La Francia è uno dei paesi più ampi d’Europa e proprio per questo al suo interno ha moltissime realtà differenti: dai piccoli paesini a enormi e multiculturali città. Qui sotto troverete alcuni consigli pratici per viaggiare sicuri in Francia.
La prima cosa cui pensare è una buona polizza viaggio!
Preventivo in pochi secondi
Sommario
Viaggiare sicuri in Francia: cosa serve?
Una delle cose principali è pianificare bene alcuni aspetti del viaggio e avere qualche accortezza in più prima di partire. Ecco alcune cose di cui è meglio non fare a meno quando si organizza un viaggio in Francia.
Assicurazione viaggio
Come per ogni altra destinazione, l’assicurazione viaggio per la Francia è di grande importanza. Spendendo poche decine di euro sarete in grado di proteggervi dagli imprevisti che possono sopraggiungere durante la vostra permanenza in Francia.
Avere una buona assicurazione viaggio come Frontier da tanti vantaggi a fronte di un prezzo assolutamente contenuto:
- assistenza h24 in italiano con una centrale emergenze sempre attiva
- rimpatrio sanitario (costosissimo anche da paesi vicini all’Italia)
- consulto medico telefonico
- interprete a disposizione
- rientro anticipato per gravi emergenze
- spese dentistiche urgenti
- protezione bagaglio ed effetti personali (smart, top)
- annullamento e interruzione del viaggio (top)
Vi invitiamo a leggere il set informativo prima di sottoscrivere in modo da visionare tutte le condizioni delle garanzie comprese.
Clicca qui per fare un preventivo con sconto!
Documentazione corretta
La prima cosa da fare sicuramente è quella di controllore quali documenti siano necessari per l’ingresso nel paese. Essendo la Francia parte dell’UE è possibile recarvisi solo con una carta d’identità valida per l’espatrio. Per una maggiore sicurezza però è sempre meglio visitare il sito ministeriali viaggiaresicuri.it o quella della polizia in modo da sapere con certezza quali sono i documenti necessari. In particolare poi, se avete intenzione ad esempio di noleggiare un auto chiamate il commissariato più vicino a voi, questi saranno in grado di comunicarvi la documentazione esatta per poter guidare all’estero. Infine, è sempre una buona idea quella di fotocopiare i vostri documenti e portare le copie con voi.
Visionare gli avvisi più recenti
Sul sito viaggiaresicuri.it trovate tutte le informazioni più importanti relative al vostro paese di destinazione. In particolare è importante visionare gli avvisi sia mentre organizzate il viaggio sia prima di partire. Sul sito verrà sconsigliata o meno la partenza nel caso in cui il paese di destinazione non sia sicuro.
Registrare il proprio viaggio
Per una maggiore siucurezza inoltre è possibile registrare il proprio viaggio presso il sito ministeriale dovesiamonelmondo.it. Nel caso in cui dovesse succedere qualcosa il ministerò saprà della vostra presenza nel paese e potrà contattarvi in caso di emergenza.
Annotare gli indirizzi utili
Grazia alle tecnologia siamo oggi in grado id poter salvare tutte le informazioni più importanti e utili nel nostro smartphone. Purtroppo, però, anche questi hanno alcuni limiti. Proprio per questo segnatevi sempre gli indirizzi più importanti non solo nel telefono o in qualsiasi altro supporto informatico ma anche su un foglio di carta e tenetelo dove siete sicuri di non perderlo.
Avere telefono possibilmente con rete internet
Diventato indispensabile nei nostri viaggi e nella vita di tutti i giorni, lo smartphone è utilissimo per organizzare gli itinerari e per contattare i nostri amici a casa o i nostri compagni. Inoltre, in caso di emergenza il telefono può essere il vostro miglior alleato. Proprio per questo cercate di poter fare chiamate locali o verso l’Italia e di poter navigare in rete con il vostro telefono, magari chiamando prima di partire il vostro operatore e facendovi consigliare la promozione per l’estero più adatta.
La Francia è pericolosa?
Come dicevamo prima la Francia è un paese molto grande e con molte realtà differenti tra loro. Nelle grandi città, ad esempio, possono esserci alcune zone non molto sicure, come nelle periferie di Parigi. Proprio per questo è sempre bene raccogliere informazioni relative alle città in cui ci si reca. Se avete intenzione ad esempio di visitare la capitale evitate le zone di Gare du Nord e di Les Halles la sera. Le zone turistiche sono abbastanza tranquille ma bisogna usare sempre il buon senso per evitare di incorrere in pericoli. Come in tutte le grandi città nei mezzi e nelle zone più affallate troverete borseggiatori, cercate perciò di prestare un po’ più di attenzione.
La Francia negli ultimi anni ha subito duri colpi legati al terrorismo. Purtroppo, però, ad oggi il fenomeno è esteso a tutto il mondo, questo rischio è presente qualsiasi sia la nostra destinazione.
La situazione sanitaria in Francia
Il sistema sanitario francese è ottimo, chiaramente, come in ogni altro paese, esistono zone con migliori e peggiori servizi. Per noi italiani e per gli altri cittadini UE, è possibile accedere alle cure sanitarie con il codice fiscale. E’ importante però, confermare sempre la cosa prima di partire. In ogni caso non sono compresi alcuni importantissimi servizi come il rimpatrio sanitario. Proprio per questo è sempre bene stipulare una polizza sanitaria.