Viaggiare sicuri a Berlino

Viaggiare sicuri a Berlino

Consigli pratici per viaggiare con serenità

Home » Consigli di Viaggio » Viaggiare sicuri a Berlino
Destinazione del vostro viaggio: Berlino
Scheda su sito Ministero Esteri: vai alla scheda
Acquista la polizza viaggio prima di partire: Vai al preventivo!
importantissima e in sconto speciale del 10%

Berlino è forse una delle città più sorprendenti e particolari d’Europa. Testimone dei grandi avvenimenti del ventesimo secolo, Berlino ci racconta la sua storia travagliata, dai bombardamenti della seconda guerra mondiale alla divisione tra est e ovest. Non troverete una tradizionale metropoli del Vecchio Continente, ma una città nuova, inclusiva e cosmopolita. Per viaggiare sicuri a Berlino è necessario avere alcune accortezze sia nell’organizzazione del viaggio sia in durante la visita.

La prima cosa cui pensare è una buona polizza viaggio!

Preventivo in pochi secondi

Sommario

Viaggiare sicuri a Berlino: cosa serve?

Con pochissime accortezze potrete pianificare il viaggio per quello che riguarda la sicurezza, non vi resta poi che definire il vostro itinerario di visita!

Importante

Le informazioni che trovate in questo articolo sono controllate e aggiornate con costanza ma possono comunque contenere imprecisioni. Abbiamo scelto di non pubblicare avvisi specifici di viaggio poiché gli stessi vanno visionari nel sito ministeriale viaggiaresicuri.it
Ricordiamo che le polizze non operano se c’è uno sconsiglio al viaggio specifico per il paese / regione destinazione del vostro viaggio o se lo stesso non è compatibile con le disposizioni di legge.

Assicurazione viaggio

Importantissima è l’assicurazione viaggio. Qualsiasi la vostra destinazione, una buona polizza vacanza vi permette di tutelarvi nel caso in cui durante il vostro soggiorno si verifichino spiacevoli situazioni. L’assicurazione viaggio, infatti, non vi compre solo al livello sanitario, ma può includere alcune componenti aggiuntive come la copertura bagagli, per le spese legali e per il rimpatrio.

Avere una buona assicurazione viaggio come Frontier da tanti vantaggi a fronte di un prezzo assolutamente contenuto:

  • assistenza h24 in italiano con una centrale emergenze sempre attiva
  • rimpatrio sanitario (costosissimo anche da paesi vicini all’Italia)
  • consulto medico telefonico
  • interprete a disposizione
  • rientro anticipato per gravi emergenze
  • spese dentistiche urgenti
  • protezione bagaglio ed effetti personali (smart, top)
  • annullamento e interruzione del viaggio (top)

Vi invitiamo a leggere il set informativo prima di sottoscrivere in modo da visionare tutte le condizioni delle garanzie comprese.

Clicca qui per fare un preventivo con sconto!

Documentazione corretta

Cosa fondamentale è informarsi sui documenti necessari per l’ingresso nel vostro paese di destinazione. Per entrare in Germania, al momento, è necessaria semplicemente una carta d’identità valida per l’espatrio. Inoltre, per accedere alle prestazioni mediche garantite ai cittadini UE è necessario portare la propria tessere sanitaria, il codice fiscale per intenderci. Prima di partire, in ogni caso, vistate il sito viaggiaresicuri.it o quello della polizia di stato chiamate il commissariato più vicino a voi, in questo modo avrete la certezza dei documenti necessari e corretti per il viaggio. Una buona abitudine, infine, è quella di portare con sé una fotocopia dei documenti.

Visionare gli avvisi più recenti

Mentre organizzate il viaggio e il giorno prima di partire è molto importante visitare il sito ministeriale viaggiaresicuri.it, dove troverete tutte le informazioni relative al vostro paese di destinazione e tutti gli avvisi aggiornati in tempo reale sulla relativa situazione di sicurezza. Informarsi sui pericoli a cui si va incontro è molto importante, non solo per annullare la partenza nel caso in cui si verifichino situazione di vero pericolo, ma anche per rendersi più responsabili durante la nostra permanenza all’estero.

Registrare il proprio viaggio

Sul sito dovesiamonelmondo.it, invece, potrete registrare la vostra partenza e segnalarla al ministero degli esteri. In questo modo, nel caso in cui si verifichi delle situazioni emergenziali il governo sarà a conoscenza della vostra presenza sul territorio straniero e potrà, perciò mettersi in contatto con voi.

Annotare gli indirizzi utili

Per una maggiore sicurezza è bene annotarsi alcuni indirizzi che possono risultare utili durante il viaggio, in particolare se restate senza internet o smartphone. Tra gli indirizzi più importanti sicuramente ci sono quello dell’hotel, quello dell’ambasciata italiana, numero di telefono della centrale emergenze dell’assicurazione viaggio + estremi di polizza (sono nel certificato di assicurazione), i numeri di emergenza, numeri italiani importanti come quello estero della banca, mediante il quale poter bloccare la propria carta in caso di furto.

Avere telefono possibilmente con rete internet

Il telefono può risultare davvero molto utile durante il vostro viaggio, sia per l’organizzazione degli itinerari giornalieri, sia per poter essere in contatto con i vostri compagni, con l’Italia ma anche con i numeri di emergenza. Inoltre un telefono connesso alla rete vi permette di trovare in modo veloce e comodo tutte le informazioni necessarie. Una buona idea è quella di contattare il proprio operatore prima di partire e attivare un’offerta che vi permetta di non spendere una fortuna per utilizzare il telefono all’estero.

viaggiare sicuri a berlino

Berlino è pericolosa?

Come ogni grande città, a Berlino sono presenti realtà difficili, quartieri e zone meno sicure. La criminalità generalmente è riconducibile allo spaccio di droga e ai furti e borseggi. Per evitare di trovarsi in situazione spiacevoli necessario utilizzare semplicemente in buon senso. Evitando i quartieri più pericolosi e facendo attenzione ai propri effetti personali specialmente nei mezzi e nei luoghi più affollati dai turisti. Per quanto riguarda il terrorismo, come ormai sappiamo, non esistono ormai luoghi liberi da questa minaccia e la capitale tedesca non fa eccezione.

La situazione sanitaria a Berlino

La situazione sanitaria a Berlino è molto buona. Il sistema tedesco è un’ottimo modello sanitario, molto efficiente e facilmente accessibile ai cittadini UE. Per questi, infatti, è necessaria la TEAM, il codice fiscale. In ogni caso è estremamente consigliata la stipulazione di una polizza viaggio in modo da poter essere tutelati in modo completo.

Scroll to Top