Viaggiare sicuri in Norvegia

Viaggiare sicuri in Norvegia

Consigli pratici per viaggiare con serenità

Home » Consigli di Viaggio » Viaggiare sicuri in Norvegia
Destinazione del vostro viaggio: Norvegia
Scheda su sito Ministero Esteri: vai alla scheda
Acquista la polizza viaggio prima di partire: Vai al preventivo!
importantissima e in sconto speciale del 10%

La Norvegia è uno dei paesi più belli del mondo, un patrimonio naturalistico incredibile e stupende cittadine incastonate tra i fiordi.
La capitale Oslo è bella e dinamica ma c’è tanto di più da ammirare in Norvegia: la bellissima Bergen ed i fiordi occidentali, Geirangerfjorde i fiordi del nord ovest le località sciistiche come Geilo, Trysil, e Hemsedal, …

Poi, per chi ama andare a caccia di aurore boreali c’è la nota località di Tromso, perfetta per sperare di assistere a questo meraviglioso fenomeno.
D’estate è stupendo visitare gli arcipelaghi Lofoten e Vesterålen e le Isole Svalbard che sorgono nel mezzo del Mar Glaciale Artico, un vero assaggio di Polo Nord.

Ci sarebbe tanto da dire ma oggi dobbiamo dare qualche consiglio per viaggiare sicuri in Norvegia!

La prima cosa cui pensare è una buona polizza viaggio!

Preventivo in pochi secondi

Sommario

Viaggiare sicuri in Norvegia: cosa serve?

Con pochissime accortezze potrete pianificare il viaggio per quello che riguarda la sicurezza, non vi resta poi che definire il vostro itinerario di visita!

Importante

Le informazioni che trovate in questo articolo sono controllate e aggiornate con costanza ma possono comunque contenere imprecisioni. Abbiamo scelto di non pubblicare avvisi specifici di viaggio poiché gli stessi vanno visionari nel sito ministeriale viaggiaresicuri.it
Ricordiamo che le polizze non operano se c’è uno sconsiglio al viaggio specifico per il paese / regione destinazione del vostro viaggio o se lo stesso non è compatibile con le disposizioni di legge.

Assicurazione viaggio per la Norvegia

La polizza viaggio è un prodotto indispensabile anche quando si rimane in Europa: se le spese mediche sono normalmente coperte dalla tessera europea di malattia (TEAM), ci sono tante altre garanzie che sono fondamentali. E un’assicurazione viaggio con destinazione Europa costa pochissimo ed è molto più utile di quanto possiate immaginare.
Anche il nostro Ministero degli Esteri ne raccomanda la stipula.

Nelle isole Svalbard le spese mediche non sono coperte dalla tessera europea di malattia, quindi li la polizza diviene indispensabile anche sotto questo aspetto.

Un’assicurazione viaggio multi rischio di qualità come Frontier ha tante garanzie che possono (purtroppo e a volte) tornare utili anche in Norvegia. Pensiamo a tutta la sezione dedicata all’assistenza, garanzie come:

  • una centrale emergenze attiva h24 che aiuta in caso di problemi
  • consulto medico telefonico
  • interprete a disposizione+
  • rimpatrio d’emergenza
  • rimpatrio sanitario (costosissimo e sempre a carico del viaggiatore)
  • … molto altro

Poi ci sono altre garanzie come lo smarrimento o il furto di effetti personali, annullamento, interruzione del viaggio, …

Quanto costa viaggiare in sicurezza? Molto meno di quanto credi!

! Fai un preventivo veloce e con sconto per conoscere tutte le garanzie!

Ricordiamo che la polizza assicurativa è riservata a residenti in Italia e va sottoscritta prima di partire (almeno il giorno precedente la partenza): non può essere acquistata se ci si trova già all’estero.
Leggere sempre il set informativo prima di sottoscrivere!

Prima della sottoscrizione leggere il set informativo precontrattuale.


Documenti di viaggio per la Norvegia

Viaggiare sicuri in Norvegia

La Norvegia non è parte dell’UE ma è comunque uno dei dei paesi aderenti all’area Schengen. Questo significa che in condizioni “normali” basta una carta d’identità valida per l’espatrio oppure il passaporto.
L’arcipelago delle Svalbard non fa parte dell’area Schengen ma i documenti richiesti restano carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto.

Prima di viaggiare consigliamo sempre di leggere le informazioni più aggiornate in merito alle formalità di ingresso in Norvegia, visitate il sito ministeriale viaggiaresicuri.it


Visionare gli avvisi recenti di viaggio

In fase di pianificazione del viaggio e prima della partenza è importante conoscere la situazione in Norvegia; si tratta di un consiglio che è sempre stato corretto, ancora di più dopo la pandemia da sars-cov2

Il modo migliore è sempre quello di visionare il sito viaggiaresicuri.it


Registrare il proprio viaggio

Altro consiglio, prima di partire per l’estero, è quello di registrare il proprio viaggio sul sito https://www.dovesiamonelmondo.it
In questo modo avvertirete la Farnesina della vostra permanenza in terra straniera e sarà più semplice contattarvi in caso di problemi.


Telefono ed internet in Norvegia

La Norvegia aderisce all’Eurotariffa che consente il roaming utilizzando la stessa offerta che si ha in Italia. Possono esserci alcuni “adeguamenti” soprattutto sulla quantità di dati disponibile, dipendentemente dal vostro piano tariffario.
Quindi, controllate prima di viaggiare, ma in Norvegia potrete comunque mantenere il vostro piano della sim Italiana.

;Molto comodo!


Documenti e appunti di viaggio in Norvegia

Quando si viaggia è bene appuntarsi alcune informazioni rilevanti o fare copie di documenti. Ricordiamoci di portare:

  • numero e indirizzo dell’hotel o della vostra struttura ricettiva
  • certificato di assicurazione
  • numero della centrale emergenze della polizza viaggio ( lo trovate sul certificato)
  • numeri di emergenza locali
  • numeri di telefono dei vostri compagni di viaggio
  • indirizzo dell’ambasciata italiana
  • fotocopia del passaporto, in caso di smarrimento dell’originale

La Norvegia è un paese sicuro?

la norvegia è un paese sicuro?

Qui non abbiamo molto da dire, la Norvegia è un paese sicuro. Resta comunque importante comportarsi in modo intelligente prestando attenzione.

Situazione sanitaria in Norvegia

Senza far riferimento a specifiche emergenze (le cui info le trovate nel sito viaggiaresicuri), il sistema sanitario norvegese è di buona qualità e le strutture ospedaliere sono di livello. Naturalmente nelle zone più remote potreste essere distanti da un ospedale attrezzato per qualunque emergenza.

Ricordiamo di nuovo che nelle Svalbard, l’assistenza medica è a pagamento

Non vi sono situazioni particolari al livello sanitario da segnalare.

Scroll to Top