Il Belgio, seppur piuttosto piccola, è una nazione ricca di splendidi paesaggi e meravigliose antiche città. Nonostante negli ultimi anni la capitale sia stata teatro di alcuni attacchi terroristici, risulta comunque un paese piuttosto tranquillo dove difficilmente ci si sente in pericolo.
La prima cosa cui pensare è una buona polizza viaggio!
Preventivo in pochi secondi
Sommario
Viaggiare sicuri in Belgio: cosa serve?
Con pochissime accortezze potrete pianificare il viaggio per quello che riguarda la sicurezza, non vi resta poi che definire il vostro itinerario di visita!
Assicurazione viaggio
Nonostante si tratti di un paese appartenente all’area UE e quindi ai comunitari viene garantita la copertura delle spese mediche, una polizza viaggio può risultare di vitale importanza in alcune situazioni, come in caso di rimpatrio sanitario che in mancanza di un’adeguata assicurazione resta in capo al viaggiatore.
- assistenza h24 in italiano con una centrale emergenze sempre attiva
- rimpatrio sanitario (costosissimo anche da paesi vicini all’Italia)
- consulto medico telefonico
- interprete a disposizione
- rientro anticipato per gravi emergenze
- spese dentistiche urgenti
- protezione bagaglio ed effetti personali (smart, top)
- annullamento e interruzione del viaggio (top)
Clicca qui per fare un preventivo con sconto!
Prima della sottoscrizione leggere il set informativo precontrattuale.
Documentazione corretta
Durante l’organizzazione del viaggio e prima di partire è importante controllare di avere tutta la documentazione corretta per la partenza. Al momento per l’ingresso in Belgio è sufficiente una semplice carta d’identità valida per l’espatrio. In ogni caso è sempre bene ricontrollare sul sito ministeriale viaggiaresicuri.it o contattare il commissariato di polizia più vicino a voi dove potrete reperire le informazioni utili relative alla documentazione.
Visionare gli avvisi più recenti
Di vitale importanza è controllare i gli avvisi più recenti su viaggiaresicuri.it. Questi sono aggiornati in tempo reale e potranno risultare non solo utili ma anche fondamentali nel caso in cui vi siano situazioni di pericolo nel paese di destinazione.
Annotare gli indirizzi utili
Altra importante pratica è quella di annotare tutti gli indirizzi che vi possono essere utili sia sui vostri dispositivi elettronici sia su carta in modo da rimanerne mai sprovvisti. Sicuramente tra i numeri di telefono i più importanti sono quelli dell’albergo, i numeri della centrale di emergenza della polizza assicurativa ( che trovate nel certificato, anche questo da portare sempre dietro), i numeri di emergenza nazionali come quello dei soccorsi e della polizia, il numero dei vostri compagni di viaggio. Gli indirizzi più importanti sono sicuramente quelli dell’hotel o della vostra struttura ricettiva e e quello dell’ambasciata.
Avere telefono possibilmente con rete internet
Un telefono mobile può fare davvero la differenza nelle situazioni di emergenza. Che vi siate semplicemente persi o che vi troviate in una situazione di pericolo il vostro cellulare potrà davvero salvarvi, ancora meglio se provvisto di internet. Proprio per questo prima di partire assicuratevi di poter chiamare e navigare in internet durante il viaggio, in Belgio al momento è possibile utilizzare la propria offerta italiana per navigare e chiamare all’estero attivando semplicemente il roaming dati. Per sicurezza, però, contattate sempre il vostro operatore per info reletive a costi e attivazioni.
Registrare il proprio viaggio
Un’accortezza in più è quella di registrare il vostro viaggio sul sito ministeriale dovesiamonelmondo.it. In questo modo il ministero degli esteri sarà a conoscenza della vostra presenza sul territorio straniero e potrà mettersi in contatto con voi nel caso in cui si verifichino situazioni di pericolo che possono ledere la vostra sicurezza.
Situazione sanitaria Belgio
Il Belgio è un paese particolarmente evoluto al livello sanitario, con strutture moderne e personale efficiente. generalmente, in particolare nelle grandi città, non risulta complesso comunicare con il personale che parla piuttosto bene l’inglese. I farmaci sono facilmente reperibili. Ricordiamo che i cittadini UE possono accedere alle cure di emergenza gratuite presentando la propria tessera sanitaria. In ogni caso è consigliata l’assicurazione sanitaria, in modo da avere maggiori coperture e disporre del rimpatrio sanitario.
Il Belgio è pericoloso?
Negli ultimi anni il Belgio è stato colpito duramente al livello terroristico. Diversi attentati si sono verificati tra il 2014 ala 2017 nella capitale e dintorni, e molte delle cellule operanti in Belgio sono riconducibili agli attentati in Francia. Grazie alle numerose operazioni controllo svolte dalle autorità sul territorio, la situazione sembra essere migliorata. Come sappiamo però il pericolo di terrorismo è sempre presente, In Belgio così come in ogni altro paese del mondo.
Sul territorio sono frequenti episodi di micro-criminalità, come furti e borseggi. Non sono segnalate altre particolari situazioni di pericolo.