New York: guida di viaggio

guida new york

New York City è considerata l’emblema degli Stati Uniti, anche se ad essere sinceri è una realtà totalmente separata dal resto della nazione. Visitare New York non equivale a comprendere una realtà complessa come gli States che forse può essere capita meglio nella provincia, nei grandi parchi e lungo le infinite highway.

NYC non è solo un mondo a parte, è una città meravigliosa ricca di arte ma anche di storia seppur non antichissima, ma chi pensa che le grandi metropoli USA siano solo cemento e vetro a tonnellate si sbagliano alla grande.
Servono almeno 7 giorni pieni per iniziare a farsi un’idea sulla città, per scoprire quantomeno i suoi luoghi più popolari, tanti giorni rispetto alla media delle altre grandi città del mondo.

Aspetta viaggiatore! Non dimenticare la polizza!

Conoscere le attrazioni da visitare è importantissimo per sfruttare al meglio il tempo che si ha.
Non dimenticare però di portare in viaggio un’ottima assicurazione multi-rischio: bastano pochi secondi per un preventivo che può letteralmente salvarti la vita. E costa meno di quello che pensi!
Frontier è solida, sicura ed italiana

Per chi non lo sapesse New York City è formata da cinque distretti chiamati boroughs che sono Manhattan, Brooklyn, Queens, Staten Island e The Bronx.

Manhattan è un po’ il cuore di NYC, dove si concentrano gran parte delle attrazioni più popolari. Si tratta di una zona strategica per dormire se si sceglie la Midtown o quartieri limitrofi, altrimenti potrebbe non valere la pena e la spesa.

In questo distretto troverete Central Park, Times Square & Broadway, Chinatown & Little Italy, Wall Street & Financial District, Empire State Building, il Rockfeller Center, Harlem e tanto altro. La sola Manhattanrichiede almeno 5 giorni di visita intensiva senza considerare poi gli imperdibili musei come MoMa, MET, Guggenheim, Frick Collection.

Brooklyn è un borough prettamente residenziale che nasconde tante chicche da non perdere come l’affascinante quartiere di Brooklyn Heights con la sua panoramicissima Promenade, , la caratteristica Williamsburg, l’assolata Coney Island con la sua spiaggia e l’otto volante, il Brooklyn Museum. Non mancate poi di attraversare il Brooklyn Bridge raggiungendo Manhattan.

Nel Queens si trovano ben 2 dei 3 aeroporti che servono l’area metropolitana ovvero il JFK che è il più grande e che si trova a Jamaica (quartiere malconcio distante 40 minuti da Manhattan) e il più piccolo Fiorello LaGuardia che invece si trova a Flushing.
Il quartiere di Long Island City, seppur non bellissimo, può essere una valida alternativa per l’alloggio alla Midtown di Manhattan.

The Bronx e Staten Island vengono spesso snobbati dai visitatori. Nel Bronx non c’è molto da vedere mentre Staten Island è decisamente più interessante, se avete molto tempo a disposizione prendete il traghetto da South Ferry e andate.
Chi ha la fortuna di rimanere a lungo nella grande mela e si trova nella “bella stagione” può optare per una bella gita fuori porta e partire alla volta degli Hamptons di Long Island, davvero posti magnifici!

Sommario

Informazioni utili per un viaggio a New York City

Moneta e Pagamenti

La moneta utilizzata negli Stati Uniti d’America è il dollaro americano (USD) il cui cambio aggiornato può essere visionato qui.

Le principali carte di credito sono generalmente accettate presso la maggior parte degli esercizi commerciali, hotel compresi. Qualche problema in più potrebbero avere le carte ricaricabili. In ogni caso è bene rivolgersi al proprio istituto di credito per avere informazioni più approfondite.

Presso gli ATM con le carte bancomat è possibile prelevare denaro contante, si raccomanda comunque di partire con una certa somma di denaro liquido.

Passaporto & Documenti

Attualmente, i cittadini Italiani per entrare negli Stati Uniti d’America per viaggi di piacere o affari (non per lavorare) possono usufruire del programma viaggio senza visto se in possesso di ulteriori requisiti come avere un passaporto elettronico in corso di validità (rilasciato a partire dal 26 ottobre 2006) e possedere un biglietto di ritorno. Almeno 72 ore prima della partenza occorre ottenere l’autorizzazione ESTA per l’imbarco al costo di 14 dollari su questo sito governativo

Le regole per l’ingresso vengono continuamente modificate e vanno approfondite sul sito viaggiaresicuri.it

Clima & Temperature

Le stagioni migliori per visitare New York sono la primavera inoltrata e l’autunno. In estate la temperatura può essere anche elevata ma le serate sono lunghe e piacevolmente fresche. L’inverno è freddo e spesso anche nevoso ma New York riesce a mantenere il suo fascino in ogni stagione.
Sappiate che la pioggia è sempre in agguato e non ci sono periodi in cui è impossibile trovarla, per cui portatevi vestiario impermeabile.

Corrente Elettrica

La corrente elettrica negli USA è a 110volts e 60hz di frequenza, quindi occorre un adattatore (se il nostro elettrodomestico supporta anche il voltaggio USA ) altrimenti un trasformatore. Si consiglia, per evitare perdite di tempo, di acquistare l’adattatore o il trasformatore prima di partire.

Inoltre, avendo spesso molti dispositivi da ricaricare quotidianamente, è bene organizzarsi per poterlo fare al meglio (più adattatori, sdoppiatori ecc..).

Fuso Orario

New York City è nel fuso orario GMT-5, questo significa che ci sono 6 ore di differenza con l’Italia, salvo in momenti eccezionali nel caso di date diverse nel cambio ora legale/ora solare.
Se in Italia sono le 15.00 a New York sono le 9.00 di mattina.

Viaggiando verso ovest è più facile per il nostro corpo adattarsi al cambiamento, in ogni caso cercate sempre di imporvi immediatamente i ritmi del nuovo fuso, senza dormite o pasti anticipati o posticipati.

Consolato d’Italia a New York City

Indirizzo del Consolato Generale d’Italia a New York City:
690 Park Ave,
New York, NY
10065, Stati Uniti

Telefono: +1 212-737-9100

 Abbatti Emissioni CO2 Viaggio
mezzi di trasporto utilizzati per il viaggio producono quantità importanti di CO2. In molti è possibile calcolare le emissioni relative al vostro viaggio e se lo si vuole si può finanziare un progetto in grado di sopperire agli agenti inquinanti rilasciati.
Il team di Frontier Italia consiglia myclimate.org

L’assicurazione Sanitaria per New York

Ormai New York è diventata una delle mete più gettonate dai viaggiatori del mondo intero, desiderosi di vedere da vicino la città più importante di tutti gli Stati Uniti d’America e di guardare con il naso rivolto al cielo i suoi meravigliosi grattacieli.

Prima della partenza per il vostro viaggio a New York è necessario ricordare di stipulare una valida assicurazione sanitaria. New York è famosa per avere un sistema sanitario ineccepibile, tra i migliori di tutto il mondo.

la migliore assicurazione viaggio per New York City
SCOPRI L’ASSICURAZIONE FRONTIER!

I suoi ospedali sono rinomati per essere all’avanguardia e i suoi medici sono tra i più famosi, usciti dalle università migliori del paese. Proprio per questo motivo molte persone credono che la stipula di un’assicurazione viaggio New York sia del tutto superflua.
Anche se è vero che in caso di malattie ed infortuni si è nelle mani migliori che possano esistere, è vero anche che i costi delle spese mediche a New York e, più in generale, in tutti gli Stati Uniti d’America sono davvero molto onerose. Queste spese potrebbero rovinare la vostra vacanza e il vostro portafogli, meglio allora scegliere un’adeguata assicurazione sanitaria New York.

L’assicurazione viaggio New York migliore è quella che offre un massimale abbastanza elevato da permette di ottenere una copertura totale per ogni tipologia di spesa, dalle spese per una visita specialistica a quelle per l’acquisto di farmaci, dalle spese per un intervento chirurgico a quelle per l’ospedalizzazione, dalle spese infine per il rimpatrio a quelle per far arrivare negli Stati Uniti un parente.
Queste sono le caratteristiche necessarie, ma è doveroso ricordare che oggi le compagnie assicurative offrono anche la possibilità di personalizzare le polizze in base alle proprie esigenze e in base anche ovviamente ad eventuali patologie di cui soffrite. Meglio allora chiedere prima informazioni al proprio medico curante.

Oltre a stipulare un’assicurazione viaggio New York consigliamo anche di chiedere al vostro medico di preparare i documenti di accompagnamento per i farmaci che vorrete portare con voi.
In questo modo avrete sempre i vostri farmaci a disposizione sia in aereo che durante tutto il corso del vostro soggiorno nella Grande Mela e eviterete di perdere tempo nelle farmacie alla ricerca di un farmaco corrispondente.

Scroll to Top