono davvero presentati bene ed anche molto molto buoni. I noodle sono una delle specialità della casa, i camerieri sapranno comunque consigliarvi e sarete aiutati da menù con le immagini.
Se non arrivate molto presto dovrete con ogni probabilità mettervi in coda, loro sono abbastanza veloci ed ottimizzano gli spazi, anche eccessivamente a volte. SI trova nel centro Telford Plaza Phase II.

Tim Ho Wan, the Dim-Sum Specialists

L1, Hong Kong Station, Central, Hong Kong

Guarda su Google Map

Questo locale è ottimo se volete provare la cucina della Cina Meridionale senza spendere un’esagerazione. Propongono numerosi Dim-Sum, che sono una serie di diversi piatti che i cinesi usano mangiare bevendo the. I fagottini ripieni di carne, una sorta di raviolo, sono sicuramente il piatto celebre del ristorante.
Sappiate che spesso dovrete attendere un po’ prima di sedere, vi consigliamo caldamente di andare presto; fa parte del centro commerciale ifc mall.

Lung King Heen

Four Seasons Hotel Hong Kong, 8 Finance St, Central, Hong Kong

 Guarda su Google Map

Al Four Season hotel di Hong Kong si trova questo lussuoso ristorante che vanta le ambitissime 3 stelle Michelin. Inutile dirvi che il prezzo non è proprio abbordabile ma se volete concedervi una esperienza culinaria seria questo è il posto che fa per voi. I Dim Sum per lo più cotti al vapore sono di un gusto eccezionale cos’ come la presentazione indubbiamente degna di un ristorante di tale livello.

Lasciando stare le 3 stelle che sono sicuramente opinabili, una cena qui è comunque un qualcosa che ricorderete. Ovviamente dovete prenotare per tempo!

Din Tai Fung (Yee Wo Branch)

No.68 Yee Wo Street, Causeway Bay, Hong Kong

Guarda su Google Map

Questo grande ristorante può essere una valida meta se non avete intensione di spendere troppo e mangiare bene. Parliamoci chiaro, il posto non è bello né ricercato, ma è sempre super affollato e pieno di efficienti camerieri che ti fanno mangiare molto sbrigativamente.

Il più delle volte troverete coda, il menù è naturalmente illustrato ed i piatti sono davvero ben fatti e di ottima presentazione.
Si trova all’interno del centro commerciale Delay No Mall.

Ding Dim 1968

14D Elgin St, Central, Hong Kong

Guarda su Google Map

Sperso per i vicoli di SoHo questo piccolo ristorante propone cucina tipica della Cina del Sud con gli immancabili Dim Sum di vario genere. Il locale non è splendido ma se sapete scegliere bene vi ritroverete a gustare ottimi Dim ad un prezzo contenuto per essere Hong Kong.
Può succedere di trovare fila per cui sia a pranzo che a cena è bene non andare troppo tardi.

Scroll to Top