Viaggiare sicuri in Egitto

Viaggiare sicuri in Egitto

Consigli pratici per viaggiare con serenità

Home » Consigli di Viaggio » Viaggiare sicuri in Egitto
Destinazione del vostro viaggio: Egitto
Scheda su sito Ministero Esteri: vai alla scheda
Acquista la polizza viaggio prima di partire: Vai al preventivo!
importantissima e in sconto speciale del 10%

L’Egitto è una delle mete del Nordafrica preferita dai turisti italiani e di tutto il mondo, un paese ricco di meraviglie naturali e dalla cultura millenaria. Nonostante la situazione sia stata piuttosto tesa negli ultimi anni, sia per i molteplici attentati di matrice terroristica, sia per la tensioni sfociate in manifestazioni violente, l’Egitto ha visto recentemente qualche miglioramento. In questo post cercheremo di capire a quali situazioni di pericolo si può incorrere e quali precauzioni prendere per viaggiare sicuri in Egitto.

La prima cosa cui pensare è una buona polizza viaggio!

Preventivo in pochi secondi

Sommario

Viaggiare sicuri in Egitto: cosa serve?

Con pochissime accortezze potrete pianificare il viaggio per quello che riguarda la sicurezza, non vi resta poi che definire il vostro itinerario di visita!

Importante

Le informazioni che trovate in questo articolo sono controllate e aggiornate con costanza ma possono comunque contenere imprecisioni. Abbiamo scelto di non pubblicare avvisi specifici di viaggio poiché gli stessi vanno visionari nel sito ministeriale viaggiaresicuri.it
Ricordiamo che le polizze non operano se c’è uno sconsiglio al viaggio specifico per il paese / regione destinazione del vostro viaggio o se lo stesso non è compatibile con le disposizioni di legge.

Assicurazione viaggio per il l’Egitto

L’assicurazione viaggio è sempre importante, ancora di più se la vostra meta è l’Egitto. Grazie alla stipulazione di una polizza potrete partire con maggiore sicurezza e tranquillità e nel caso in cui si verifichi un contrattempo avrete molte più tutele. L’assicurazione viaggio infatti non vi garantirà la sola copertura delle spese mediche di emergenza, ma avrete protetti anche da altri sinistri che spesso sono sottovalutati, ma che di fatto possono verificarsi. Ad esempio con una polizza viaggio avrete incluso il rimpatrio sanitario, che può arrivare a costare cifre davvero esorbitanti, la polizza bagaglio, la tutela legale, un centralino di assistenza attivo 24/24 h, 7 giorni su 7, in lingua italia e molto altro.

Clicca qui per fare un preventivo con sconto!

Prima della sottoscrizione leggere il set informativo precontrattuale.

Documenti di viaggio per l’Egitto

viaggiare sicuri in egitto

Mentre vi organizzate per la partenza è sempre bene controllare con un certo anticipo quali siano effettivamente i documenti necessari, non solo per l’ingresso, ma anche quelli che vi saranno utili durante il viaggio come ad esempio quelli obbligatori per la guida. Al momento per entrare nel paese per fini turistici è necessaria la carta d’identità valida per l’espatrio che però abbia almeno 6 mesi residui alla scadenza. In ogni caso trovate tutte le informazioni sempre aggiornate sul sito viaggiaresicuri.it o sulle quello della polizia. Inoltre potete sempre richiedere ulteriori chiarimenti all’ufficio passaporti del commissariato più vicino a voi.

Telefonare e connettersi ad internet in Egitto

Molto importante è, inoltre, portare con sé un telefono che vi dia la possibilità di chiamare in italia e i numeri di emergenza. Ancora meglio poi se questo sia provvisto di connessione a internet. Nel caso in cui vi troviate in situazioni di necessità con il telefono sarete in grado di contattare oltre ai centralini di emergenza anche l’ambasciata italiana o i vostri compagni di viaggio. Internet vi consentirà infine di reperire in modo veloce e funzionale informazioni, numeri e indirizzi.

Avvisi recenti di viaggio

Sul sito ministeriale viaggiaresicuri.it trovate tutti gli avvisi, aggiornati in tempo reale, delle condizioni di sicurezza del vostro paese di destinazione. Mentre organizzate e pochi giorni prima di partire controllate la situazione in Egitto in modo da poter partire senza preoccupazioni o annullare il viaggio nel caso in cui siano presenti pericoli nul territorio estero.

Registrare il vostro viaggio

Altra accortezza è quella di registrare il vostro viaggio su dovesiamonelmondo.it. In questo modo avvertirete il ministero della vostra presenza sul territorio straniero e nel caso sia necessario questo potrà mettersi in contatto con voi.

Appuntare numeri ed indirizzi utili

Per una maggiore sicurezza è una buona abitudine è quella di appuntarsi tutti gli indirizzi e i numeri di telefono non solo sui nostri supporti tecnologici ma anche su carta. Nel caso in cui il vostro smartphone vi abbandoni avrete sempre a disposizione i più importanti. Tra questi ricordiamo:

  • indirizzo e numero dell’ambasciata italiana
  • indirizzo del vostro hotel
  • numero della centrale di emergenze della polizza assicurativa ( presente sul certificato si assicurazione da portare sempre dietro)
  • numeri di emergenza
  • fotocopia dei documenti

Situazione sanitaria in Egitto

In generale possiamo dire che la sanità egiziana non è fra le migliori al mondo e che spesso risulta peggiore di quelle europee. In ogni caso, come in ogni altra parte del mondo, esistono situazioni diverse a seconda della zona che si sta visitando. Il Cairo e le zone maggiormente frequentate dai turisti presentano strutture ospedaliere private piuttosto buone, ma purtroppo abbastanza costose. Non ci sono malattie particolarmente pericolose presenti ma si consiglia di lavare molto accuratamente frutta e verdura e di bere sempre acqua minerale.

L’Egitto è un paese pericoloso?

Nonostante negli ultimi anni la situazione a livello terroristico abbia registrato un leggero miglioramento, il pericolo è purtroppo ad oggi una costante. Si consiglia vivamente di non avventurarsi autonomamente in zone periferiche, isole e degradate e di restare nelle zone maggiormente frequentate e turistiche. Sono presenti casi di microcriminalità come furti, corseggi e aggressioni. E’ bene ovviamente sempre utilizzare il buon senso per evitare di mettersi in situazioni di pericolo.

Scroll to Top