Assicurazione Viaggio Singolo
Viaggiare sicuri fino ai 74 anni e fino a 180 giorni di permanenza
Il mercato delle assicurazioni viaggio in Italia è ormai maturo ed è possibile trovare online tante alternative che a prima vista possono sembrare tutte uguali. Noi di Frontier lo sappiamo bene perché negli anni, prima di creare la nostra start-up, abbiamo collaborato con tante realtà assicurative. Ognuna aveva i suoi pregi e i suoi difetti e proprio grazie a questa esperienza abbiamo potuto poi creare i nostri prodotti che oggi traducono in un contratto assicurativo tutto ciò che abbiamo imparato negli anni.
L’assicurazione viaggio è un prodotto indispensabile quando si va all’estero ma spesso il cliente medio fatica a comprendere le differenze tra i prodotti: credere che uno valga l’altro significa commettere un errore. In questo articolo proviamo a comprendere perché una polizza viaggio è così importante e come si fa a procedere con una sottoscrizione consapevole.
Qualità ed affidabilità tutta italiana
Assicurazione viaggio perché stipulare
La prima domanda che in molti si fanno è “perché dovrei stipulare un’assicurazione viaggio?”. La maggior parte dei viaggiatori comprende con facilità le motivazioni quando viaggiano fuori dall’UE e comunque in tutti quei paesi che sono lontani dall’Italia e dove l’assistenza medica è a totale carico del paziente straniero.
L’esempio più classico sono gli USA dove le prestazioni sanitarie hanno costi a dir poco esorbitanti (tutti a carico del paziente) e quindi viaggiare senza copertura equivale a correre rischi enormi e insensati. Stesso discorso vale per tantissimi altri paesi nel mondo e in aree come quelle del Sud Est Asiatico, viaggiare senza copertura assicurativa o non avere tutto il denaro necessario ad un eventuale prestazione d’urgenza può significare essere rifiutati dal centro medico.
Quindi, viaggiare nel mondo senza polizza equivale a mettere in pericolo le proprie finanze e anche la propria salute.
Quando parliamo di Europa invece tutti credono che la polizza non serva a nulla o a ben poco. Sbagliato! Per prima cosa non dappertutto le prestazioni mediche sono interamente coperte dalla tessera TEAM, ad esempio in Francia il 20% resta a carico del paziente. Poi bisogna rilevare che un’assicurazione viaggio multi rischio può comprendere (e dovrebbe) tante altre garanzie di importanza vitale.
Pensiamo a:
- supporto h24 di una centrale emergenze che parla italiano e vi assiste per problemi in terra straniera
- rimpatrio sanitario, costosissimo anche da paesi vicini
- interprete a disposizione (farsi capire in ospedale può essere a volte complicato)
- consulto medico telefonico (utilissimo)
- bagaglio ed effetti personali
- furto di documenti
- anticipo di denaro
- annullamento del viaggio
- interruzione del viaggio
- assistenza stradale
- …
Ogni prodotto ha le sue caratteristiche, valutatele con attenzione e comprenderete quanto un’assicurazione viaggio di qualità può fare la differenza, senza costare tanto!
Assicurazione viaggio cosa copre
Abbiamo già visto perché è fondamentale stipulare un’assicurazione viaggio ed abbiamo elencato alcune delle garanzie che possono fare la differenza. Ora cerchiamo di chiarire che per comprendere a pieno ciò che si sta acquistando è fondamentale leggere con attenzione il set informativo precontrattuale che contiene tutte le condizioni di polizza.
Tantissimi clienti non leggono quasi nulla se non il riassunto delle coperture: noi siamo felici della vostra fiducia ma è un vostro diritto (e anche un po’ dovere) comprendere ciò che sottoscrivete. Il set informativo fa un po’ paura perché sono tante pagine e si pensa sia scritto in un linguaggio incomprensibile.
In realtà tutta la prima parte è un riassunto con testo e grafica del testo vero e proprio. A grandi linee fascicolo informativo inizia col definire le condizioni di assicurabilità, eventuali categorie escluse e limiti territoriali. Poi ci sono le esclusioni comuni a tutte le sezioni di polizza. Quindi si procede con le singole sezioni, che raccolgono le garanzie principali: ad esempio c’è la sezione Assistenza in viaggio, quella delle Spese Mediche, quella del Bagaglio ed effetti personali,…
Ogni sezione può avere le sue clausole e le sue particolari esclusioni.
Assicurazione viaggio: come si sottoscrive
Sottoscrivere un’assicurazione viaggio Frontier, polizza 100% digitale, è davvero semplice e veloce.
Si fa il preventivo inserendo i dati del viaggio:
- destinazione: la nazione destinazione del vostro viaggio. Se viaggiate in più paesi dovete inserire quello che è in fascia più “alta”. Genericamente le fasce (in ordine crescente) sono “Europa”, “Mondo escluso USA e Canada”, “Mondo compreso USA e Canada”. Se avete dubbi in merito al vostro viaggio contattateci e vi risponderemo in poco tempo.
- date di viaggio: si deve acquistare la copertura dal giorno in cui si lascia l’Italia fino al giorno di effettivo rientro (la partenza ed il rientro del viaggio deve essere sempre in Italia)
- persone da assicurare per fascia d’età
Cliccando su “Calcola il preventivo” si procede ad ottenere le quotazioni dei diversi prodotti disponibili. Si scegli quindi quello di interesse, si inseriscono i dati del contraente/primo assicurato e degli altri eventuali compagni di viaggio. Si procede ad accettare le condizioni e si paga con carta di credito o prepagata.
Una volta effettuato il pagamento, il certificato di polizza viene subito inviato alla casella di posta elettronica indicata in fase d’acquisto. Portate il certificato con voi in viaggio poiché contiene gli estremi di polizza ed i contatti per l’assistenza in viaggio.
Assicurazione viaggio Frontier
Le assicurazioni viaggio Frontier sono studiate con cura e ogni giorno lavoriamo per migliorare garanzie e sistemi di emissione. Siamo una start-up 100% italiana che propone solo prodotti di qualità, sottoscritti da grandi ed affidabili compagnie assicurative. Noi lavoriamo per aiutarvi a comprendere i prodotti, per renderli migliori e per farveli sottoscrivere con facilità e sicurezza. La compagnia sottoscrittrice si occupa dell’assistenza in viaggio e della gestione di eventuali sinistri.
Molto meglio viaggiare con Frontier sempre accanto a voi!