Sommario
Mezzi pubblici a Las Vegas: come muoversi
Las Vegas è una città anomala, probabilmente non può nemmeno essere categorizzata in questo modo ed anche i trasporti non sono certamente quelli di una “normale metropoli”.
Prima cosa da rilevare è che tutti i visitatori, salvo casi particolari, sono interessati esclusivamente al cuore della città ovvero la Strip (Las Vegas Boulevard South), Fremont Street e le vie limitrofe.
L’aeroporto McCarran International è davvero vicino al centro città, essendo praticamente attaccato al Las Vegas Boulevard South.
A piedi per Las Vegas
Appena giunti nel vostro resort che si spera essere sulla Strip, potrete lasciare la vostra auto (se ne avete una) nel loro parcheggio gratuito e iniziare a girare a piedi che è sempre il mezzo migliore e più economico, soprattutto se intendete vagare per il Boulevard South e Fremont Street.
I resort sono praticamente tutti collegati fra loro e ci sono innumerevoli passerelle che vi permetteranno d attraversare in sicurezza le arterie della città, tutto è studiato al meglio per farvi passeggiare senza pensieri.
Taxi
Quando non ce la fate più o se non volete o potete camminare ci sono migliaia di taxi che girano in continuo per la città e che potrete comodamente aspettare fuori dagli alberghi dove gli addetti vi faranno attendere e individueranno il vostro taxi, non vi preoccupate a Las Vegas c’è sempre qualcuno che sta li per aiutarvi.
Le tariffe dei taxi autorizzati (gli unici che dovrete prendere) sono mediamente basse, sicuramente più economiche rispetto alle altre grandi città USA. Le distanze da coprire sono spesso non enormi anche se può esserci un bel traffico che rallenta la corsa e la rende più costosa.
Monorotaia
Anche se la sua copertura è limitata può esservi d’aiuto perché collega il Sahara con il MGM Grand. Qui http://www.lvmonorail.com/route-map/ potrete trovare una mappa e le informazioni su questo pratico mezzo di trasporto che ferma in prossimità di diversi grandi casinò.
Non è molto economica, infatti se siete tre o quattro persone è sicuramente meglio un Taxi. Accesso per i diversamente abili disponibili in ogni fermata.
Autobus a Las Vegas
Se ci si vuole spostare molto con i mezzi, magari anche al di fuori del centro, senza spendere troppo c’è l’efficiente rete autobus gestita dalla Citizens Area Transit.
Il biglietto di corsa singola è economico ma il mezzo risente dei soliti problemi, vedi il traffico. Inoltre la prima volta che ci si approccia col bus può non essere così immediata la comprensione degli itinerari; le cose cambiano se ci si serve di Google Map con accesso ad internet sul proprio smartphone o tablet in quanto vi calcolerà con precisione il percorso ed il da farsi.
In Automobile
Buona parte dei visitatori di Las Vegas arriva in auto perché la città è una delle tappe del loro bellissimo viaggio on the road.
Quando si arriva in auto di solito la cosa migliore da fare è lasciarla nel parcheggio del vostro resort e riprenderla alla fine, evitando di girare per le intasate strade di Las Vegas in auto. Ovvio è che se avete in programma gite fuori città o zone difficilmente raggiungibili con i mezzi dovrete riprenderla.
Cosa Vedere a Las Vegas: le principali attrazioni
Las Vegas è una città incredibile che si ama o si odia. A me è capitato di odiarla la prima volta che sono andato ma di amarla dalla seconda in poi. E’ vero, mi stufo presto di lei, l’ho sempre inserita come tappa in itinerari on the road e non mi è mai passato per la mente di farci più di due giorni.
Però consiglio a tutti di andare, almeno per farsi la loro opinione e per dare una scossa forte ai viaggi su strada, immersi nella natura incontaminata del South West USA.
Concedetevi un buon albergo sulla strip, giocate senza esagerare e mangiate in uno dei tanti ristoranti di qualità che offre Las Vegas. Poi andatevene e ritornate into the wild.
The Strip, Las Vegas
Las Vegas Boulevard
Il cuore di Las Vegas è la cosiddetta Strip (il cui nome ufficiale è Las Vegas Boulevard South) ovvero una larga e lunga arteria (circa 3 miglia) che attravresa la città nel suo centro. Dirigendosi verso nord si va a Fremont Street mentre a sud trovate il vicino aeroporto McCarran. Lungo quest imponente viua troverete buona parte dei più celberi hotel, resort e casinò della città tra cui il MGM, New York New York, Luxor, Bellagio, The Venetian e moltissimi altri.
Solitamente ai visitatori si consiglia di trovare una sistemazione proprio in questa zona, anche perché la periferia della città è tutto tranne che un posto per turisti. Proprio qui nel lontano 1946 Bugsy Siegel, il noto criminale americano e ideatore della Las Vegas dei casinò, fece costruire il primo hotel, il Flamingo Hotel.
Ovviamente sulla strip non troverete solo i migliori resort e casinò ma anche tanti locali, bar, ristoranti di ogni tipo (comprese le immancabili catene di fast food), market, boutique. A Las Vegas c’è davvero tutto.
Ricordiamo che l’ingresso ai casinò è consentito a tutti ma i minori di 21 anni non possono assolutamente giocare, avvicinarsi ai tavoli e bere alcolici. Naturalmente non è possibile fere foto o video all’interno e vi consigliamo di rispettare le poche e semplici regole che governano Las Vegas.
In media i resort hanno prezzi più che abbordabili, soprattutto se si valuta anche la qualità degli stessi. Ovunque andrete siamo sicuri che vi troverete al meglio. Per arrivare alla strip e girarla non servono mezzi, Las Vegas si gira a piedi e se avete noleggiato un’auto (cosa che vi consigliamo per proseguire poi in un on the road) potrete lasciarla parcheggiata al vostro hotel.
Bellagio Resort & Casinò
3600 S Las Vegas Blvd, Las Vegas, NV 89109, Stati Uniti
Merita una rassegna a parte quello che forse è il casinò più celebre di Las Vegas, il lussuoso Bellagio che appare in decine di film e attira migliaia di visitatori e giocatori ogni sera.
Ispirato all’omonimo paesino sul Lago di Como questo enorme resort di sicuro non ne riesce ad emulare la classe, tutto è ovviamente molto americanizzato.
Però farci una capatina è d’obbligo anche perché a partire dal pomeriggio, ogni 30 minuti, c’è il bellissimo spettacolo delle Bellagio Fountains che danzano a ritmo di musica nel laghetto antistante l’edificio.
Durante una lunga e tranquilla passeggiata tra le mille luci di Las Vegas, una visita in questo celebre casinò non è affatto da dimenticare. Per entrare non è normalmente richiesto un dress code particolarmente elegante, anzi vedrete svariati individui vestiti anche in tuta impalati a buttar soldi davanti alle slot machine.
Fremont Street
Fremont St, Las Vegas, NV, Stati Uniti
La via più antica di Las Vegas, il cuore della “città vecchia”, è Fremont Street così chiamata per rendere omaggio all’esploratore John Charles Frémont. Passeggiare da queste parti è un’esperienza da non mancare, anche perché si può respirare l’atmosfera più classica della Las Vegas precedente l’arrivo dei mega resort.
Troverete tanti casinò vecchio stampo, locali alla moda e soprattutto il Fremont East Entertainment District (FEED), una vasta area creata nel 2002 ed in continua espansione che pullula di locali, club, bar e boutique.
The Venetian Hotel & Casinò
3355 S Las Vegas Blvd, Las Vegas, NV 89109, Stati Uniti
Altro resort & casinò degno di nota è il The Venetian, sito anch’esso sulla Strip. Entrateci assolutamente dentro perché altro non è che una incredibile (e un bel po’ pacchiana) riproduzione della nostra Venezia. Per cui troverete i canali con i gondolieri che cantano in veneziano, piazza San Marco e tutti i vari simboli della città veneta.
All’interno, oltre al casinò ed all’hotel, troverete il celebre The Grand Canal Shoppes at The Venetian che altro non è che un mega centro commerciale con boutique e negozi di tantissimi brand, ristoranti e fast food a non finire, market di souvenir. Andateci!
Town Square
6605 S Las Vegas Blvd, Las Vegas, NV 89119, Stati Uniti
Las Vegas è stracolma di negozi e di centri commerciali di dimensioni esagerate. Tra questi c’è il Town Square che però ha qualcosa in più degli altri, almeno dal punto di vista estetico.
Inoltre potrete fare davvero dei buoni affari (cambio del dollaro permettendo) perché ci sono tante boutique, anche di marche molto celebri, con prezzi sicuramente più contenuti che altrove. Anche i ristoranti sono mediamente a buon mercato e potrete scegliere tra un vasto assortimento di generi.
Red Rock Canyon Park
1000 Scenic Loop Dr, Las Vegas, NV 89161, Stati Uniti
Las Vegas è una città incredibile, assurda, da vedere almeno una volta nella vita. Però può succedere che dopo due o tre giorni che siete li in balia di casinò, luci al neon, locali e pool party vi prenda l’esigenza incontrollabile di immergervi nella natura selvaggia.
Nei pressi di Las Vgas sorgono tantissimi parchi naturali incredibili e se avete un’auto a noleggio potrete andarli a visitare facilmente.
Il più vicino, circa 50 km, è il Red Rock Canyon National Conservation che è un bel Canyon di colore rosso intenso che potrebbe impegnarvi una giornata durante la vostra gita a Las Vegas. Certo non è paragonabile ai grandi come il Grand Canyon, lo Zion National Park o la Death Valley ma ha il suo perché.
Valley of Fire State Park
29450 Valley of Fire Road, Moapa Valley, NV 89040, Stati Uniti
A circa 1 ora d’auto da Las Vegas c’è la suggestiva Valley of Fire State Park (Valle del Fuoco) dove potrete intraprendere vari trail che vi faranno immergere in questo paesaggio lunare con rocce di colore rosso.
Se ve lo trovate di strada o non sapete come impiegare un giorno a Las Vegas fate un pensiero a questo piccolo parco.
Ristoranti & Street Food a Las Vegas
Parlare di ristoranti a Las Vegas è un po’ complicato e forse anche poco utile nel senso che, come potrà confermare chiunque abbia messo piede in questa città, ce ne sono talmente tanti che è davvero difficile andarvene a consigliare uno piuttosto che un altro.
Ogni centro commerciale, ogni resort ne ha decine se non centinaia di cui molti propongono standard di cucina piuttosto elevati; dimenticatevi naturalmente l’osteria o la tavola calda a conduzione familiare, tutto è molto internazionale e ci sono numerosissimi ristoranti gestiti da chef di fama mondiale.
Per cui serve solo capire di cosa si ha voglia: cucina italiana, steakhouse, sushi di alto livello, mcdonald’s…?! C’è tutto davvero!
I resort spesso propongono menù a buffet a prezzi decenti, non bassissimi ma abbordabili: se scegliete quelli giusti potrete mangiare ottime pietanze a volontà. Per i più pigri e con la voglia di essere viziati c’è sempre l’opzione di farselo portare direttamente in camera: da provare!
Se volete spendere poco o nulla fate sempre in tempo a buttarvi in uno dei tanti fast food delle più note catene made in USA.
Comunque vi segnaliamo:
BLT Burger
3400 S Las Vegas Blvd, Las Vegas, NV 89109, Stati Uniti
Guarda su Google Map
Se siete a caccia di un buon hamburger anche a Las Vegas (come a New York) c’è BLT Burger, la catena ideata dallo chef Laurent Tourondel. Siamo all’interno del Mirage, entrate e cercate di localizzarlo anche con l’aiuto di piantine.
Il prezzo non è economico ma la qualità della carne è davvero ottima: troverete burger di vitello, angus, pollo, agnello ed anche vegani.
Joe’s Seafood, Prime Steak and Stone Crab
3500 Las Vegas Blvd. South, C/O Forum Shops at Caesar’s Palace
Guarda su Google Map
All’interno del forum shops del resort Caesar Palace trovate quello che può essere considerato come uno dei migliori ristoranti di tutta Las Vegas, il Joe’s Seafood che propone piatti a base di pesce (granchio e crostacei essenzialmente), a base di carne ma anche mixed.
Preparatevi ad un posto elegante (comunque stile Las Vegas), cordiale ed anche ad un conto decisamente alto.
Sushisamba
3327 S Las Vegas Blvd, Las Vegas, NV 89109, Stati Uniti
Guarda su Google Map
Se avete voglia di Sushi (e non solo!) di qualità ottima ma che si discosta dal solito, Sushisamba sito al resort The Palazzo è proprio quello che fa per voi. Grazie all’avventuroso mix tra le cuicine giapponese, brasiliana e peruviana troverete piatti davvero unici.
Naturalmente anche qui i prezzi sono tutt’altro che economici, vestitevi bene che è possibile una selezione all’ingresso.
Firefly Tapas Kitchen & Bar
3824 Paradise Rd., Las Vegas, NV 89169
Guarda su Google Map
Un po’ fuori dal caos della Strip c’è questo ristorante in pieno stile spagnolo che propone tapas ed altri piatti della tradizione iberica. I costi sono giù più contenuti rispetto ai ristoranti visti in precedenza.
Consigliamo naturalmente di scegliere tra il vasto assortimento di Tapas, con un po’ di attenzione se non si tollera il piccante.