Cosa vedere a New York: le attrazioni da non perdere

Trasporti a New York City: come muoversi

Metropolitana a New York

Aspetta viaggiatore! Non dimenticare la polizza!

Conoscere le attrazioni da visitare è importantissimo per sfruttare al meglio il tempo che si ha.
Non dimenticare però di portare in viaggio un’ottima assicurazione multi-rischio: bastano pochi secondi per un preventivo che può letteralmente salvarti la vita. E costa meno di quello che pensi!
Frontier è solida, sicura ed italiana

La cosiddetta subway newyorkese è sicuramente uno dei mezzi preferiti per gli spostamenti sia dagli abitanti della città, sia dai visitatori. La metropolitana è infatti un mezzo pratico, veloce, economico e non complicato da usare, Inoltre è davvero estesa, una delle più grandi al mondo, e raggiunge quasi ogni angolo dei 5 grandi distretti di New York.
Se decidete di usare questo mezzo come il principale con cui farete gli spostamenti più lunghi, procuratevi subito una mappa delle linee in una delle stazioni (nelle più piccole potreste non trovarla) e portatela sempre con voi; se vi si rompe ne prendete una nuova.

Valutate quindi se può esservi conveniente un abbonamento flat, ovvero per un determinato numero di giorni (esempio 7), tutte le corse che volete usando la metrocard che potrete acquistare anche presso gli sportelli automatici (istruzioni anche in italiano).

 Orari della metropolitana

La metro è aperta 24h/24 ma durante le ore notturne i treni sono sicuramente meno frequenti. Il fine settimana alcuni treni possono essere soppressi, per info visitate il sito mta.info

 Linee della metropolitana

Le linee sono individuate da numeri e lettere con colori differenti; inoltre è bene sapere che esistono due tipologie di treni: i local che fanno tutte le fermate, gli express che invece fanno le principali; le fermate express sono indicate nella mappa ed il treno “veloce” ha la lettera o il numero all’interno di un rombo (anziché un cerchio).
Per entrare nella parte giusta della sezione dovete individuare la direzione verso cui andate, ad esempio Uptown & The Bronx o Downtown & Brooklyn: conoscendo un minimo la mappa di New York (che potete avere con voi) sarà facile!

 Il consiglio

Ricordiamo che Google Map calcola ottimamente gli spostamenti con i mezzi pubblici a New York, quindi se avete modo di portare uno smartphone con una connessione ad internet e una bella batteria di supporto (fondamentale che sia in grado di fare più ricariche complete), avrete vita facile!

Autobus a New York

Anche gli autobus sono gestiti dalla stessa società che si occupa della subway, la MTA. La metrocard, quella della metropolitana, è valida anche per le corse in autobus. Per cui anche il sistema bus è economico e assolutamente ben distribuito sul territorio cittadino, l’unico problema è che risentono del traffico spesso congestionato.
Sono attivi 24h/24 ma come sempre, durante le ore notturne, il servizio è meno intenso; per mappe ed informazioni visitate il sito mta.info

Se vi occorre un treno per spostarvi da New York ad un’altra città informatevi presso le principali compagnie do coach, come Greyhound e Megabus. I treni parto dal Port Authority Bus Terminal e sono molto più economici (e meno pratici) rispetto ai treni della Amtrak. Sono una buona opzione per spostarsi a Washington, Boston, Philadelphia, ecc…

Taxi a New York

l mezzo più celebre della città è senza alcun dubbio il taxi giallo: ce ne sono a migliaia e li troverete in ogni angolo. Quando ne vedete passare uno accertatevi che abbia la luce sul tetto accesa (altrimenti è occupato) , alzate il braccio ed urlate “taxi!”; questo si fermerà, vi salirà a bordo e vi porterà a destinazione, traffico permettendo.
Il costo della corsa, definito dalla Taxi & Limousine Commission, è in media più basso rispetto ad altre metropoli occidentali ma naturalmente non sono il mezzo più economico.

La Taxi & Limousine Commission ha redatto una carta dei diritti del passeggero che impone ai tassisti di seguire il percorso scelto dal cliente, di non fumare e di comportarsi in modo educato. Se desiderate fare una segnalazione, prendete i dati del tassista e comunicateli alla TLC.

 Il consiglio

Sia in aeroporto che in città non accettate mai passaggi da tassisti abusivi: hanno tariffe non definite, non hanno regole da seguire, non sono assicurati. I tassisti non vi vengono mai a cercare ma sarete voi a doverlo fare, inoltre sono gli unici ad avere la licenza.

 Treni a New York

Ci sono alcune linee locali di treni sia gestite dalla MTA, sia da altre compagnie.

La Metro Noth Railroad collega New York con alcuni sobborghi e cittadine a nord, sia nello stato di New York sia nel Connecticut. Può esservi utile per una gita fuori porta ed i treni partono da Penn Station, Grand Central Terminal, Harlem ed Hoboken.
Sempre di MTA è in LIRR, Long Island Rail Road che collega Penn Station alla penisola di Long Island con i suoi Hamptons: può essere un buon mezzo per raggiungere Manhattan dall’aeroporto JFK del Queens. Il New Jersey Path (Port Authority Trans-Hudson) invece collega Manhattan con il New Jersey e più precisamente con le città di Newark, Harrison, Hoboken e Jersey City.

Chi invece necessita di un treno per raggiungere altre città del Nord Est USA come Filadelfia, Washington o Boston può recarsi a Penn Station per prendere i treni Amtrak che consigliamo però di prenotare con largo anticipo perché i prezzi sono molto alti.

Bike Sharing

Se andate a New York durante la bella stagione potreste trovare utile e divertente noleggiare una bici. Facendo attenzione visto l’imponente traffico potreste visitare i quartieri e Central Park in modo molto più veloce. Per informazioni, tariffe e location visitate citibikenyc.com

Cosa Vedere a New York: le attrazioni da non perdere

Times Square

Manhattan, NY 10036
Fermate della Metro: Times Square

Se esistesse il cuore di New York City, quello sarebbe Times Square. Frutto dell’incrocio di due arterie di Manhattan, Broadway e la Seventh Avenue, questa scintillante “piazza” vi abbaglierà con le sue mille luci, i suoi negozi e la marea di persone che ogni giorno la affolla.

Difficilmente la vederete una sola volta durante il vostro soggiorno newyorkese ma facilmente diventerà il punto di inizio delle serate.
Un buon hotel nei pressi è davvero un lusso. A pochi passi troverete i teatri di Broadway (Theater District) e il tranquillo Bryant Park.

Rockefeller Center & Top of the Rock

45 Rockefeller Plaza, Manhattan
Fermate della Metro: Rockefeller Ct

Il Rockefeller Center è un complesso di edifici commerciali che sorgono sulla Midtown di Manhattan, poco più a nord di Times Square. Fondato dal magnate del petrolio John D. Rockefeller Jr. è uno dei tanti splendidi esempi di Art Decò che potrete trovare a New York.

Entrate dalla maestosa promenade e raggiungete la Lower Plaza dove in inverno viene installata la celebre pista di pattinaggio. Durante il periodo natalizio il complesso ospita il famosissimo albero.

Oltre all’edificio della Radio City Music Hall, la vera attrazione è il bellissimo osservatorio del Top of the Rock che regala una vista mozzafiato su Manhattan, imperdibile!

Museum of Modern Art

1 W 53rd St, Manhattan
Fermate della Metro: 5 Av/53 St

Il Museum of Modern Art di New York è sicuramente uno dei migliori musei d’arte moderna e contemporanea esistenti al mondo, un must per ogni viaggio a New York.

Inaugurato nel 1929 e recentemente ampliato ospita opere d’arte appartenenti ai più grandi artisti del XIX e XX secolo, oggetti di design ed una ricchissima raccolta fotografica e cinematografica.

Tra le opere imperdibili c’è la stupenda “Notte Stellata” di Van Gogh, “La persistenza della memoria” di Dalì e numerosi cimeli di Picasso.
Prima di andare informatevi bene sugli orari d’apertura e quelli in cui l’ingresso è gratuito.

Chrysler Building

405 Lexington Ave, Manhattan
Fermate della Metro: Grand Central – 42 street

Da numerosi punti di Manhattan scoverete un bellissimo edificio, maestoso esempio di Art Decò e dichiarato “il più bel grattacielo di New York”. Stiamo parlando del Chrysler Building, icona dello skyline di Manhattan, sito sulla Lexington Avenue.

Se lo desiderate potrete entrare nel suo atrio ma non oltre. Se siete di passaggio consigliamo vivamente di darci uno sguardo perché è davvero interessante. Gli angoli dell’edificio sono ornati parti di automobili e l’ultima parte del grattacielo è stata decorata da stupendi doccioni che emulano la testa di un’aquila.
Il punto più bello da cui ammirarlo è senza dubbio l’osservatorio dell’Empire State Building.

Empire State Building

350 5th Ave, Manhattan
Fermate della Metro: Herald Square – 34th street

Uno dei simboli più forti di New York, come ricordano anche le targhe delle automobili dello stato, è l’imponente Empire State Building che con i suoi 443 metri d’altezza domina lo skyline della Manhattan centrale.

Anche questo grattacielo è stato realizzato in stile Art Decò e la sera viene illuminato da potenti luci color ghiaccio che possono variare in base alle ricorrenze cittadine.

I suoi osservatori posti all’86° e al 102° piano regalano una vista impressionante su Manhattan, sugli altri distretti e sul New Jersey. Andate al tramonto, il momento migliore.

Central Park

Central Park, Manhattan
Fermate della Metro: 5th Avenue – 59 Street, 72 street, 86 street, 96 street,103 street, Cathedral Pkwy 110 st, Central Park North 100th street

Il polmone di New York City è il bellissimo Central Park, sconfinata area verde dove abitanti e turisti passano piacevoli giornate di relax. Sito a Manhattan, non troppo a nord del Rockefeller Center occupa una straordinaria superficie di 3,4 kilometri quadrati.

Serve almeno mezza giornata per farsi un’idea, meglio se noleggiate una bici per velocizzare i tempi. Ovviamente la resa visiva del parco varia in base al periodo di viaggio, il top è sicuramente la primavera inoltrata o la prima parte dell’autunno quando si tinge di colori pastello.

Al suo interno troverete specchi d’acqua, uno zoo e il celebre ponte Bow Bridge.
Volete una vista su tutto Central Park? Salite sul Top of The Rock!

Statua della Libertà ed Ellis Island

Liberty Island & Ellis Island
Fermate della Metro: Raggiungibili tramite traghetto

Per raggiungere Liberty Island, dove è sita la Statua della Libertà, ed Ellis Island sede dell’omonimo museo sull’immigrazioneoccorre prendere il traghetto da South Ferry che ferma prima a Liberty poi ad Ellis, tornando quindi a Manhattan.

La Statua della Libertà, al di la di ogni informazione tecnica o storica è davvero un monumento bellissimo, molto più di quanto si possa pensare; però bisogna andarci sotto e possibilmente salirci dentro, fin dove si può; vederla da lontano non è affatto lo stesso.

Visitare il museo di Ellis Island può essere un modo per approfondire la tematica dell’immigrazione e per capire i sacrifici e le fatiche che hanno sopportato tanti nostri avi, emozionante!

Financial District

Lower Manhattan
Fermate della Metro: Broad Street, Wall Street, Cortland Street, Chambers Street

Nella zona finanziaria della Lower Manhattan ritroviamo innanzitutto Wall Street, il quartiere finanziario per eccellenza dove sorgono, tra le altre cose, la New York Stock Exchange (la borsa), la Federal Reserve Bank e la Trinity Church.
Non dimenticatevi di toccare gli attributi del Toro di Wall Street, pare porti fortuna in affari.

Poco più a nord ovest sorge il complesso del New World Trade Center, dove un tempo spiccavano le Torri Gemelle. Una zona totalmente nuova che vuole con forza ritrovare il proprio futuro senza dimenticarsi del tragico passato. Non perdetevi le Memorial Pools, due fontane che ricalcano la base delle torri gemelle, il National September 11 Memorial & Museum e la vista dall’edificio più alto di New York City, il One World Trade Center.

Little Italy & Chinatown

Lower East Side, Manhattan
Fermate della Metro: Canal Street, Grand Street

La Little Italy di Mahattan si trova nella zona sud ma la vera comunità Italiana si è ormai spostata altrove, soprattutto nel New Jersey. Oggi restano molti ristoranti e negozi tipici e nella zona nord chiamata NoLiTa (North Little Italy) troverete molte boutique di alta moda.
Fate 4 passi per Mulberry Street, il suo cuore e vedrete che qualcosa da raccontarvi ancora ce l’ha.

La vicinissima Chinatown invece è tutt’ora in fortissima espansione e facendoci un giro vi sembrerà davvero di essere a Pechino o Shangai. Non perdetevi Columbus Park, Beyard Street dove c’è il Muro della Democrazia e Confucio Plaza.

Chelsea & High Line

Chelsea, Manhattan
Fermate della Metro: 18 Street, 23 Street

Come non fare quattro passi per Chelsea, per ammirare le sue bellissime gallerie d’arte, per sorseggiare con calma un caffè e rilassarsi? Questo quartiere che un tempo era tra i grigi e tetri di New York, oggi è una vera oasi di pace resa ancor più invitante dalla presenza del Chelsea Market e della High Line.

Il Chelsea Market, che sorge sulle spoglie della fabbrica di biscotti Nabisco è uno dei mercati alimentari più belli ed interessanti di tutta New York, perfetto per fare spesa o mangiare un boccone veloce.

La High Line invece è un futuristico parco sopraelevato, una vera chicca, un luogo ideale per passeggiare, leggere un libro e ammirare bellissimi scorci del quartiere. Imperdibile!

Union Square

Greenwich Village, Manhattan
Fermate della Metro: Christopher St. – Sheridan Square,West 4th St. – Washington Square

Una delle zona più autentiche e storiche di tutta New York è il Greenwich Village, spesso chiamato semplicemente “Village” dagli abitanti. Guardando una mappa di Manhattan noterete che le strade non sono ordinatamente perpendicolari come nel resto del distretto, ricordando che qui, un tempo, sorgevano le fattorie appena fuori città.

Il Greenwich Village è rimasta una zona ben distinta dal resto di New York, oggi è sede della famosa New York University ed ospita studenti, scrittori, musicisti.

Non perdetevi Washington Square con il suo arcoBedford Street e le storiche case a schiera di St. Luke’s Place.

Metropolitan Museum of Art

1000 5th Ave, Manhattan
Fermate della Metro: 86th Street

Il Metropolitan Museum of Art (spesso abbreviato MET) è il museo più famoso e più visitato di New York. Si trova a Manhattan, praticamente dentro Central Park, lato orientale.

2 milioni tra opere e cimeli provenienti da svariati periodi storici e praticamente da ogni parte del mondo. Procuratevi una cartinaall’ingresso e cercate di organizzare al meglio il vostro itinerario di visita poiché il museo è davvero sconfinato.

Bellissima l’Ala Egizia, collezione sconfinata quella dei pittori europei, con pezzi straordinari realizzati dai più grandi artisti tra il XV ed il XX secolo.

Solomon R. Guggenheim Museum

1071 5th Ave, Manhattan
Fermate della Metro: 86th Street

Il Solomon R. Guggenheim Museum è un museo che ospita opere realizzate dai più importanti artisti europei e non solo. La prima cosa che catturerà la vostra attenzione, una volta arrivati, è lastupenda struttura, realizzata a forma di spirale in cemento bianco. Anche l’interno è stato diegnato con questa forma e l’effetto è davvero bello.

Al di la dell’indubbia bellezza del suo involucro, che si accosta perfettamente agli edifici intorno, al Guggenheim di New York troverete opere di Picasso, Mirò, Kandisky, Modigliani , Matisse, Chagall e tanti altri.

American Museum of Natural History

Central Park West & 79th St, New York
Fermate della Metro: 81th Street – Museum of Natural History

L’American Museum of Natural History (AMNH) non solo è stato il set del primo film della saga Una Notte al Museo ma è anche un interessantissimo e divertente luogo dove passare una mezza giornata.

Che siate bambini o adulti non importa, tutti si divertono (ed imparano) girando per questo incredibile museo. Oltre a Dinosauri, Oceani e storia della razza Umana troverete spettacoli interattivi come quelli del bellissimo Rose Center for Earth and Space, un must per chiunque visiti questo museo di storia naturale.

Ponte di Brooklyn & Broolyn Bridge Park

Tra Brooklyn e Manhattan
Fermate della Metro: High Street (Brooklyn), Brooklyn Bridge – City Hall (Manhattan)

Come potreste immaginare una visita a New York snobbando il bellissimo Brooklyn Bridge?
Soprattutto se trovate bel tempo, dedicate una giornata a Brooklyn, visitate Brooklyn Heights e poi dirigetevi al Brooklyn Bridge Park da cui potrete scattare foto stupende sia di giorno che di notte (mi raccomando, tornateci anche si sera).

Quindi da Brooklyn attraversate il Ponte verso Manhattan, c’è un apposita pista per pedoni e bici e ammirate uno skyline da sogno.

Brooklyn Heights & Promenade

Brooklyn
Fermate della Metro: Court Street

Uno dei quartieri più interessanti di Brooklyn è proprio Brooklyn Heights che non solo racchiude la storia del distretto ma è anche una delle zone più panoramiche di New York.

Lo stesso giorno che decidete di attraversare il Brooklyn Bridge potete iniziare con un tour negli Heights da Borough Hall(Metropolitana) e da li addentrarvi sino a Montague Street, cuore del quartiere.

Uscite quindi sulla Brooklyn Heights Promenade da cui godrete di un panorama stupendo sulla Lower Manhattan (zona finanziaria) e sul Ponte di Brooklyn.

Coney Island

Brooklyn
Fermate della Metro: Coney Island

Coney Island è raggiungibile con la metro, ci vuole quasi un’ora da Times Square, che ferma a pochi passi dalla spiaggia e dalla boardwalk. Se avete una mezza giornata in una bella giornata non fredda, meglio tra giugno ed agosto, potreste fare una capatina in questo lembo di terra posto all’estremità sud di Brooklyn.

Sarete catapultati in un altro mondo: la boardwalk dove passeggiare in relax, il vecchio Luna Park che ormai è il simbolo di questa area che fu il luogo di svago dei newyorkesi (oggi comunque rinato).
Per un pranzo tipico della zona recatevi da Nathan’s Famous.

Williamsburg

Brooklyn
Fermate della Metro: Bedford Avenue, Metropolitan Ave.

Se siete alla ricerca di un luogo davvero autentico a New York, qualcosa che non è stato contagiato dalla grande distribuzione, dalle catene di fast food o dalla finanza, il posto che fa per voi è certamente Williamsburg, quartiere hypster e un po’ alternativo di Brooklyn, facilmente raggiungibile da Manhattan mezzo metropolitana.

Così una triste zona industriale abbandonata ha trovato vita nuova e oggi le fabbriche abbandonate diventano locali alla moda, negozi vintage.
Questa è forse la New York più interessante, fuori dai soliti itinerari turistici.

Union Square

Chelsea, Manhattan
Fermate della Metro: Union Square

Union Square, dal punto di vista sociale e culturale, è probabilmente la zona più eterogenea di Manhattan. Non solo studenti, hypster e alternativi ma anche tanti business man, immigrati e venditori di ogni genere.

Già questo basterebbe per essere un buon pretesto per andare ma Union Square e il suo Union Square Park sono molto di più, anche dal punto di vista architettonico. Passeggiare per queste vie significa incrociare ristoranti, bar, negozi e boutiques alla moda

Ristoranti & Street Food a New York City

Ecco alcuni ristoranti a New York che ci hanno colpito positivamente

Katz Delicatessen

205 E Houston St, New York, NY 10002, Stati Uniti
Guarda su Google Map

Zona: Lower East Side Manhattan
Se ad ora di pranzo vi trovate nella Lower East Side di Manhattan dovete necessariamente fare un salto in uno dei locali simbolo di New York City, il Katz Delicatessen che propone un pastrami su pane di segale assolutamente da provare. Si tratta di uno dei pochi Deli storici rimasti in città. Aperto a colazione, pranzo e cena.

Grimaldi’s Pizza

1 Front St, Brooklyn, NY 11201, Stati Uniti
Guarda su Google Map

Zona: Brooklyn (zona Brooklyn Bridge)
Una delle istituzioni di New York City e di Brookyn più precisamente è Grimaldi’s Pizza, definita dalla rivista Forbes come la miglior pizza di New York. Non possiamo dire se lo sia veramente, di sicuro è un’esperienza da provare, possibilmente di sera e durante la settimana (rischio code). Dopo cena dirigetevi sulla sponda dell’East River per una vista stupenda su Manhattan.
Oggi Grimaldi’s è un marchio importante negli USA e conta diversi punti vendita.

Keens Steakhouse

72 W 36th St, New York, NY 10018, Stati Uniti
Guarda su Google Map

Zona: Midtown Manhattan
Se siete alla ricerca di una bistecca come si deve nella Midtown di Manhattan allora è il caso che vi dirigiate al Keens Steakhouse che propone bistecche e chops di primissima qualità. Il prezzo non è economico ma la qualità della carne è assolutamente di primo livello. Il locale inoltre è molto caratteristico ed ospita una delle più grandi collezioni di pipe al mondo.

Chelsea Market

75 9th Ave, New York, NY 10011, Stati Uniti
Guarda su Google Map

Zona: Chelsea, Manhattan
Il Chelsea Market non solo è un’attrazione di Chelsea che non potete perdervi ma può essere un luogo perfetto dove consumare un pasto veloce, buono ed anche economico. Ricavato da un capannone dove si producevano dei celebri biscotti oggi il Market ospita centinaia di negozi, gelaterie e panetterie. Inoltre è anche perfetto per fare una spesa di generi alimentari.

Burger Joint

119 W 56th St, New York, NY 10019, Stati Uniti
Guarda su Google Map

Zona: Midtown Manhattan
All’interno del Le Parker Meridien Hotel si trova questa piccola hamburgeria molto in voga negli ultimi anni e che risulta spesso un po’ difficile da scovare anche perché appartenente all’albergo. Cercate di non arrivare tardi altrimenti avrete sicuramente un po’ da aspettare: gli hamburger (che sono l’unica pietanza disponibile) sono davvero buoni anche se non enormi e insieme a french fries e birra sono davvero un ottimo pasto.

Sylvia’s

328 Malcolm X Blvd, New York, NY 10027, Stati Uniti
Guarda su Google Map

Zona: Harelem, Manhattan
Citato in decine di guide, il Sylvia’s è anche apparso in una delle puntate di Man vs Food. Se volete fare un tour davvero completo di Harlem, oltre ad una messa Gospel dovrete concedervi un pranzo in questo ristorante, specializzato in soul food, la cucina del vecchio sud USA. Il pezzo forte, tipico della tradizione afro-americana, è sicuramente il pollo fritto. Prezzi medio-alti.

Brennan & Carr

3432 Nostrand Ave, Brooklyn, NY 11229, Stati Uniti
Guarda su Google Map

Zona: Brooklyn
Praticamente sperso nella parte sud di Brooklyn, non eccessivamente lontano da Coney Island potrebbe diventare un vostro stop proprio al ritorno dalla spiaggia più famosa di New York. Vi avviso che è scomodo da raggiungere, la metropolitana non è vicinissima e il quartiere intorno è piuttosto bruttino.

Eppure dopo esserci fatti una lunga via contornata da negozi di robaccia low cost siamo arrivati da Brennan & Carr (anche questo in una puntata di Man vs Food), abbiamo preso il celebre panino col roast beef (non aggiungete il formaggio che rovina tutto e prendete una porzione di chicken wings come appetizer). Davvero egregio, uno dei migliori panini mai mangiati a NYC!

Scroll to Top