Sommario
Trasporti a Los Angeles: come muoversi
Automobile a Noleggio
Molto probabilmente il mezzo migliore per spostarsi a Los Angeles è l’automobile: spesso le distanze da colmare tra una zona e l’altra sono abbastanza importanti e i mezzi di trasporto pubblici da prendere sarebbero diversi. L’auto a noleggio è sicuramente il mezzo più economico anche se risentirà del traffico urbano che in determinati momenti della giornata può diventare congestionato.
Solitamente Los Angeles è una tappa inserita all’interno di un on the road, per cui è facile che arriverete con una vettura o che comunque la noleggerete già all’aeroporto Los Angeles International.
Vi consigliamo naturalmente di noleggiare l’automobile prima della partenza in modo da risparmiare sul costo del noleggio e di partire (o di affittare con l’auto) con un buon navigatore GPS, ben aggiornato e magari in lingua italiana. Perdersi tra le innumerevoli freeway (il raccordo di Los Angeles) è molto facile ed il navigatore potrà indicarvi la strada più breve e se di ultima generazione (o con connessione internet) potrete scegliere la strada anche in base al traffico.
Le ore di punta nelle freeway sono quelle in cui la gente va a lavoro (5-9 della mattina) ed in cui torna a casa (16-19), anche se occorre rilevare che tranne di notte fonda le file possono comunque verificarsi in ogni momento.
Per quanto riguarda il parcheggio, oltre a quelli coperti o recintati ci sono quello lungo strada, anch’essi il più delle volte sono a pagamento con il parcometro che è proprio corrispondente al posto in cui lasciate l’auto.
Patente: in teoria, per guidare in California occorrerebbe la patente internazionale modello Ginevra 1949 che va richiesta alla motorizzazione.
Metrorail
La metropolitana di Los Angeles non è purtroppo molto estesa o per lo meno non lo è abbastanza per potersi affidare solo ad essa, conta solo 6 linee e copre un territorio abbastanza limitato. Gli abitanti della città degli angeli preferiscono indubbiamente muoversi con la propria vettura.
In ogni caso può essere un valido mezzo se ci si sposta tra Downtown, Hollywood, Pasadena, Culver City ed anche il Los Angeles International Airport. Le linee sono individuate da colori e potrete trovare una mappa e tutte le informazioni aggiornate su www-metro.net
La Metro Rail non è attiva 24h/24 e gli orari di inizio-fine corsa variano in base alla linea, orientativamente a mezzanotte cessano le corse che riprendono alle 5.
Autobus
La rete autobus è capillarmente distribuita su tutta l’area metropolitana di Los Angeles e costituiscono forse il mezzo migliore in alternativa all’auto. Ci sono i soliti limiti, sono sicuramente meno intuitivi rispetto alla metro, i cambi sono più lenti ed i bus risentono naturalmente del traffico cittadino.
Spostamenti molto lungi possono voler dire passare più ore in bus, per postarsi ad esempio da Venice Beach al Griffith Observatory i bus (dovete prenderne almeno 2) impiegano circa 2h10min, l’auto circa la metà del tempo.
Per avere informazioni aggiornate sui bus, mappa delle linee ecc., visitate il sito metro.net
Taxi a Los Angeles
Il taxi a Los Angeles è davvero un mezzo sconsigliabile: costa tanto e impiega molto tempo a causa del traffico. Possono essere validi se dovete percorrere percorsi brevi, magari se di notte non volete utilizzare i bus o non sono più in servizio (i bus sono attivi al massimo sino alle 2).
Alternativa indubbiamente più economica è il servizio Uber (auto private con conducente), scaricatevi l’App con internet sempre sotto mano se vorrete utilizzarla.
Cosa Vedere a Los Angeles: le attrazioni top
Los Angeles è una città (se così può essere definita) davvero sconfinata e spesso le singole attrazionisono sparse per il suo vastissimo territorio e sono anche a grande distanza fra loro.
Pur avendo il solito problema del traffico congestionato, probabilmente il mezzo migliore per apprezzarla è l’automobile con l’assistenza di un gps possibilmente.
Cercate di pianificare bene gli spostamenti dividendo l’itinerario in zone ed evitando il più possibile le ore di punta.
Hollywood Boulevard
Hollywood, Los Angeles
Una bella passeggiata in quella che probabilmente è la strada più famosa di Los Angeles è sicuramente d’obbligo.
Ci stiamo riferendo all’Hollywood Boulevard dove, tra le altre cose, troverete la Walk of Fame, ovvero le tante stelle incastonate nel marciapiede che riportano i nomi delle più grandi celebrità del mondo della musica, della recitazione, della tv. Seguitele cercando i vostri idoli ma ricordatevi di fermarvi al Dolby Theatre (6801 Hollywood Blvd) dove ogni anno la Academy consegna gli ambitissimi Oscar (Academy Awards) e vengono registrati famosi programmi tv.
Altro pezzo della storia del cinema è il TLC Chinese Theatre (6925 Hollywood Blvd) che rende omaggio all’architettura imperiale cinese. Hollywod Boulevard può essere visitata in poche ore, sia di mattina che di pomeriggio: ma la sera le luci si accendono e la via più kitch al mondo prende vita. Già che vi trovate da queste parti fermatevi all’incrocio tra Hollywod Boulevard e Vine Street che rappresenta un altro pezzo di storia hollywoodiana: qui infatti avevano sede le più importanti radio della città negli anni ’20 e ’30.
Ultima cosa da segnalare è l’Hollywood Bowl (2301 Highlands Ave) che ospita i concerti più importanti della città durante la bella stagione.
Getty Center
1200 Getty Center Dr, Los Angeles, CA 90049, Stati Uniti
Ci sono tanti motivi per andare a visitare il Getty Center, un bellissimo complesso museale che sorge immerso tra le colline sopra Beverly Hills.
Gli amanti dell’arte potranno visitare l’interessante collezione permanente che propone una vasta esposizione di opere d’arte europee appartenenti ai periodi che vanno dal XVII al XX secolo. Troverete quindi capolavori di Van Gogh, Monet, Tiziano e molti altri.
Inoltre vengono costantemente istituite mostre temporanee di vario genere, che possono spaziare dalla fotografia alla pittura d’avanguardia. Anche chi non è interessato all’arte deve fare una capatina da queste parti: l’ingresso al complesso è gratuito (non lo è il parcheggio) e se la giornata è limpida potrete godere di una vista stupenda su Los Angeles.
Griffith Observatory
2800 E Observatory Rd, Los Angeles, CA 90027, Stati Uniti
Se dovessi scegliere una sola cosa da vedere a Los Angeles, quella, probabilmente, sarebbe proprio il Griffith Observatory che sorge sugli Hollywood Hills (colli di Hollywood) a poca distanza da uno dei simboli indiscussi della città, la scritta “HOLLYWOOD”.
Il nostro consiglio è di iniziare esplorando il vicino Griffith Park, per poi intraprendere (se si ha voglia di un’escursione) il celebre Hollyridge Trail che si imbocca da Beachwood Dr e che vi porta sino alla scritta Hollywood (recintata) dopo un’ora circa di camminata. Portatevi acqua e snack e ammirate le bellissime vedute che si apriranno.
Tornati al Griffith Observatory potrete prendere parte alla visita del bellissimo planetario (Samuel Oschin Planetarium) che propone avvincenti spettacoli interattivi. Se potete fermatevi per il tramonto, se il cielo è limpido potrete godere della più bella vista sulla città!
Venice Beach & Boardwalk
Los Angeles. CA
Altra zona cult di Los Angeles è Venice Beach, forse il lungomarepiù celebre e frequentato della città dove potrete incontrare palestrati, skater, artisti di strada e gente strana di ogni tipo in un enorme giungla di colori.
Fate una bella passeggiata sulla boardwalk (il lungomare), addentratevi nella spiaggia e fermatevi in uno dei tanti locali per un pranzo veloce o un caffè. D’estate è piena di gente praticamente ad ogni ora mentre quando inizia ad essere più freddo le ore di punta sono quelle del tardo pomeriggio.
In zona troverete il Graffiti Park (1800 Ocean Front Walk) che raccoglie le opere d’arte ma anche gli scarabocchi dei writer californiani.
Il Venice Beach Skate Park (1800 Ocean Front Walk) raduna ogni giorno centinaia e centinaia di skater professionisti e non che vi delizieranno con le loro evoluzioni vista mare.
Non mancate infine di fare una capatina ai Venice Canal, i canali che hanno dato il nome a questa zona: passeggiate tranquillamente lungo la Canal Walk, poco frequentata dai turisti ma assolutamente d’interesse.
Santa Monica
Santa Monica, California
Altro scatto celebre da Los Angeles (e dintorni) è quello del Santa Monica Pier, il molo di questa cittadina che si trova appena a nord di Los Angeles. Recatevi sulla spiaggia (Santa Monica beach) e fate una foto alla ruota panoramica del molto, meglio se il sole sta tramontando e le luci colorate sono accese.
Fate una passeggiata lungo il Pier e se volete fermatevi al Pacific Park, soprattutto se avete con voi i bambini.
Di giorno vale la pena anche passeggiare lungo la spiaggia, magari fare un pic-nic o riposarsi al sole caldo ma difficilmente cocente della California del sud. Per una bella vista sull’oceano e anche per un po’ di relax, fatevi una passeggiata al Palisades Park!
Ristoranti & Street Food a Los Angeles
Selezionare alcuni ristoranti in metropoli così sconfinata com’è Los Angeles non è affatto semplice; salvo che abbiate determinati ristoranti che intendete visitare (e che quindi dovreste includere nel vostro itinerario), la cosa più semplice quando inizia ad essere ora di cenare o pranzare è di prendere uno smartphone con una connessione e cercare nelle vicinanze un buon ristorante: potete utilizzare tanti diversi servizi magari con recensioni, con la consapevolezza che anche seguendo plebisciti non è detto che vi troverete alla grande.
Abbiamo comunque voluto segnalare alcuni ristoranti, café e tavole calde sparse per Los Angeles, tra le zone di Beverly Hills, Hollywood, Venice, Santa Monica, Downtown e San Fernando Valley.
Brent’s Delicatessen
2799 Townsgate Rd, Westlake Village, CA
Guarda su Google Map
Questo ristorante è sicuramente uno dei migliori appena fuori dall’area metropolitana di Los Angeles. Si trova nella cittadina di Westlake Village circa 45 km a nord di Beverly Hills. Questo vuol dire che non può essere consigliabile visitarlo durante il soggiorno a Los Angeles bensì quando lascerete la città per dirigervi a nord (verso San Francisco) o viceversa quando arriverete provenienti da nord.
La specialità della casa è la carne ed i piatti sono assolutamente deliziosi, ottimo il pastrami con le french fries. L’atmosfera del locale ricorda la classica tavola calda californiana.
Rustic Canyon Wine Bar and Seasonal Kitchen
1119 Wilshire Blvd, Santa Monica, CA 90401, Stati Uniti
Guarda su Google Map
Questa tavola calda si trova nella cittadina di Santa Monica, a qualche isolato dal Santa Monica Pier. Propone un menù piuttosto corto fatto da piatti realizzati con ingredienti stagionali e provenienti dalle vicine fattorie, praticamente tutto a km 0.
I prezzi non sono economicissimi ma è di sicuro un posto che vale e che propone una cucina californiana semplice ma allo stesso tempo efficace, una buona alternativa se non avete voglia di mangiare pesce a Santa Monica.
Superba Food & Bread
1900 S Lincoln Blvd.Los Angeles, CA 90291
Guarda su Google Map
Il Superba sorge nel quartiere di Venice a circa 1,5 km dalla spiaggia, per cui può essere un buon posto per una pausa dal caos di VB: in auto sono circa 5 minuti, a piedi ce ne vogliono circa 25.
Il locale è carino ed il cibo è davvero particolare, si tratta di una cucina nordamericana un po’ rivisitata in chiave moderna con un tocco di stravaganza. Se cercate la classica hamburgeria made in USA, forse questo posto non fa proprio per voi, se amate la cucina eccentrica allora non mancate di vistarlo.
Musso & Frank Grill
6667 Hollywood Blvd,Los Angeles, CA 90028,Stati Uniti
Guarda su Google Map
Questo locale è una vera e propria istituzione a Los Angeles, tanto che ha anche una pagina dedicata su Wikipedia. Si tratta di un locale storico (fondato nel 1919) di Hollywood, sito proprio sull’Hollywood Boulevard, dove hanno mangiato personaggi del calibro di Hemingway, Rodolfo Valentino, Charlie Chaplin, Greta Garbo.
Anche le celebrità dei giorni nostri apprezzano il Musso & Frank Grill, nella sala privata del locale spesso mangiano Brad Pitt, Johnny Depp, George Clooney e molti altri.
Il Musso & Frank Grill propone piatti sicuramente ben realizzati, nulla di assurdo ma sicuramente tutto di indubbia qualità. Se decidete di andare durante il vostro tour a Hollywood prendetevi per iniziare il loro celebre Martini; i piatti a base di carne sono la loro specialità.
Lawry’s The Prime Rib
100 N La Cienega Blvd, Beverly Hills, CA 90211, Stati Uniti
Guarda su Google Map
Se siete in giro per Beverly Hills e vi prende una gran voglia di carne forse dovreste fare un pensierino su questo famoso locale. La sua carne è probabilmente una delle migliori di tutta Los Angeles e naturalmente il vitello la fa da padrona.
I prezzi non sono propriamente economici, per cui partite con l’idea di spendere se volete andare da Lawry’s. Grande selezioni di vini californiani e porzioni decisamente abbondanti.
Sushi Gen
422 E 2nd St, Los Angeles, CA 90012, Stati Uniti
Guarda su Google Map
Dopo tanto americano potrebbe venirvi voglia di mangiare più leggero, ecco quindi che viene in vostro soccorso questo classico ristorante giapponese che si trova a Downtown. I prezzi non sono improponibili, soprattutto a pranzo quando vengono proposti menù a prezzi particolari.
Il locale è molto frequentato per cui se non arrivate prestissimo dovrete molto probabilmente mettervi in coda ed aspettare un po’.