Dubai, capitale dell’omonimo emirato facente parte degli Emirati Arabi Uniti, è una delle destinazioni privilegiate per il turismo di lusso e per i viaggi d’affari. A Dubai non ci si annoia mai, sia che si vada per lavoro che per piacere.
Una delle attrazioni più gettonate è il Burj Khalifa che vanta una vertiginosa altezza di ben 828 metri per 160 piani: la vista dal suo osservatorio mette i brividi.
I più fortunati possono alloggiare al lussuoso Burj al Arab, il famoso hotel a forma di vela e poi ci si può perdere negli sconfinati centri commerciali e mangiare in uno dei tantissimi ristoranti in città, molti dei quali stellati.
Ma non dimenticate di vivere anche la vera Dubai, quella della città vecchia Bur Dubai e della Moschea di Jumeirah, l’unica in città a poter essere visitata anche da non musulmani.
Per completare il tutto non deve mancare un gita nel deserto.
Ma vediamo ora quali sono gli accorgimenti da avere in fase di pianificazione del viaggio.
La prima cosa cui pensare è una buona polizza viaggio!
Preventivo in pochi secondi
Sommario
Viaggiare sicuri a Dubai: cosa serve?
Con pochissime accortezze potrete pianificare il viaggio per quello che riguarda la sicurezza, non vi resta poi che definire il vostro itinerario di visita!
Assicurazione viaggio a Dubai
Come ormai noto, viaggiare fuori dall’Italia senza un’adeguata copertura sanitaria significa correre un grande (ed inutile) rischio. Le strutture sanitarie a Dubai sono di livello alto, con personale preparato e macchinari d’avanguardia: tutte le prestazioni mediche sono a totale carico del paziente.
Quindi anche la Farnesina raccomanda di stipulare una buona assicurazione viaggio prima della partenza che comprenda come minimo il pagamento delle spese sanitarie e il rimpatrio medico in caso di emergenze.
Le polizze viaggio Frontier sono assolutamente ben studiate e valide a Dubai e in tutti gli Emirati Arabi Uniti: i nostri prodotti sono costruiti per assistere in modo puntuale in oltre 180 paesi nel mondo. Massimali altissimi (e senza franchigie sulle spese mediche), rimpatrio sanitario e tante altre garanzie che potrai approfondire leggendo il set informativo precontrattuale.
Puoi fare immediatamente un preventivo:
Vai al preventivo veloce con sconto >>
Prima della sottoscrizione leggere il set informativo precontrattuale.
Documenti per viaggi a Dubai
Quando si pianifica un viaggio, sia per affari che per piacere, è fondamentale informarsi con adeguato anticipo sulle formalità d’ingresso: noi di Frontier sconsigliamo sempre di recepire tali informazioni su blog o siti informativi vari ma di documentarsi sul sito del Ministero degli Esteri viaggiaresicuri.it dove sono riportate le formalità più recenti ed eventuali avvisi specifici.
Ad oggi, per viaggi di piacere, è richiesto il passaporto con validità residua di almeno sei mesi dal giorno d’ingresso negli Emirati Arabi Uniti. Dal 2015, per brevi soggiorni di max 90 giorni (e ogni 180) non è richiesto il visto ai cittadini italiani.
Naturalmente queste formalità possono variare in ogni momento e per avere tutte le informazioni aggiornate ricordiamo di consultare il sito del ministero o l’Ambasciata degli Emirati in Italia.
Visionare gli avvisi più recenti
Altra cosa da fare sempre, sia qualche mese prima di viaggiare che a ridosso della partenza è visionare gli avvisi di viaggio più recenti: li troverete sempre su http://www.viaggiaresicuri.it/country/ARE . Non dimenticatevi questa prassi perché gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo (vedi pandemia covid-19) ed è opportuno essere informati. Per fare un esempio, se un paese viene sconsigliato dalla Farnesina, li le polizze non operano.
Registrare il proprio viaggio
Non dimenticatevi poi questa buona pratica, da non snobbare soprattutto quando la destinazione è fuori dall’UE, di registrare il proprio viaggio su www.dovesiamonelmondo.it, sempre gestito dal Ministero degli Esteri.
Potrete segnalare il vostro soggiorno all’estero e facilitare la Farnesina nello sventurato caso dovessero mettersi in contatto con voi. Qualcuno storce il naso pensando alla Privacy ma possiamo tranquillizzarlo dicendo che un governo può sempre sapere con esattezza dove vi recate, dove alloggiate e che cosa mangiate.
Appuntarsi indirizzi e numeri utili
Fa sempre comodo avere a portata numeri, indirizzi e documenti che potrebbero rivelarsi utili, soprattutto in caso di imprevisti. Ad esempio:
- certificato della polizza viaggio Frontier (che riporta anche i contatti per le emergenze in viaggio)
- copia del passaporto (utile in caso di smarrimento dell’orginale)
- contatti del consolato italiano a Dubai
- numeri per bloccare le carte di credito / debito in caso di smarrimento
- indirizzo e contatti della struttura dove alloggiate
Telefonate e internet a Dubai
Avere internet sempre disponibile è ormai un must e aiuta sia a tenersi in contatto con l’Italia, sia a viaggiare e spostarsi in modo efficiente.
Le alternative che avete sono le solite: controllate le offerte del vostro operatore e se non soddisfacenti valutate di acquistare una sim locale, ci sono anche piani appositi per turisti.
Dubai è pericolosa?
Dubai e gli Emirati Arabi Uniti sono tra i paesi più sicuri al mondo e vantano tassi di criminalità piuttosto bassi; si raccomanda comunque di avere un atteggiamento estremamente rispettoso della legge e della religione musulmana. Ricordiamo che è severamente vietato consumare alcool in luoghi pubblici non designati e mai guidare dopo aver bevuto, anche poco. La Farnesina sconsiglia viaggi verso le isole dello Stretto di Hormuz, Tonb e Abu Musa che sono contese con l’Iran. Per eventuali altre indicazioni consultate il sito del Ministero degli Esteri
Situazione sanitaria a Dubai
Le cliniche, per lo più private, di Dubai sono di alto livello. Non ci sono malattie endemiche particolari.