Viaggiare sicuri in Giappone

Viaggiare sicuri in Giappone

Consigli pratici per viaggiare con serenità

Home » Consigli di Viaggio » Viaggiare sicuri in Giappone
Destinazione del vostro viaggio: Giappone
Scheda su sito Ministero Esteri: vai alla scheda
Acquista la polizza viaggio prima di partire: Vai al preventivo!
importantissima e in sconto speciale del 10%

Il Giappone è una terra cha affascina moltissime persone e che a volte viene considerata come destinazione “complessa” e si rinuncia a pianificare un viaggio o si finisce per rivolgersi a tour operator.

In realtà chi è in grado di muoversi un minimo online può organizzare senza grandi problemi il suo viaggio in Giappone: sicuramente ci sono più cose cui pensare rispetto ad una “gita in Europa” ma anche molto meno rispetto ad una Cina. La barriera linguistica c’è ma fino ad un certo punto, soprattutto se si rimane nelle grandi città o nelle principali destinazione turistiche.

Il Giappone merita senza alcun dubbio più di un viaggio, non si può vedere solo Tokyo e Kyoto (comunque strepitose). Ci sarebbe l’antica capitale Nara, i meravigliosi templi di Nikko, Shirakawa-go e Gokayama, Takayama, Hakone, Hiroshima, Kamakura, Okinawa, Hokkaido (la parte nord), … non è possibile fare un elenco esaustivo!

E poi c’è il cibo, parte integrante del viaggio: dimenticatevi quello che credete di sapere, riscoprite il vero sushi (senza influenze brasiliane) e assaggiate tutti i piatti della tradizione giapponese che potete: è davvero un viaggio nel viaggio.

La prima cosa cui pensare è una buona polizza viaggio!

Preventivo in pochi secondi

Sommario

Viaggiare sicuri in Giappone: cosa serve?

Con pochissime accortezze potrete pianificare il viaggio per quello che riguarda la sicurezza, non vi resta poi che definire il vostro itinerario di visita!

Importante

Le informazioni che trovate in questo articolo sono controllate e aggiornate con costanza ma possono comunque contenere imprecisioni. Abbiamo scelto di non pubblicare avvisi specifici di viaggio poiché gli stessi vanno visionari nel sito ministeriale viaggiaresicuri.it
Ricordiamo che le polizze non operano se c’è uno sconsiglio al viaggio specifico per il paese / regione destinazione del vostro viaggio o se lo stesso non è compatibile con le disposizioni di legge.

Assicurazione viaggio

Quando si pianifica un viaggio in Giappone si deve necessariamente valutare la sottoscrizione di una polizza multi rischio di viaggio prima della partenza. Andare in Giappone sprovvisti di una buona assicurazione vuol dire corre un enorme (ed inutile) rischio.

Le spese mediche, anche di emergenza, sono sempre a carico del paziente straniero e possono raggiungere cifre molto alte. Un eventuale rimpatrio sanitario, costa decine di migliaia di euro dal Giappone. E in caso di ricovero, avere un interprete a disposizione può esser fondamentale.
Non vogliamo spaventarvi, questi sono solo alcuni rapidi esempi di come una polizza viaggio possa salvare il vostro soggiorno in Giappone.

Quindi, alcune delle garanzie dell’assicurazione viaggio Frontier sono:

  • centrale emergenze raggiungibile telefonicamente h24
  • rimpatrio sanitario
  • rientro d’emergenza
  • pagamento diretto spese mediche (ricovero)
  • spese mediche da covid-19 comprese
  • e tante altre garanzie, da valutare in base alla versione del prodotto scelta

Fai un preventivo veloce e con sconto per conoscere tutte le garanzie e i prodotti Frontier Assicurazioni, intermediario totalmente italiano.

Prima della sottoscrizione leggere il set informativo precontrattuale.

Documentazione per viaggi in Giappone

Viaggiare sicuri in Giappone

Tralasciando le emergenze contingenti che possono modificare modalità e formalità di ingresso, per entrare in Giappone per turismo o affari basta il passaporto italiano in corso di validità e il possesso di un biglietto di rientro: il visto non è necessario per un massimo di 90 giorni di permanenza.

Per tutte le informazioni più aggiornate e le eventuali restrizioni al viaggio, consigliamo vivamente di consultare il sito ministeriale viaggiaresicuri.it

Consigli per viaggiare sicuri in Giappone

Alcune cose cui pensare prima di viaggiare!

Telefonate ed internet in Giappone

Avere sempre a portata di mano internet può fare la differenza in Giappone: orientarsi nelle città può diventare complesso senza un buon navigatore gps, visto che come saprete hanno un modo completamente diverso dal nostro di definire gli indirizzi (non ci sono vie e civici).

Inoltre la rete è utile anche per chiamare in Italia con app come Skype o WhatsApp ma anche per inviare e ricevere email e messaggi.

Una delle soluzioni più gettonate è la scheda sim, con piani tariffari flat riservati ai turisti. La potete acquistare online e farvela recapitare in hotel, potete prenderla all’aeroporto o nei tanti negozietti sparsi per il Giappone.
Ci sono soluzioni anche per dispositivi di pocket wifi; con un minino di sforzo, in Giappone non si rimane senza connessione.

Annotare indirizzi e numeri importanti

Alcuni documenti ed appunti che potrebbero tornarvi utili:

  • numero e indirizzo dell’hotel o della vostra struttura ricettiva
  • numero della centrale emergenze della polizza viaggio ( lo trovate sul certificato)
  • numeri di emergenza locali
  • numeri di telefono dei vostri compagni di viaggio
  • indirizzo dell’ambasciata italiana
  • fotocopia del passaporto, in caso smarriate l’originale

Visionare gli avvisi su viaggiaresicuri.it per il Giappone

La pandemia di sars-cov2 ci ha ricordato che è sempre molto importante visionare gli avvisi di viaggio sul portale ministeriale viaggiaresicuri.it
Qui troverete informazioni rilevanti sul paese destinazione del vostro viaggio ed anche avvisi specifici in caso di emergenze o situazioni di rilievo.

In fase di pianificazione del viaggio e prima di partire è fondamentale conoscere le formalità più aggiornate per l’ingresso nel paese.

Segnalare il viaggio su dovesiamonelmondo.it

Altra cosa che potete fare prima del viaggio è quella di registrarlo sull’altro portale ministeriale, dovesiamonelmondo.it
In sostanza andrete ad informare la Farnesina della vostra presenza sul territorio del paese destinazione del viaggio. Il Ministero avrà i vostri contatti e potrà raggiungervi in caso di emergenze.


Il Giappone è un paese sicuro

Il Giappone è un paese sicuro?

Il Giappone è un paese sicuro o comunque non meno sicuro di un qualsiasi stato europeo, gli unici pericoli possono derivare da fenomeni naturali quali terremoti o tifoni.
In ogni caso, come ricorda viaggiaresicuri.it, è buona norma usare le normali precauzioni a salvaguardia della propria sicurezza.

Situazione sanitaria in Giappone

Il sistema sanitario Giapponese è ben funzionante, gli ospedali sono all’avanguardia ed hanno personale medico ben preparato. Una barriera può essere la lingua, molti operatori sanitari non parlano inglese (da qui l’importanza di avere una polizza con interprete).

Per gli avvisi aggiornati su emergenze sanitarie e non solo torniamo a consigliare la consultazione di viaggiaresicuri.it

Non vi sono situazioni particolari al livello sanitario da segnalare.

Scroll to Top