Assicurazione viaggio malattie preesistenti.

Assicurazione viaggio malattie preesistenti.

Se siete alla ricerca di una buona assicurazione che non escluda le malattie preesistenti / croniche / pregresse, possiamo invitarvi a cliccare:

Clicca sul pulsante e collegati al sito del broker assicurativo partner Andrea Tobanelli, sfrutta la sua consulenza gratuita e trova la migliore assicurazione viaggio malattie preesistenti e croniche.


Le caratteristiche di una buona assicurazione viaggio che copre le malattie preesistenti e pregresse

🔒 Malattie Preesistenti NON Escluse
☎️ Centrale Emergenze Italiano, attivo h24
💰 Pagamento diretto Si, per ricovero
🔒 Sottoscrittore Solido
💊 Covid-19 Compreso

Le assicurazione viaggio sottoscrivili autonomamente online escludono dalla copertura (quasi sempre) gli eventi medici dovuti o comunque riconducibili ad una patologia pregressa, una malattia preesistente o cronica al momento della partenza.
Si tratta quindi di un’esclusione piuttosto comune; a buona parte dei viaggiatori non interessa ma ce n’è un’altra porzione che invece deve fare i conti con qualche preesistenza.

Le assicurazioni viaggio che coprono le patologie croniche, in fase non acuta naturalmente, sono davvero poche sul mercato, complice una domanda non proprio importante. Ma per molti sono indispensabili.

Per tale motivo abbiamo deciso di indirizzarvi su un servizio dedicato proprio a questa nicchia, una linea di prodotti parallela a quella proposta da Frontier (che ricordiamo, esclude dalla copertura le patologie pregresse e croniche).

Puoi visitare andreatobanelli.com per ottenere tutte le informazioni del caso, la documentazione dei prodotti selezionati e una quotazione gratuita e senza impegno.

Cosa si intende per malattie preesistenti?

Prendendo il nostro set informativo troverete la definizione.

Malattia preesistente: situazione patologica cronica/recidivante, diagnosticata antecedentemente la data di sottoscrizione della Polizza.

Quindi parliamo di una patologia di cui si è sofferto (o di cui si soffre, quindi cronica) che può portare ad un’emergenza medica inattesa durante il viaggio. Sottolineiamo che la patologia deve essere già stata oggetto di diagnosi!
Tutte le assicurazioni escludono sempre dalla copertura (anche quelle che comprendono le patologie preesistenti) gli esami di routine, visite già programmate o di controllo; sono comprese sempre e solo emergenze sanitarie non preventivabili al momento della partenza.

>Se stai cercando una polizza che non escluda le patologie preesistenti clicca qui
sarai indirizzato al sito del broker assicurativo Andrea Tobanelli, sfrutta la sua consulenza gratuita e trova la migliore assicurazione viaggio che copre anche le malattie preesistenti.

Clicca sul pulsante e collegati al sito del broker assicurativo Andrea Tobanelli, sfrutta la sua consulenza gratuita e trova la migliore assicurazione viaggio che copre anche le malattie preesistenti.

Facciamo un esempio. Marco è cardiopatico e ha subito un intervento di angioplastica. Ora sta bene e tiene tutto sotto controllo ma se dovesse avere un evento cardiaco riconducibile a ciò che ha avuto in passato, si tratta di una recidivante di malattia preesistente.

assicurazione viaggio malattie preesistenti pregresse croniche

Consigli scelta assicurazione viaggio patologie pregresse

Le assicurazioni viaggio malattie preesistenti che coprono le patologie croniche e recidivanti sono prodotti multi-rischio che, a differenza delle “classiche” polizze viaggio non prevedono l’esclusione (tipica) delle “malattie preesistenti”. Quindi nel set informativo precontrattuale difficilmente troverete una clausola che ne specifica la copertura; semplicemente non troverete l’esclusione.

Altre volte l’esclusione può esserci ma non è riferita alla sezioni spese mediche e assistenza in viaggio. Leggete sempre con attenzione tutte le condizioni prima di procedere alla sottoscrizione.

Normalmente questi prodotti assicurano viaggi di durata limitata, molte non vanno oltre i 30-35 giorni, altre arrivano anche a 100 giorni massimo; dipende dal prodotto. Difficile trovarne che vadano oltre i 100 giorni di viaggio (andata e rientro).

Con la pandemia del 2020 (da Sars-cov2) è molto importante che le polizze viaggio coprano o meglio non escludano dalla copertura la malattia covid-19. Oggi molti prodotti hanno finalmente eliminato tale esclusione.

Assicurazione viaggio per malattie croniche

non sono una convenzione sanitaria!

Una questione che ricorre tra i clienti interessati alla sottoscrizioni di una assicurazione sanitaria viaggio in grado di coprire anche le patologie preesistenti e croniche riguarda la possibilità o meno di effettuare visite di controllo o esami di ruotine.
Ricordiamo che l’assicurazione viaggio (in senso generico) va a coprire eventi medici inattesi – e sottolineiamo inattesi – quindi sinistri non prevedibili al momento della partenza.
Di conseguenza, se si necessita di una visita di controllo, di un check-up o di un esame di routine, questi non saranno mai oggetto di copertura assicurativa, nemmeno da parte dei prodotti che non escludono le patologie croniche.

L’importanza dell’assicurazione sanitaria di viaggio

L’assicurazione viaggio è un prodotto fondamentale, indipendentemente dalla destinazione. Anche rimanendo in Unione Europea assicurarsi è una scelta sensata, ci sono tanti rischi che si corrono all’estero e non dobbiamo solo pensare alle spese mediche. Leggetevi con attenzione un set informativo e comprenderete in quanti modi una polizza può esservi di aiuto.

Ognuno deve sottoscrivere il prodotto che meglio si adatta alle proprie esigenze: se si viaggi fino ad un massimo di 180 giorni, non si hanno patologie pregresse/croniche che posso riacutizzarsi inaspettatamente e si ha fino a 74 anni di età, le polizze Frontier sono perfette.
Chi dovesse avere esigenze diverse, per età e preesistenze può collegarsi al sito del consulente assicurativo andreatobanelli.com

Clicca sul pulsante e collegati al sito del broker assicurativo Andrea Tobanelli, sfrutta la sua consulenza gratuita e trova la migliore assicurazione viaggio che copre anche le malattie preesistenti.

Scroll to Top