Non esiste città degli Stati Uniti d’America che possa essere considerata più europea di San Francisco. Le sue costruzioni, nonostante ovviamente la presenza anche di numerosi grattacieli, sono per lo più basse, colorate, decorate in uno stile che niente ha a che vedere con le atmosfere moderne che è possibile respirare in altre metropoli, New York in primis ovviamente.
Le persone sono cordiali, gentili, desiderose di parlare e lo stile di vita è tranquillo, lento, rilassante.
Tutti vanno a fare jogging la mattina presto, una passeggiata in bicicletta oppure una bella nuotata nelle acque dell’oceano.
Tutti si ritrovano nei giardini pubblici durante le pause di lavoro o di studio e vanno a bere un buon caffè al bar sull’angolo. E la sera quando le luci si spengono ci sono molti punti di ritrovo, molti ristoranti a cui la popolazione di San Francisco non può rinunciare e molti pub in cui guardare tutti insieme le partite di football. Ma se pensate di poter fare tardi la sera, vi sbagliate.
Ogni locale chiude piuttosto presto, perché è meglio andare a dormire per potersi alzare ad un’ora decente la mattina e fare sport!
I moli sono affascinanti con i leoni marini che fanno la loro danza d’amore. Ci sono gelaterie, caffetterie e ristoranti da cui proviene il profumo del pesce fresco appena cotto. Ci sono piccoli negozi caratteristici e giostre per bambini.
Gli artisti di strada allietano i passanti. E sullo sfondo c’è sempre il ponte, il famoso Golden Gate con il suo colore rosso intenso. Difficilmente riuscirete a vedere il ponte in tutta la sua interezza, è sempre infatti coperto almeno in parte da una nebbia fitta, quella nebbia che è presente quasi ogni mattina a San Francisco e che tende poi a diradarsi durante il corso della giornata.
Impossibile dimenticare che a San Francisco c’è Alcatraz. Questa piccola isoletta, un tempo una prigione di massima sicurezza, la potete vedere che dorme tranquilla nella baia e rimarrete stupiti nello scoprire che è così tanto vicina alla costa. Ci arriverete con un traghetto e qui potrete vivere un’esperienza unica, un luogo infatti che ha davvero molto da raccontare e che è suggestivo come pochi altri al mondo riescono ad essere.
Spostatevi con i mezzi pubblici, in modo particolare con la caratteristica funicolare che permette di raggiungere la vetta delle strade in salita di San Francisco. La città infatti sorge su un terreno collinare e pensate che ci sono alcune strade talmente tanto ripide che neanche le macchine riescono a passare. Salite su Telegraph Hill e scoprite tutte le piccole casette in stile hippy che sorgono arroccate sopra alla collina, casette che forse sono un po’ difficili da raggiungere, ma che allo stesso tempo risultano anche davvero molto caratteristiche.
Vi basterà addentrarvi nel centro per scoprire una metropoli dall’animo davvero molto cosmopolita. C’è il quartiere cinese con le sue sale da tè, il quartiere giapponese con le ragazze vestite come nei manga più famosi e i ristoranti di sushi, il quartiere italiano con il famoso Caffè Trieste dove Francis Ford Coppola ha scritto la sceneggiatura del film Il Padrino e poco più in là ecco la libreria dove ha preso vita la Beat Generation. E non sono da meno i graffiti che costellano la città, vere e proprie opere d’arte all’aperto.
Sommario
Informazioni utili per un viaggio a San Francisco
Moneta e Pagamenti
La moneta corrente a San Francisco e in tutti gli Stati Uniti è il dollaro americano (USD), il cambio aggiornato può essere visionato qui.
Consigliamo a tutti i viaggiatori di cambiare una piccola somma di euro in dollari prima della partenza, in modo da avere un po’ di liquidità per qualsiasi tipo di evenienza.
La maggior parte delle spese può essere effettuata a San Francisco direttamente con la carta di creditointernazionale. Le carte più comuni sono accettate ovunque, nei ristoranti, nei negozi e negli hotel.
Con la carta bancomat rilasciata in Italia è possibile prelevare soldi in contanti pressi gli ATM presenti in città. Scegliete però solo quelli che riportano il logo della vostra carta.
Passaporto & Documenti
L’accesso a San Francisco è consentito solo ai possessori di un passaporto in corso di validità la cui scadenza sia successiva alla data di rientro in Italia. Il passaporto deve riportare una data di rilascio antecedente al 2006 e deve essere di tipo elettronico, in possesso cioè di un microprocessore.
Per l’ingresso negli Stati Uniti d’America il visto non è necessario se si posseggono i requisiti. L’ingresso è stato semplificato infatti con l’introduzione dell’autorizzazione ESTA per tutti coloro che si recano in America per motivi di piacere per non più di 90 giorni. L’autorizzazione ESTA viene richiesta in modo automatico direttamente dalle agenzie di viaggio e dai tour operator. Coloro che vogliono organizzare il proprio viaggio a San Francisco in modo autonomo devono fare richiesta sul sito internet https://esta.cbp.dhs.gov ed effettuate proprio qui la vostra richiesta.
Anche se in possesso di un passaporto valido e dell’ESTA l’aver viaggiato in passato in paesi a rischio terrorismo può essere un problema una volta arrivati alla frontiera. I paesi a rischio sono Iran, Iraq, Sudan, Siria, Libia, Somalia e Yemen. Per evitare di doversi sottoporre a ulteriori accertamenti e a lunghe attese in aeroporto è consigliabile mettersi in contatto con l’ambasciata americana in Italia.
Le regole per l’ingresso vengono continuamente modificate e vanno approfondite sul sitoviaggiaresicuri.it
Clima & Temperature
La baia di San Francisco protegge la città e rende il clima mite in ogni periodo dell’anno. Coloro che vogliono arrivare a San Francisco per fare un po’ di mare dovrebbero prediligere i mesi estivi, sicuramente infatti molto più caldi.
Da ricordare che a San Francisco in ogni periodo dell’anno la mattina presto e la sera l’aria è frizzante e vivace ed è spesso presente la nebbia.
Corrente Elettrica
La corrente elettrica a San Francisco è di 110volts. La frequenza è di 60hz. Utilizzare gli apparecchi elettrici italiani senza un adattatore è quindi del tutto impossibile.
Considerando che è necessario ricaricare numerosi dispositivi come ad esempio lo smarpthone, il computer portatile o la videocamera è preferibile essere previdenti e acquistare quindi l’adattatore ed eventuali sdoppiatori prima della partenza per il viaggio in USA. Se il vostro apparecchio non supporta la frequenza di 60hz occorrerà un trasformatore.
Fuso Orario
San Francisco è nel fuso orario GMT-7, 9 ore indietro quindi rispetto all’Italia. Se in Italia sono le 20.00 a San Francisco le lancette dell’orologio segnano le 9 del mattino.
9 ore di differenza non sono poche e proprio per questo motivo è importante cercare di seguire da subito il ritmo dettato dal nuovo orario evitando quindi di dormire di giorno e cercando di mangiare come d’abitudine. In questo modo vedrete che il fuso orario non vi darà grandi problemi.
Consolato Italiano a San Francisco
Indirizzo del Consolato Generale d’Italia a San Francisco:
2590 Webster St, San Francisco, CA
94115, Stati Uniti
Telefono: +1 415-292-9200
Abbatti Emissioni CO2 Viaggio
I mezzi di trasporto utilizzati per il viaggio producono quantità importanti di CO2. In molti è possibile calcolare le emissioni relative al vostro viaggio e se lo si vuole si può finanziare un progetto in grado di sopperire agli agenti inquinanti rilasciati.
Il team di Frontier Italia consiglia myclimate.org
Assicurazione Sanitaria per san Francisco
San Francisco è una delle città più europee di tutti gli Stati Uniti d’America dove è possibile respirare un’atmosfera rilassante e ritmi lenti e tranquilli, niente a che vedere insomma con le altre grandi metropoli americane.
Prima di partire per San Francisco è necessario preparare con cura le proprie valigie ricordando di portare la crema solare per evitare scottature, una giacca impermeabile e anti vento e qualche felpa per ripararsi dall’umidità del mattino quando San Francisco è immersa in una densa nebbia. È necessario metter in valigia anche un’assicurazione viaggio San Francisco.
la migliore assicurazione viaggio per gli States!
SCOPRI L’ASSICURAZIONE FRONTIER!
Come ogni altra città americana anche San Francisco offre un servizio sanitario eccellente. I medici che sono disponibili sono professionali e molto preparati, tra i migliori del mondo intero, e le strutture sono moderne e dotate di tutte le attrezzature necessarie. Il problema però è che le cure hanno costi davvero salati, soprattutto per i cittadini stranieri.
Un’assicurazione sanitaria San Francisco permette di ottenere una copertura per ogni spesa medica che dovrete sostenere. Attenzione, è molto importante al momento della stipula controllare il massimale che deve essere adeguato a sostenere le spese mediche, ma anche le spese per l’acquisto di medicinali, le spese di rimpatrio e quelle per far arrivare in aereo un parente.
Molte compagnie assicurative offrono anche la possibilità di personalizzare la propria polizza. Questa è una scelta eccellente nel caso in cui vogliate aumentare ulteriormente il massimale o nel caso in cui soffriate di patologie che hanno bisogno di condizioni particolari.
Oltre a preparare la vostra assicurazione viaggio San Francisco ricordate di preparare anche tutti i farmaci che volete portare con voi e di chiedere al vostro medico di famiglia di rilasciarvi i documenti necessari per farli salire in aereo. Sarete altrimenti costretti a metterli in stiva dove potrebbero rovinarsi oppure a lasciarli direttamente alla dogana.