Sommario
Trasporti a San Francisco: come spostarsi in città
San Francisco sorge su un territorio collinare fatto da continui sali-scendi: questo ha reso impossibile la costruzione di un unico mezzo di trasporto in grado di coprire l’intera area.
Avere con se un tablet o uno smartphone con la possibilità di connettersi ad internet (e le solite cariche per la batteria di supporto!) significa poter valutare di volta in volta il mezzo e il modo migliore per spostarsi, scegliendo tra bus, tram, bart, cable car, ecc..
Cable Cars
Il mezzo simbolo di San Francisco sono indubbiamente i Cable Car, i tram retò che “sfrecciano” per la città seguendo tre sole linee.
Sono lenti, vecchi e scomodi ma hanno un fascino incredibile e devono essere considerati come uno dei must per Frisco, visitare la città senza un giro quantomeno sulla linea Powell-Hyde è come andare a Venezia e non girare in gondola, con la differenza che una singola corsa di Cable Car costa sui 6 dollari.
Come detto sono sia un mezzo per spostarsi efficace (seppur molto limitato in estensione), sia una vera e propria attrazione.La linea Powell-Hyde è sicuramente la più panoramica ed anche quella che vi lascia in cima a Lombard Street. La linea California Street è la più antica fra tutte in quanto risale al 1878 e parte da Van Ness Ave ed arriva all’incrocio tra Market St e Drumm Street passando per Nob Hill ed il Financial District.
La Powell-Mason si arrampica da sud a nord passando anch’essa per Nob Hill ed arrivando a sud di Fisherman Wharf.
Quando il Cable Car si ferma siate rapidi a salire, pagate il biglietto (se non avete già un giornaliero), sedetevi o attaccatevi saldamente alle maniglie. Occhio ai bimbi se ne avete!
Per mappe info e ticket www.sfomuni.com
Bus e Tram MUNI
Oltre ai Cable Car, la società Muni gestisce le linee di tram e bus che sono un indispensabile sostegnoper i vostri spostamenti su e giù per la città.
Fate sempre il biglietto, o quando salite oppure nelle stazioni sotterranee, anche perché le multe per i trasgressori sono piuttosto salate.
Durante le ore notturne il servizio bus prosegue ma in modo decisamente più limitato per cui potrebbe essere conveniente chiamare un taxi. Anche nel weekend le linee potrebbero subire delle variazioni; i tram operano dalle 5 alle 24 ma le linee L e N sono attive 24h/24.
Il Muni Passport, nei tagli 1,3 e 7 giorni vi consente di salire su tutti i mezzi Muni (Cable Car, tram, bus) in modo illimitato. Dirigetevi al chiosco Muni (dove consigliamo di prendere anche la mappa dei trasporti) sulla piattaforma di Powell Street e Market Street, oppure al SFO Visitor Center oppure provate a chiedere al vostro hotel se hanno questo servizio.
Maggiori informazioni www.sfomuni.com
Taxi a San Francisco
Il taxi non è certo un modo economico per spostarsi a San Francisco ma possono essere consigliabili per brevi spostamenti (soprattutto se siete in più a dividere la corsa) e durante le ore notturne quando gli altri mezzi non sono disponibili o effettuano servizio limitato.
Ci sono almeno 4 società autorizzate e vi invitiamo ad usare solo queste, quindi evitate tassisti abusivisia in aeroporto sia in centro città.
Autonoleggio
Girare per San Francisco in auto non è proprio la scelta più saggia ma magari la città è una tappa del vostro on the road e dovrete adattarvi.
Prima cosa da rilevare è che il traffico è spesso congestionato e trovare parcheggio in centro non è impossibile ma è davvero poco economico (30-50 dollari al giorno in media). Anche gli hotel spesso offrono questo servizio ma quasi sempre a pagamento.
Bici a Noleggio
Se vi trovate durante la bella stagione (altrimenti il vento gelido è davvero fastidioso), una buona soluzione per velocizzare la visita è noleggiare una biciletta. In giro in città, soprattutto in zona Fisherman’s Wharf troverete numerosi chioschi che le noleggiano, a prezzi decenti.
Sempre da Fisherman’s Wharf è molto gettonato (ed anche veramente bello) il giro in bici che parte dai moli, passa per Marina e vi porta ad attraversare il Golden Gate Bridge fino ad arrivare nella carinissima Sausalito da dove potrete prendere il traghetto per tornare a San Francisco o rientrare in bici.
Cosa Vedere a San Francisco: le attrazioni da non perdere
San Francisco è sicuramente una delle città più interessanti degli Stati Uniti, una metropoli a portata d’uomo con una concezione molto europea.
Si tratta di una realtà davvero a se stante rispetto al resto della California e di tutti gli USA, una scoperta indubbiamente piacevole per tutti i visitatori, una città che va assaporata con calma e che può essere un ottimo punto di partenza o di arrivo di un indimenticabile on the road nel meraviglioso south west degli States.
Servono almeno 4 giorni pieni per iniziare a capirla, se ne avete meno dovrete sicuramente rinunciare a qualcosa e consigliamo la tarda primavera o gli inizi dell’autunno per visitarla nel suo massimo splendore.
Golden Gate Bridge
Golden Gate Bridge, California, Stati Uniti
Il simbolo indiscusso della città di San Francisco è sicuramente il bellissimo ponte Golden Gate che collega la città con l’estremità sud della Contea di Marin e la sua città più prossima, ovvero la carinissima Sausalito.
Inutile dirvi che per godere a pieno di questa magnifica opera d’ingegneria è obbligatorio attraversare il ponte, preferibilmente in bici o a piedi.
Il Golden Gate Bridge fu realizzato nel 1937 grazie al progetto dell’ingegnere Joseph B. Strauss e al decisivo contributo degli architetti Gertrude e Irwing Murrow che lo disegnarono in stile Art Déco e scelsero l’ormai celebre colore International Orange (mi raccomando, il ponte non è rosso ma international orange!).
Ci sono diversi punti panoramici da cui ammirare il Golden Gate, se c’è la nebbia (cosa non rarissima) il top è Marina’s Vista Point. Altri punti da raggiungere sono Fort Point, Crissy Field e Baker Beach.
Noleggiate una bici nei pressi di Fisherman’s Wharf e partite attraversando il ponte, scoprendo i punti panoramici e riprendendo il traghetto per San Francisco da Sausalito. Copritevi bene che c’è sempre un gran vento!
Russian Hill, Lombard Street
Russian Hill, Lombard Street
Per evitare continui incidenti stradali a Lombard Street dove le auto sfrecciavano giù per le ripide discese cittadine, il comune di San Francisco decise di creare una serie di tortuosissimi tornantichiamato Russian Hill. Avrete sicuramente visto questo tratto di strada in decine di film, telefilm e documentari ma ammirarlo dal vivo fa sicuramente un altro effetto.
Arrivate con il cable car Powerll-Hyde che vi da una bella panoramica di Nob Hill e Russian Hill e immortalate la strada più tortuosa del mondo; se volete meno traffico e turisti dovete arrivare molto presto la mattina.
Per una bella vista su Frisco e sul Golden Gate Bridge completate la visita della zona con una capatina allo Sterling Park, con il memoriale dedicato all’omonimo poeta bohémien.
Alcatraz (Ex Prigione di Massima Sicurezza)
Isola nella San Francisco Bay
Anche se qualcuno può pensare si tratti della solita attrazione per turisti, la visita al celebre e tetro ex carcere di massima sicurezza di Alcatraz è davvero uno dei must per San Francisco.
Se andate in un periodo un po’ pieno, turisticamente parlando, è bene prenotare con anticipo la visita ed il traghetto (www.alcatrazcruises.com), non dimenticate di farlo altrimenti rischiate di dover rinunciare alla visita. I traghetti partono dal Pier 33 non lontano da Fisherman’s Wharf.
Nel 1934, quello che era un carcere militare si trasformò in una prigione di massima sicurezza dove vennero rinchiusi i criminali più pericolosi d’America (tra cui Al Capone, Marton Sobell). Un luogo agghiacciante dove potrete rivivere tante storie tra cui quella dei fratelli Morris, gli unici ad essere evasi da Alcatraz.
Cable Cars
3 linee attraversano San Francisco
Tra i vari modi di spostarsi a San Francisco, come sappiamo priva di una metropolitana, ci sono i Cable Car, ovvero i tram retrò che attraversano rumorosamente la città.
In utile dirvi che non potete evitare di farvi un giro completo su tutte e tre le linee di questo insolito e divertente sistema le cui mappe potrete trovarle sul sito www.sfmuni.com.
Ogni linea vi mostrerà una zona diversa della città, la Powell-Hyderegala scorci da cartolina e la California Line, che è la prima linea ad essere stata realizzata, attraversa Frisco da ovest ad est e viceversa.
Per salire a bordo occorre essere rapidi ed avere i soldi contati per il biglietto: se c’è posto sedetevi pure altrimenti attaccatevi saldamente alle maniglie. Da non perdere!
Alamo Square Park
Alamo Square, San Francisco, CA
Non è poi così frequente che le guide di viaggio a San Franciscoinseriscano questo quartiere ed il suo parco tra le cose da non perdere assolutamente.
Eppure un tramonto in questa area verde regala non poche emozioni ed una vista stupenda su San Francisco e sulle Painted Ladies ovvero una serie di carinissime villette in stile vittoriano che sorgono proprio davanti ad Alamo Park.
Preparate la macchina fotografica per uno scatto da incorniciare!
Fisherman’s Wharf
Quartiere a San Francisco, California
Una delle zone più turistiche della città di San Francisco è Fisherman’s Wharf, un vasto parco commerciale che sorge tra i vecchi moli un tempo utilizzati da pescatori. Si sicuro nessuno può dire che sia la zona più bella ed interessante, innumerevoli ristoranti dozzinali e decine di negozi di souvenir rendono ben poco credibile questo mall a cielo aperto.
Eppure possiamo consigliarvi di andarci, se non altro per dare uno sguardo agli esilaranti (e maleodoranti) leoni marini ammassati al Pier 39 che riposano tra una rissa e l’altra.
Però una cosa la dovete fare: noleggiare una bici, attraversare il Golden Gate (passando per un apposito percorso ciclabile) e arrivare a Sausalito dove potreste anche pranzare in riva al mare e poi tornare in traghetto.
San Francisco Museum of Modern Art
151 3rd St, San Francisco, CA 94103, Stati Uniti
Gli appassionati dell’arte moderna e contemporanea, in ogni sua sfaccettatura, troveranno imperdibile la visita al San Francisco Museum of Modern Art, specializzato in fotografia e new media.
Le collezioni esposte precedentemente esposte in zona Civic Center furono spostate nel 1995 nel nuovo (ed attuale) edificio progettato da Mario Botta.
Per avere maggiori informazioni sugli artisti e sulle opere esposte e conoscere gli orari d’apertura, visitate il sito www.sfmoma.org.
Ferry Building
1 Ferry Building, San Francisco
Nel giorno in cui farete una visita a downtown, dove ci sono gli edifici più alti della città ed il suo cuore finanziario, dovrete fare una capatina anche al rinato Ferry Building che dopo essere stato per lungo tempo abbandonato è tornato a vivere nel 2003.
Mentre un tempo era un caotico punto di partenza di navi e traghetti, oggi è più che altro un tributo alla cucina di San Francisco ed ospita ristoranti di famosi chef e negozi di viniprovenienti dalla vicina Napa Valley e prodotti tipici del territorio.
MH de Young Memorial Museum
50 Hagiwara Tea Garden Dr, San Francisco, CA 94118, Stati Uniti
Quanto questo museo sia interessante lo si può intuire immediatamente ammirando la struttura esterna in rameprogettata da Herzog e de Meuron. Nonostante sia stata ideata per fondersi con l’ambiente circostante, cosa che effettivamente riesce molto bene, è facile apprezzarne la classe che la contraddistingue.
Il museo, dedicato a De Young, ospita una vasta collezione d’arte di manufatti provenienti da ogni parte del mondo e da svariati periodi storici. Interessante la vista dall’Hamon Tower.
Per informazioni sulle collezioni, le mostre e per conoscere gli orari d’apertura aggiornati, visitate il sito www.famsf.org/deyoung
Coit Tower
1 Telegraph Hill Blvd, San Francisco, CA 94133, Stati Uniti
La Coit Tower, una torre di cemento grigio in stile Art Déco, domina dagli anni ’30 il collinare skyline di San Francisco poiché posta in cima a Telegraph Hill.
Fu eretta nel 1934 come monumento atto a ricordare il coraggio dei vigili del fuoco della città grazie al finanziamento di Lillie Hitchcock Coit, una ricca donna che amava partecipare alle missioni dei pompieri in giro per la città.
Se non vi disturba troppo camminare in salita, il modo migliore per arrivare è salire per Filibert Street dove i pappagalli dai rami vi incoraggiano e vi prendono in giro.
Una volta arrivati alla torre mettetevi in coda per salire ed ammirare uno stupendo panorama su tutta San Francisco e la sua baia.
Da non perdere i discussi murales realizzati nella Lobby della Coit Tower, criticati da molti perché troppo “di sinistra”
Chinatown
Quartiere a San Francisco, California
Quella di San Francisco è forse la più interessante Chinatown di tutti gli Stati Uniti, resa grande dalla massiccia immigrazione cinese che interessò la città a partire dalla seconda metà del 1800.
Una passeggiata a Chinatown è davvero rilassante e vi proietterà in una vera e propria città asiatica a se stante, in una zona che ha subito una profonda riqualificazione.
Entrata dalla Porta del Drago (Dragon Gate), donata da Taiwan, e camminate per i 22 vicoli che compongono il quartiere, visitando i negozi e i piccoli spacci della zona che propongono svariati prodotti cinesi.
All’interno del quartiere troverete il muse Chinese Historical Society, il Chinese Cultural Center e la storica pagoda a tre piani chiamata Chinese Telephone Exchange.
Ristoranti & Street Food a San Francisco
L’offerta culinaria di San Francisco è davvero una delle migliori e più complete di tutta la West Coast USA, una città che da sempre ha saputo accogliere le tante influenze culturali che le hanno bussato alla porta.
Oltre agli immancabili ristoranti italiani e cinesi troverete pietanze provenienti da ogni parte del mondo, da piccole tavole calde a conduzione familiare a rinomati ristoranti gestiti da chef di fama mondiale.
Mama’s
1701 Stockton St, San Francisco, CA 94133, Stati Uniti
Guarda su Google Map
Mama’s è una vera e propria istituzione a San Francisco, il posto ideale per una ricca colazione, un brunch oppure anche un bel pranzo. Si trova dalle parti di Washington Square Park, non troppo lontano dalla Coit Tower.
Il locale chiude orientativamente alle 15:00 ma è bene informarsi prima per gli orari precisi; sappiate che in ogni caso dovrete farvi una bella coda visto che è davvero raro non trovarla. Restate in attesa per poter poi gustare piatti dolci e salati di ottima fattura.
Si ordina e si paga all’ingresso, quando vi faranno entrare, poi potrete aspettare le vostre pietanze al tavolo: vi assicuriamo che ne vale la pena!
Restaurant Gary Danko
800 North Point St, San Francisco, CA 94109, Stati Uniti
Guarda su Google Map
Dalle parti di Fisherman’s Wharf troverete questo stupefacente ristorante che propone piatti provenienti dalla tradizione francese ed americana.
Ovviamente il conto è salato, siamo sulle 100 dollari a persona per un menu ma la qualità è davvero ottima e se dovete fare bella figura a Frisco questo è probabilmente uno dei posti migliori.
Il locale è piacevole, la presentazione dei piatti è di primo livello ed anche la loro concezione non è mai banale, non si tratta insomma di una steakhouse. Prenotate con largo anticipo!
La Taqueria
2889 Mission St,San Francisco, CA 94110,Stati Uniti
Guarda su Google Map
Quando sarete in giro per Mission, il quartiere di San Francisco nato intorno ad una Missione Spagnola del XVIII secolo vi prenderà sicuramente voglia di mangiare cibo messicano. Dobbiamo riconoscere che ristoranti buoni da queste parti ce ne sono (anche più che altrove), anche perché siamo leggermente fuori dagli itinerari di massa.
La Taqueria propone piatti messicani di primo livello, in un ambiente davvero autentico. Spesso è possibile trovare coda, soprattutto nel week end per cui non perdetevi d’animo!
Super Duper Burgers
2203 Chestnut St,San Francisco, CA 94123,Stati Uniti
Guarda su Google Map
Se siete stufi dei soliti McDonald’s o Burger King questo piccolo locale che si trova a Marina può fare al caso vostro.
Ottimo burgers con patatine ad un costo sicuramente abbordabile.
Non c’è molto da dire se non il caloroso consiglio di andare ad assaggiare; ricordiamo che non è possibile riservare tavoli e che spesso dovrete fare un po’ di coda per mangiare, ma ne vale la pena!
House of Prime Rib
1906 Van Ness Ave,San Francisco, CA 94109,Stati Uniti
Guarda su Google Map
La House of Prime Rib si trova su una delle arterie principali di San Francisco, la Van Ness Avenue, all’altezza del quartiere di Nob Hill.
Consigliamo di andare con una prenotazione per evitare disguidi e di mangiare i loro piatti a base di carne (sono disponibili comunque alternative vegetariane) che sono di qualità eccellente.
I prezzi non sono economici ma coimunque in linea con questa categoria di ristoranti a San Francisco.
Sushi Gen
422 E 2nd St, Los Angeles, CA 90012, Stati Uniti
Guarda su Google Map
Dopo tanto americano potrebbe venirvi voglia di mangiare più leggero, ecco quindi che viene in vostro soccorso questo classico ristorante giapponese che si trova a Downtown. I prezzi non sono improponibili, soprattutto a pranzo quando vengono proposti menù a prezzi particolari.
Il locale è molto frequentato per cui se non arrivate prestissimo dovrete molto probabilmente mettervi in coda ed aspettare un po’.