Questa piccola isola in mezzo al Mediterraneo è una meta perfetta per tutte le età, sia per chi vuole andare al mare, sia per chi vuole vivere le sue antiche città e sia per chi si vuole divertire. Malta riesce perfettamente a incarnare il suo spirito multiculturale e il suo passato travagliato nelle sue città e nei suoi paesaggi e a offrire ai suoi visitatori moltissime attività ed escursioni. Abbiamo raccolto alcuni consigli e informazioni utili per viaggiare sicuri a Malta.
La prima cosa cui pensare è una buona polizza viaggio!
Preventivo in pochi secondi
Sommario
Viaggiare sicuri a Malta: cosa serve?
Con pochissime accortezze potrete pianificare il viaggio per quello che riguarda la sicurezza, non vi resta poi che definire il vostro itinerario di visita!
Assicurazione viaggio Malta
Prima di partire è importante stipulare una polizza viaggio. E’ difficile destreggiarsi tra le mille offerte presenti sul web, centinaia di prodotti con caratteristiche diverse possono creare un po’ di confusione e può accadere di non fare la scelta giusta. La polizza Frontier è prodotto di ottima qualità a un prezzo davvero contenuto. Tra le numerose coperture incluse trovate:
- centrale emergenze raggiungibile telefonicamente h24
- rimpatrio sanitario
- rientro d’emergenza
- pagamento diretto spese mediche (ricovero)
- spese mediche da covid-19 comprese
- e tante altre garanzie, da valutare in base alla versione del prodotto scelta
Fai un preventivo veloce e con sconto per conoscere tutte le garanzie e i prodotti Frontier Assicurazioni, intermediario totalmente italiano.
Prima della sottoscrizione leggere il set informativo precontrattuale.
Documentazione necessaria per Malta
Per l’ingresso a Malta è necessaria una semplice carta d’identità valida per l’espatrio. Il paese p parte dell’Unione Europea e non è perciò necessario alcun visto. Ricordatevi di portare anche il codice fiscale che potrebbe essere necessario per accedere alle cure. Una buona abitudine, inoltre, è quella di portare sempre, in ogni viaggio, una fotocopia dei propri documenti.
Per sicurezza controllate prima di partire sul sito viaggiaresicuri.it se avete tutti i documenti in regola o, in alternativa, potete contattare il commissariato di polizia più vicino a voi.
Consigli per viaggiare sicuri a Malta
Seguendo i nostri consigli potrete rendere il vostro viaggio a Malta ancora più sicuro.
Telefono e internet
Potare sempre con sé un telefono è di fondamentale importanza, in particolare nelle situazioni di emergenza. Grazie al vostro telefono potrete contattare un taxi, i vostri compagni di viaggio o la centrale emergenze della vostra polizza. E’ molto importante avere del credito o una promozione che vi dia la possibilità di fare chiamate in modo da poter contattare qualcuno in caso di pericolo o necessità. Prima di partire contattate il vostro operatore telefonico; A Malta in genere si possono usare i minuti i dati inclusi nella vostra promozione.
Annotare numeri e indirizzi importanti
Altra buona abitudine di annotare gli indirizzi e i numeri di telefono importanti sia sul vostro smartphone o tablet, sia su carta, in modo da averli sempre a disposizione. Tra i numeri e gli indirizzi più importanti ricordiamo:
- Numero della centrale emergenze della vostra polizza
- numeri dei vostri compagni di viaggio
- numero e indirizzo della vostra struttura ricettiva
- numeri di emergenza locali
- numero e indirizzo dell’ambasciata italiana
- …
Visionare gli avvisi su viaggiaresicuri.it
Prima di partire e mentre organizzate il viaggio tenete sempre d’occhio il sito ministeriale viaggiaresicuri.it , dove potete trovare tutti gli avvisi relativi a Malta aggiornati in tempo reale. Se il Ministero degli Esteri dovesse sconsigliare la partenza ne sarete a conoscenza e potrete decidere di rimanere a casa. In queste situazioni, spesso, se decidete di partire ugualmente, non solo vi potreste trovare in situazioni di pericolo, ma la vostra polizza assicurativa potrebbe non coprirvi.
Segnalare il viaggio su dovesiamonelmondo.it
Inoltre, per una maggiore sicurezza registrate la vostra partenza sul sito dovesiamonelmondo.it. In questo modo il Ministero degli Esteri sarà a conoscenza della vostra presenza sul suolo estero e potrà mettersi in contatto con voi in caso di necessità.
Malta è un paese sicuro?
Malta è un paese piuttosto sicuro. In alcune zone, quelle maggiormente frequentate dai turisti come La Valletta, Sliema, Paceville e St Julian’s, sono frequenti borseggi e furti, in particolare nei confronti di giovani turisti. Anche nelle navette aeroportuali e nelle zone dove si concentrano locali notturni è opportuno tenere sempre d’occhio i propri effetti personali. Evitare, inoltre, in quest’ultime località di aggirarsi soli in luoghi poco affollati.
Per quanto riguarda il terrorismo, ormai nessun paese ne è esente, Malta non ne fa eccezione.
Situazione sanitaria a Malta
Non ci sono particolare situazioni emergenziali a livello sanitario da segnalare. Le strutture ospedaliere maltesi buone, il personale medico è competente e i medicinali possono essere reperiti facilmente. Non dimenticate di contattare la centrale emergenze immediatamente in caso di necessità. Questi vi daranno precise informazioni su come procedere.