Cosa mettere in Valigia

I consigli per non dimenticare nulla

Preparare “tutto” prima della partenza per un viaggio è uno degli aspetti più importanti e va organizzato al meglio in modo da non avere “brutte” sorprese una volta che si è già all’estero.
Preparare la valigia deve essere vissuto come un momento divertente, non come una inevitabile condanna, anche perché altro non è che il preludio al viaggio stesso.

Con pochi consigli vedrai che sarà semplice pensare a quello che va preparato prima della partenza; questa non ha naturalmente la pretesa di essere una lista completa e definitiva perché ogni diverso viaggio e ogni diverso viaggiatore ha il suo differente bagaglio.

Fare una check-list

Il primo consiglio è quello di creare, sin da diversi giorni prima, una bella lista di quello che dovete portare e quello che dovete fare prima della partenza. Ogni volta che vi viene in mente qualcosa appuntatevelo e vedrete che sarà più difficile dimenticarsi di qualcosa. Mettete tutto, documenti compresi, poi al momento della partenza fate un rapido check.

La targhetta col nome sul bagaglio!

Se avete un bagaglio da imbarcare nella stiva di un aereo controllate che ci sia la targhetta con il vostro nome ed i recapiti, questo potrebbe facilitare la riconsegna in caso di smarrimento. Stesso discorso anche per il trolley che portate con voi.

La valigia… non riempitela tutta!

Viaggiare è una delle attività più belle, qualcosa che non si dimentica. Evitando di riempire la valigia fino all’orlo avrete spazio per nuovi acquisti (magari andate su una destinazione dove si compra bene) e souvenir da portare a casa. Sappiamo quanto sia difficile non portare una marea di vestiti ma un bagaglio leggero rispetta le norme della compagnia, è più facile da trasportare e se viene smarrito non rimanete senza guardaroba.

Date uno sguardo al meteo

Logicamente, per fare una valigia che abbia un senso si deve controllare il meteo della o delle vostre destinazioni. La scaramanzia non c’entra nulla e ricordate di non fidarvi ciecamente delle previsioni… che possono sbagliare!

Gli avvisi sulla sicurezza

Farvi viaggiare sereni è un po’ il compito di Frontier. Prima di partire vale sempre ala pena spendere giustro due minuti di tempo per vedere se c’è qualche avviso particolare diramato dal Ministero sul paese di destinazione. Per gli avvisi basta andare al sito ministeriale Viaggiaresicuri.it

Il bagaglio a mano… per la sopravvivenza!

Se partite sia con un bagaglio a mano che con uno in stiva nel primo è bene mettere un “kit per la sopravvivenza” ne caso il vostro bagaglio venga smarrito o vi venga consegnato in ritardo. Nel kit potreste mettere un cambio completo, dentifricio (conrorme alle norme per il trasporto) e spazzolino e tutto ciò che non volete rischiare minimamente che venga perduto.

Controllate le politiche della compagnia aerea

Ovviamente prima di comporre il bagaglio sia a mano che in stiva controllate quali sono le politiche della compagnia in merito (peso, dimensione, numero di colli,…). Valutate inoltre se, nel caso di scali, dovete ritirare e re-imbarcare il bagaglio oppure vi arriva direttamente nell’aeroporto di destinazione finale.


L’indispensabile da mettere in valigia

Inutile ricordare che avrete bisogno di cambi, biancheria compresa. Chi usa abitualmente un pigiama si ricordi di portalo e non dimenticate i prodotti per la cura personale). Asciugamani e accappatoio è un argomento un po’ personale e dipende anche da dove alloggerete. In ogni caso se li volete portare consigliamo la microfibra.

Frontier Assicurazioni

Ovvio, la nostra assicurazione viaggio. Se vuoi viaggiare veramente sereno in Europa e nel mondo Frontier è quello che fa per te. Oltre alle spese mediche forniamo assistenza 24h/24 e 365 giorni all’anno. Gli imprevisti non saranno un problema, scegli la versione più adatta alle tue esigenze!

Medicinali indispensabili

Dipendentemente dalle politiche doganali di ogni paese (che potrebbero richiedervi ricette e/o certificati medici) è indispensabile portare con se tutti i farmaci che dovete prendere abitualmente.
Inoltre fatevi consigliare dal vostro medico o dal farmacista un kit da portare con se per i piccoli imprevisti (paracetamolo, antibiotico generico,…). Presso la vostra ASL potrete informarvi sulla eventuale necessità di vaccinazioni.

Documenti e visti

Informatevi con largo anticipo sulle procedure per l’ingresso nel paese, controllate lo stato del vostro passaporto e informatevi se sia necessario o meno un visto. Portate tutto con voi comprese patenti, tessera sanitaria ecc…

Denaro e carte

Se la vostra destinazione è fuori dall’area Euro è bene cambiare un po’ di soldi e portarli con se. Il quanto dipende da voi, dalla durata del viaggio e anche dalla destinazione. In ogni caso vi consigliamo di ordinare la valuta straniera presso la vostra banca in anticipo.

Voucher e biglietti

Ormai sempre quasi tutte le prenotazioni non richiedono carta stampata. Se siete ancora amanti della carta o se è richiesto ricordate di stampare i voucher e portarli con voi. Per gli hotel portate con voi almeno l’indirizzo.

PIN, Password e Indirizzi Utili

Anche se siete certi di ricordare tutto a memoria non fa mai male portare con se tutti i pin e le password (dalle carte di credito ai bancomat, alle password dei vostri account…). Naturalmente cercate di camuffarle e non portarle insieme alle carte stesse… Segnatevi anche indirizzi che possono risultare utili, comprensivi di numeri telefonici (il centralino emergenze della nostra polizza, l’ambasciata italiana, gli hotel, l’indirizzo del noleggiatore dell’auto…)

Serve l’adattatore?

Controllate prima di partire se il paese di destinazione usa prese e corrente come la nostra o se serve un adattatore. Se il vostro dispositivo non si adatta a diversi voltaggi/frequenze poteste necessitare di un trasformatore.

Registrati su dovesiamonelmondo.it

Prima di intraprendere il viaggio è buona norma registrarsi sul sito gestito dalla Farnesina (Ministero degli Affari Esteri) fornenedo alcune info sul vostro viaggio: in questo modo potrete essere contattati con facilità in caso di necessità. Dovesiamonelmondo.it

Tante garanzie ad un prezzo super

Prima di sottoscrivere ricordati di leggere sempre con attenzione tutte le condizioni di polizza

Scroll to Top