Viaggiare sicuri nel Regno Unito

Viaggiare sicuri nel Regno Unito

Consigli pratici per viaggiare con serenità

Home » Consigli di Viaggio » Viaggiare sicuri nel Regno Unito
Destinazione del vostro viaggio: Regno Unito
Scheda su sito Ministero Esteri: vai alla scheda
Acquista la polizza viaggio prima di partire: Vai al preventivo!
importantissima e in sconto speciale del 10%

Il Regno Unito è recentemente uscito dall’Unione Europea suscitando perciò in molti viaggiatori moltissimi dubbi riguardanti i documenti e la protezione sanitaria. Le condizioni di accesso al paese presenti ora sono provvisorie. Consultate sempre il sito viaggiaresicuri.it o contattate un commissariato vicino a voi per una maggiore sicurezza.

La prima cosa cui pensare è una buona polizza viaggio!

Preventivo in pochi secondi

Sommario

Viaggiare sicuri nel Regno Unito: cosa serve?

Con pochissime accortezze potrete pianificare il viaggio per quello che riguarda la sicurezza, non vi resta poi che definire il vostro itinerario di visita!

Importante

Le informazioni che trovate in questo articolo sono controllate e aggiornate con costanza ma possono comunque contenere imprecisioni. Abbiamo scelto di non pubblicare avvisi specifici di viaggio poiché gli stessi vanno visionari nel sito ministeriale viaggiaresicuri.it
Ricordiamo che le polizze non operano se c’è uno sconsiglio al viaggio specifico per il paese / regione destinazione del vostro viaggio o se lo stesso non è compatibile con le disposizioni di legge.

Assicurazione sanitaria Regno Unito

Ad oggi, possedere la TEAM (tessera sanitaria) non garantisce più il ricovero gratuito nelle strutture inglesi. Proprio per questo sarà di vitale importanza stipulare una polizza. Anche se si intende partire prima della fine dell’anno sarà importante sottoscrivere un’assicurazione che vi garantisca il rimpatrio sanitario.

La polizza Frontier è una delle più conveniente presenti in rete, un prodotto di qualità, con massimali molto alti e coperture complete, a prezzi davvero competitivi. Stipulando la polizza sarete tutelati da eventuali spese mediche e potrete partire in completa tranquillità. La polizza Frontier vi garantisce:

  • centrale emergenze attiva h24
  • rimpatrio d’emergenza
  • interprete a disposizione
  • trasporto dell’assicurato dal centro medico ove sono state prestate le prime cure di emergenza ad un centro medico meglio attrezzato in loco
  • consulenza medica telefonica
  • … molto altro

I massimali per le spese mediche sono altissimi e senza franchigie!

Vai al preventivo veloce con sconto >>

Prima della sottoscrizione leggere il set informativo precontrattuale.

Documenti necessari per il Regno Unito

viaggiare sicuri nel regno unito

A oggi è necessario il passaporto, valido almeno per tutto il periodo di permanenza, per entrare nel paese, sia che sia cittadini UE che extra-comunitari.

Se si possiede ancora il vecchio documento cartaceo si potrebbero verificare dei problemi alla frontiera, in particolare se questo è usurato. E’ consigliabile perciò rinnovare il documento e partire con la carta d’identità elettronica. Se la partenza è fissata oltre il 1 gennaio 2020 è bene procedere a fare il passaporto. Per maggiori informazioni, oltre a consultare il sito viaggiaresicuri.it, contatta un commissariato di polizia. di norma, inoltre, è sempre bene portare con sé una fotocopia dei documenti.

Consigli per viaggiare sicuri nel Regno Unito

Grazie ad alcune piccole accortezze sarà possibile viaggiare nel Regno Unito in sicurezza e tranquillità.

Visionare gli avvisi su viaggiaresicuri.it

Sul sito ministeriale viaggiaresicuri.it potrete trovare, oltre a moltissime informazioni importanti relative alla vostra destinazione, anche gli avvisi aggiornati in tempo reale sulla situazione di sicurezza del paese. E’ importante controllarli saia mentre si organizza il viaggio, sia alcuni giorni prima di partire, in modo da poter constatare che la partenza sia effettivamente sicura.

Avere un telefono con connessione a internet

Molto importante è portare sempre un telefono con sé. Un cellulare può fare davvero la differenza nei momenti di difficoltà, specialmente se con connessione a internet. Che vi siate semplicemente persi, che abbiate bisogno di chiamare un’ambulanza, la polizia o semplicemente un vostro compagno di viaggio, è importante avere la possibilità di chiamare e navigare all’estero.

Prima di partire contattate il vostro operatore per conoscere le offerta da abilitare prima della partenza.

Annotare numeri e indirizzi utili

Altro trucchetto è quello di annotare i numeri di telefono e gli indirizzi importanti non solo su smartphone o supporto elettronico ma anche su carta.  In questo modo avrete li sempre a disposizione, anche in caso di dispositivo, scarico, rotto o smarrito. Tra i numeri e indirizzi utili ricordiamo

  • numero della centrale di emergenza della polizza assicurativa ( si trova sul certificato)
  • numero e indirizzo dell’hotel o della struttura ricettiva
  • numero e indirizzo dell’ambasciata italiana più vicina
  • numeri emergenza come polizia, ambulanza, ecc.
  • numeri dei vostri compagni di viaggio

Registrare il viaggio su dovesiamonelmondo.it

Un’altra ulteriore accortezza è quella di registrare la vostra partenza sul sito dovesiamonelmondo.it. Nel caso si verifichino situazioni di pericolo il ministero degli esteri sarà in grado di mettersi in contatto con voi.

Il Regno Unito è un paese sicuro?

il regno unito è pericoloso?

Non esistono particolari pericoli da segnalare nel Regno Unito ma sono piuttosto frequenti borseggi e furti, specialmente nelle zone centrali e frequentate dai turisti e nei mezzi pubblici come pullman e metro. Se siete stati derubati potete inoltrare la denuncia online sul sito www.reportmyloss.com/uk.  Si sono intensificati anche episodi di violenza nelle periferie della capitale e nelle zone industriali come Manchester, Glasogw e Liverpool. Per questo è bene evitare di frequentare i quartieri più difficili, specialmente nelle ore notturne.

Negli ultimi anni Londra e altre città della Gran Bretagna sono state teatro di diversi attacchi terroristici di matrice islamica. Fortunatamente negli ultimi mesi, grazie all’intenso controllo effettuato dalle forze dell’ordine su tutto il suolo nazionale la situazione sembra essere meno grave. Anche nell’Irlanda del Nord la situazione sembra essere meno tesa e nonostante il conflitto non sia più in essere,  resta comunque la possibilità che si verifichino attacchi terroristici da parte di oppositori alla presenza inglese sul territorio.

Situazione Sanitaria Regno Unito

La situazione sanitaria britannica è piuttosto buona, le strutture sono moderne e i farmaci sono reperibili con facilità. Il personale medico è ben preparato. Come dicevamo all’inizio, non è ancora chiaro cosa succederà dopo il 31 dicembre 2020. Non sappiamo ancora se avremo diritto al ricovero presentando la TEAM o se dovremmo ricorrere a una polizza sanitaria per qualsiasi tipo di cura. In ogni caso fin da ora il ministero consiglia la stipulazione di una polizza sanita

Scroll to Top