Bangkok: guida di viaggio

bangkok guida di viaggio

La capitale della Thailandia è famosa non solo per il suo rapidissimo sviluppo economico, uno dei più dinamici del sud-est asiatico, ma anche per la grossa affluenza di turisti provenienti da ogni parte del globo, città che negli ultimi anni si è dimostrata una delle destinazioni più apprezzate e amate del mondo.

Sorge lungo il fiume di Chao Phraya ed è attraversata dai suoi affluenti. Questi costituiscono un complesso sistema di canali che le conferiscono l’appellativo di Venezia dell’est.
Il territorio della città è quasi interamente ricoperto da edifici urbani rendendola una delle aree metropolitane più estese al mondo. Bangkok offre una grande varietà di strutture: da hotel di lusso, situati lungo le rive del Chao Phraya, a economicissimi alloggi, nella zona del Grande Palazzo Reale.

Aspetta viaggiatore! Non dimenticare la polizza!

Conoscere le attrazioni da visitare è importantissimo per sfruttare al meglio il tempo che si ha.
Non dimenticare però di portare in viaggio un’ottima assicurazione multi-rischio: bastano pochi secondi per un preventivo che può letteralmente salvarti la vita. E costa meno di quello che pensi!
Frontier è solida, sicura ed italiana

Bangkok è ricca di storia, arte e cultura

E’ proprio questo che garantisce a Bangkok un’affluenza così cospicua: la possibilità di accogliere qualsiasi tipo di turista, qualsiasi sia la sua disponibilità economica. Anche la scelta culinaria è molto variegata. Potrete gustare dell’ottima cucina Thai anche a prezzi davvero bassi, o cimentarvi in esperienze sensoriali nei grandi ristoranti di lusso che costellano la capitale.
Bangkok è una tappa fondamentale se si vuole comprendere a pieno la poliedricità della cultura orientale, così particolare e ricca di sfaccettature. La città gode di un immenso fascino dovuto al mix di costume e modernità, città frenetica che conserva integra la sua tradizione. I mercati galleggianti, i templi dorati trovano il loro spazio tra i modernissimi grattacieli.

Durante la permanenza a Bangkok vedrete situazioni di ogni tipo: da bambini fare il bagno nel fango sulla riva dei khlong a viali elegantissimi pieni di moderni locali e centri commerciali.
E’ proprio l’eterogeneità di questa città a renderla una destinazione così particolare, un must per gli amanti dell’oriente. Una volta tramontato il sole potrete perdervi nel folgore delle sue luci, o, durante la giornata, avventurarvi in interessantissime escursioni nei luoghi di interesse poco distanti come Ayutthaya, l’antica capitale della Thailandia.

A Bangkok l’architettura moderna si fonde con quella antica

Questa città ricca di splendide rovine dà il suo meglio durante il tramonto: le statue allineate del Buddha di granito e resti delle Stupa illuminate dai colori caldi delle ultime ore del giorno danno origine a un paesaggio magico e affascinante. Anche il vicino mercato di Maeklong, allestito sui binari della stazione, è raggiungibile facilmente con il treno.

La Thailandia offre anche una varietà infinita di spiagge da sogno, alcune non molto distanti da Bangkok, come quelle di Pattaya, località turistica molto attrezzata e dalla vivace vita notturna. Se invece non puoi proprio rinunciare allo shopping, i quartieri alti della città vantano di una grossa varietà di negozi e di modernissimi centri commerciali.

La città è inoltre famosa per la sua dinamica vita notturna e per la sua notevole industria del sesso che ogni anno attira numerosi turisti. Bangkok è una città viva, piena di tradizione e di innovazioni moderne.
I colori sgargianti, i paesaggi mozzafiato, i ricchi dettagli dei luoghi più sacri saranno solo alcuni dei bellissimi ricordi che avrete della grande metropoli Thai, i souvenir più belli che possiate riportare.

Sommario

Informazioni Utili per un viaggio a Bangkok

Moneta e Pagamenti a Bangkok

La moneta Thailandese è il Bath che vale circa un quarantesimo di un euro, qui. I tagli più comuni che incontrerete durante il vostro soggiorno sono da 1, 5, 10 ecc. bath, difficilmente vi imbatterete nei satang che corrispondono alla decima parte di un bath. E’ consigliabile ritirare direttamente a Bangkok presso gli ATM e fare il cambio.
Quando si paga con alcune carte di credito si può essere soggetti a maggiorazioni.

Passaporto & Documenti per la Thailandia

Per entrare nel paese è necessario avere un passaporto valido per almeno altri 6 mesi dal giorno del rimpatrio e dove vi siano disponibili ancora due pagine. Per gli appartenenti all’Unione Europea non è necessario il visto per una vacanza turistica se si dispone di un biglietto di ritorno per una permanenza lunga fio a 30 giorni, sarà sufficiente un timbro sul passaporto. Se invece il viaggio va oltre gli 80 giorni è necessario procurarsi un visto.
Le regole per l’ingresso vengono continuamente modificate e vanno approfondite sul sito viaggiaresicuri.it

Clima & Temperature a Bangkok

La Thailandia, trovandosi nella fascia tropicale, è caratterizzata dall’alternarsi di tre stagioni: una molto calda, da marzo a metà maggio, una particolarmente umida, da metà maggio a ottobre, e una secca e fresca, da novembre a febbraio. Generalmente nella capitale la temperatura è sempre abbastanza alta.
Il periodo migliore per visitarla è quello compreso tra dicembre e febbraio: in questo lasso di tempo si evitano grossi acquazzoni della stagione umida o il caldo infernale.

Corrente Elettrica e adattatore

La corrente elettrica in Thailandia è a 220 volts e a 50hz di frequenza, sono quindi necessari adattatori della tipologia A e C e se il vostro elettrodomestico non supporta il voltaggio thailndese anche un trasformatore che è bene comprare fin da subito e mettere in valigia.
E’ bene organizzarsi con più adattatori/trasformatori e sdoppiatori in modo da poter caricare e utilizzare più dispositivi contemporaneamente.

Fuso Orario di Bangkok

Bangkok è nel fuso orario GMT +7 il che vuol dire che è sei ore avanti rispetto all’Italia, salvo in alcuni giorni specifici durante il cambio dell’ora legale/solare. Quando in Italia sono le 9 del mattino a Bangkok sono le 16.
Viaggiare verso est piò risultare più fastidioso, generalmente il nostro corpo fatica e all’inizio vi sentirete un po’ disorientati. E’ bene abituarsi fin da subito ed evitare di dormire o avere pasti in orari inopportuni.

Ambasciata d’Italia a Bangkok

CRC Tower
Cancelleria Diplomatica: 40mo piano
Ufficio Consolare e Visti: 27mo piano
87 Wireless Road, Bangkok 10330
Tel.: +66-2-2504970
Fax.: +66-2-2504985

Abbatti Emissioni CO2 Viaggio
I mezzi di trasporto utilizzati per il viaggio producono quantità importanti di CO2. In molti è possibile calcolare le emissioni relative al vostro viaggio e se lo si vuole si può finanziare un progetto in grado di sopperire agli agenti inquinanti rilasciati.
Il team di Frontier Italia consiglia myclimate.org

L’assicurazione Sanitaria per Bangkok

La Thailandia è un vero e proprio paradiso in terra e Bangkok è una delle sue località più affascinanti. Per un viaggio a Bangkok non c’è bisogno di appesantire in modo eccessivo la vostra valigia anche perché trascorrerete la maggior parte del tempo in spiaggia, ma è necessario stipulare per tempo una valida assicurazione sanitaria.

L’assicurazione viaggio Bangkok è l’unico strumento che vi permetterà infatti di coprire le spese mediche in cui potreste incorrere in caso di malattie o infortuni, l’unico strumento che vi permetterà quindi di evitare di rovinare del tutto il vostro viaggio e di spendere un’esagerazione.

la migliore assicurazione viaggio per la Thailandia
SCOPRI L’ASSICURAZIONE FRONTIER!

Le strutture sanitarie infatti più adatte per curare malattie ed infortuni sono quelle private che però hanno costi davvero molto elevati. L’assicurazione sanitaria Bangkok copre del tutto questi costi e offre una copertura anche per le spese di rimpatrio e di trasferimento in un altro paese.
Alcune polizze coprono anche le spese di viaggio di un parente che dall’Italia avrà così la possibilità di arrivare da voi e di aiutarvi in questo momento così delicato del vostro viaggio. Molte compagnie offrono infine anche la possibilità di personalizzare la polizza in base alle vostre specifiche esigenze.

Vi ricordiamo infine che sono molte le malattie che sono state riscontrate nel paese nel corso degli ultimi anni come, ad esempio, la febbre dengue, la febbre gialla e varie altre malattie trasmesse da zanzare.
Proprio per questo motivo si consiglia a tutti coloro che viaggiano verso Bangkok di parlare con il proprio medico curante dei vaccini più adatti per questo viaggio e di tutte le precauzioni da prendere per evitare di ammalarsi.
Ricordatevi inoltre che il vostro medico di famiglia dovrà realizzare una prescrizione medica in lingua inglese per i medicinali che portate con voi specificando anche la quantità, il motivo per cui ne avete bisogno, il tipo di medicinale e la cura a cui siete sottoposti.

Scroll to Top