La Croazia è da sempre una delle mete di mare preferite dagli italiani. Grazie al so incredibile mare, alle sue incantevoli cittadine attrae ogni anno tantissimi turisti che scelgono questo stato balcanico come meta per le vacanze estive. La Croazia è, però, infinitamente bella anche nelle zone interne. In questo post trovate alcuni consigli per viaggiare sicuri in Croazia.
La prima cosa cui pensare è una buona polizza viaggio!
Preventivo in pochi secondi
Sommario
Viaggiare sicuri in Croazia: cosa serve?
Con pochissime accortezze potrete pianificare il viaggio per quello che riguarda la sicurezza, non vi resta poi che definire il vostro itinerario di visita!
Assicurazione viaggio Croazia
Per prima cosa è molto importante stipulare una polizza viaggio. Anche se si è all’interno dell’Ue, spendere qualcosina per tutelarvi in caso di sinistro può risultare di vitale importanza. Sono moltissime le assicurazioni tra le quali scegliere, ciascuna delle quali presenta caratteristiche che la differenziano dalle altre. La polizza Frontier può rappresentare un’ottima scelta per chi cerca un prodotto di qualità a prezzi competitivi. Tra le molte coperture che questa offre troviamo:
- centrale emergenze raggiungibile telefonicamente h24
- rimpatrio sanitario
- rientro d’emergenza
- pagamento diretto spese mediche (ricovero)
- spese mediche da covid-19 comprese
- e tante altre garanzie, da valutare in base alla versione del prodotto scelta
Fai un preventivo veloce e con sconto per conoscere tutte le garanzie e i prodotti Frontier Assicurazioni, intermediario totalmente italiano.
Prima della sottoscrizione leggere il set informativo precontrattuale.
Documentazione necessaria per la Croazia
Per l’ingresso in Croazia è necessaria una carta d’identità che sia valida per l’espatrio. Non è necessario alcun visto. Importantissimo è portare sempre con sé oltre al documento d’identità anche la tessera sanitaria che può essere necessaria per l’accesso alle cure. Una buona abitudine inoltre è quella di viaggiare sempre con una fotocopia dei documenti, in caso si smarrimento potrebbe risultare davvero utile.
Per avere delle informazioni corrette e aggiornate relative alla documentazione necessaria per viaggiare in Croazia consulta il sito viaggiaresicuri.it o in alternativa contatta il commissariato più vicino a te.
Consigli per viaggiare sicuri in Croazia
Prestando attenzione ad alcuni particolari e avendo alcune accortezze potrete viaggiare sicuri in Croazia.
Telefono e internet
Avere un telefono ci permette sempre di essere più sicuri, specialmente quando si è in viaggio all’estero. Con un dispositivo mobile smart non solo potrete chiamare i vostri compagni di viaggio, un’ambulanza, la polizia o semplicemente un taxi, ma potrete anche avere tantissime info a disposizione che possono risultare vitali in alcune situazione. Altra funzione molto importante dello smartphone è quella di avere delle mappe a cui poter sempre accedere: nel caso vi perdiate potrete localizzarvi. Proprio per questo è importante prima di partire aprire un piano voce e internet che sia valido all’estero. La maggior parte degli operatori ad oggi permette di utilizzare il traffico incluso nella propria promozione all’interno dell’UE attivando semplicemente il roaming dati.
Annotare indirizzi e numeri importanti
Altra buona abitudine è quella di annotarsi indirizzi e numeri importanti. Il mio consiglio è quella di segnarli sia su carta, magari in un’agenda, sia sul proprio smartphone, in modo da averli sempre a disposizione.
Tra i numeri e gli indirizzi più importnati ricordiamo:
- Numero della centrale emergenze della vostra polizza assicurativa (lo trovate sul certificato)
- numero e indirizzo della vostra struttura ricettiva
- numeri di telefono dei vostri compagni di viaggio
- numeri di emergenza locali
- indirizzo ambasciata italiana
- numero servizio taxi
- …
Visionare gli avvisi su viaggiaresicuri.it
Sul sito ministeriale viaggiaresicuri.it trovate tante informazioni utili relative alla vostra destinazione. Mentre organizzate e poco prima di partire visionate gli avvisi in modo da essere subito a conoscenza dei possibili pericoli presenti sul territorio estero ed evitare eventualmente il viaggio. Se il Ministero degli Esteri sconsiglia la partenza la vostra polizza potrebbe non coprirvi più.
Registrare il viaggio su dovesiamonelmondo.it
Altro sito ministeriale da vistare è dovesiamonelmondo.it, dove è possibile registrare la partenza. In caso di necessità il Ministero sarà a conoscenza della vostra presenza sul territorio estero e potrà mettersi in contatto con voi.
La Croazia è un paese sicuro?
La Croazia è un paese piuttosto sicuro, non si segnalano particolari criticità. Così come gli altri paesi Balcani vi è un rischio sismico piuttosto elevato. Prestare attenzione ai propri effetti personali, in particolare nelle zone turistiche.
Per quanto riguarda il rischio di terrorismo, ad oggi nessun paese ne è completamente esente.
Situazione sanitaria in Croazia
La situazione sanitaria è piuttosto buona anche se possono presentarsi alcune difficoltà nel reperimento di medicinali, in particolare nelle zone poco popolate. Inoltre, spesso, i farmaci presentano nomi differenti rispetto a quelli italiani. Proprio per questo è bene portare con se i foglietti illustrativi dei medicinali che si devono assumere e mostrali al farmacista.
Non vi sono situazioni particolari al livello sanitario da segnalare.